Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 19 Lug 2014, 8:24 Oggetto:
Lupetta Sab 19 Lug 2014, 8:24
|
|
|
Hai ragione seven le foto sono davvero da urlo
E' un genere che affascina molto anche me, se ti può consolare io ne ho zero ma a Bologna penso di prendere almeno una.
E' una pianta a crescita lenta? In quanti anni ti ha raggiunto quella dimensione? (la prima)
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 19 Lug 2014, 9:01 Oggetto:
pessimo Sab 19 Lug 2014, 9:01
|
|
|
Si, verissimo! La nostra amica Natalie è davvero brava. Direi che le cose vanno imsieme e cioè coltiva molto bene le piante che poi ben fotografa
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Sab 19 Lug 2014, 11:29 Oggetto:
tramontana23 Sab 19 Lug 2014, 11:29
|
|
|
natalie ho preso 4 0 5 e. del tipo napina da damiano e sono marciti tutti alcuni quando me ne sono accorto ho cercato di innestarli e di questi uno solo sono sicuro che ha attecchito (vedi foto). tutti comunque si piegano su se stessi e poi marciscono, non so se per l'esposizone, io li tengo in pieno sole, o per averli trapiantati (1/3 1/3 e 1/3), anche se non escludo la concomitanza con la grandinata. Hai mai avuto di questi problemi?
 
questo per ora credo di averlo salvato
 
e come vedi sta anche pollonando
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 19 Lug 2014, 13:50 Oggetto:
Leo Sab 19 Lug 2014, 13:50
|
|
|
Ragazzi/e grazie ...troppo buoni.
Lupetta questa Eriosyce (la prima) ho preso 27.04.2013 ...quindi non posso risponderti. La seconda ho da tre anni. Comunque vedo che non crescono tutti nello stesso modo, dipende dalla specie.
Domenico non so che dirti, la mia prima Eriosyce ho comprato solo tre anni fa ...quindi l'esperienza è nulla. Ne ho solo 5 ...mai avuto di più e mai perso una. Secondo me è una pianta molto robusta, sopporta tutto e di più. Le mie stanno sul tetto, sole a bomba ! ....e quella verde rimane sempre verde. Composta 50% organico e 50% inerte. Innaffio quando vedo che ha sete.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 19 Lug 2014, 15:13 Oggetto:
Lupetta Sab 19 Lug 2014, 15:13
|
|
|
Sul tetto? Potresti fare una foto? Sono curiosa
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 20 Lug 2014, 9:59 Oggetto:
Lupetta Dom 20 Lug 2014, 9:59
|
|
|
Se vuoi la verità - subito subito ho pensato ad un tetto classico quello con le tegole e ho pensato "come caspita fa a portarle lì e fissare bene i vasi"
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 23 Lug 2014, 22:31 Oggetto:
Leo Mer 23 Lug 2014, 22:31
|
|
|
Lupetta abito al sud, al mare ...le tegole in montagna stanno
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 27 Lug 2014, 19:32 Oggetto:
Felce Dom 27 Lug 2014, 19:32
|
|
|
Natalie - sono belle e complimenti per tetto - tutto è fatto con l'amore per le piante!
tramontana23 - non sono gran esperta, ma perché non fare il terriccio più minerale? Se non sbaglio Eriosyce non amano le temperature troppo alte. Sarebbe bene coltivarla in montagna, ma... anche per me sarebbe meglio stare là che in pianura bolognese con l'umidità e marea di zanzare. Le mie cilene stanno ombreggiate e ventilate
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Lun 28 Lug 2014, 20:31 Oggetto:
tramontana23 Lun 28 Lug 2014, 20:31
|
|
|
grazie felce in effetti le mie sono esposte ad un forte sole
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 11:15 Oggetto:
simo&kigi Mar 29 Lug 2014, 11:15
|
|
|
che piante... complimenti anche per le foto, che attrezzatura usi?
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|