La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Giudicate un pò voi
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Epithe
Ospite





Inviato: Ven 17 Gen 2014, 20:08   Oggetto: Giudicate un pò voi
Epithe Ven 17 Gen 2014, 20:08
Rispondi citando

…secondo voi è da seme? dovè la forestale in questi casi?
http://www.ebay.de/itm/32-Aztekium-valdezii-Sehr-alte-Very-old-rare-cactus-astrophytum-/181299208629?pt=DE_Haus_Garten_Garten_Blumen_Pflanzen&hash=item2a364661b5

Top
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 1:07   Oggetto:
beppe58 Sab 18 Gen 2014, 1:07
Rispondi citando

Oltre a un bel portafoglio ci vuole coraggio,forestale a parte....
Qualche esibizionista senz'altro se l'aggiudicherà.Per fortuna non sono tanti e per giunta malvisti, non certo per invidia, dai coltivatori appassionati. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Epithe
Ospite





Inviato: Sab 18 Gen 2014, 9:07   Oggetto:
Epithe Sab 18 Gen 2014, 9:07
Rispondi citando

….forse non sarà il tuo caso, ma cè chi predica bene ma razzola male a giudicare dalle offerte fatte per quella pianta Ciao

Top
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 10:48   Oggetto:
Giancarlo Sab 18 Gen 2014, 10:48
Rispondi citando

metti che fosse da seme, secondo voi li vale quei soldi?
Non conosco la pianta e da ignorante chiedo a voi.
C' è un altro spunto di riflessione: giorni fa alla radio prendevano per i fondelli scotland yard per la "perdita di tempo " riguardo alla notizia seguente.

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/energiaeambiente/2014/01/13/Pianta-rara-rubata-Kew-Gardens-appello-Scotland-Yard_9893014.html


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 10:51   Oggetto:
Giancarlo Sab 18 Gen 2014, 10:51
Rispondi citando

Allora io dico: c' è una specie quasi estinta, gli esemplari rimasti hanno un valore incommensurabile, fosse anche l' ultimo filo di gramigna.
Che c' è da ridere (alla radio) per una notizia grave come questa?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 10:56   Oggetto:
exwarrier Sab 18 Gen 2014, 10:56
Rispondi citando

Beh, non mettiamo subito in croce qualcuno.... Sorriso quelle piante provengono da una collezione di 50 anni e "potrebbe darsi" che il polacco ce l'abbia chissa' da quando, considerato che le vende anche per 10 € quelle giovani Dubbioso
(Parlo dell'Aztekium)


_________________
Amos


L'ultima modifica di exwarrier il Sab 18 Gen 2014, 11:03, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 11:01   Oggetto:
Drusola Sab 18 Gen 2014, 11:01
Rispondi citando

mi pare difficile che ce l'abbia da 50 anni visto che è stata scoperta 1-2 anni fa Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 11:26   Oggetto:
exwarrier Sab 18 Gen 2014, 11:26
Rispondi citando

Se parliamo del valdezii in particolare, e' un conto... non dimentichiamo che i semi si possono esportare dal Messico con una licenza e, quindi, coltivare, come tutte le altre piante che abbiamo, del resto. Abbiamo fatto discussioni a non finire sull'argomento e, se andiamo per il sottile, tutte le piante che abbiamo hanno provenienza da un habitat diverso dal nostro. Ora ci scandalizziamo perche' la pianta e' rara, ma non battiamo ciglio se viene messa nell'orto di Londra, con la scusa di preservarla. Cosa che si fa con animali negli zoo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 11:44   Oggetto:
exwarrier Sab 18 Gen 2014, 11:44
Rispondi citando

Epithe ha scritto:
….forse non sarà il tuo caso, ma cè chi predica bene ma razzola male a giudicare dalle offerte fatte per quella pianta Ciao
Direi che ci sta un "forse" di troppo Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20814
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 12:55   Oggetto:
Gianna Sab 18 Gen 2014, 12:55
Rispondi citando

Per Giancarlo
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=28350&highlight=aztekium


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 13:02   Oggetto:
Gianni Sab 18 Gen 2014, 13:02
Rispondi citando

Epithe, avevo visto lo stesso annuncio su ebay proprio ieri (ce ne sono 2 di valdezii in vendita)..... Direi che la pianta dovrebbe essere stata presa in habitat: per raggiungere quelle dimensioni ci vogliono svariati anni, e come dice Drusola la pianta e' appena stata scoperta.... Per quello che ne so non dovrebbe essere legale venderla. Mah.
Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20814
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 13:11   Oggetto:
Gianna Sab 18 Gen 2014, 13:11
Rispondi citando

Non so se lo sapete, ma queste cose possono essere segnalate su ebay ... Non è la prima volta che questi annunci vengono poi tolti


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 14:12   Oggetto:
Rod Sab 18 Gen 2014, 14:12
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Se parliamo del valdezii in particolare, e' un conto....

il topic è stato aperto per l'annuncio di vendita di un valdezii, quindi è ovvio che si stia parlando di questo in particolare...di sicuro non fa parte di una collezione che ha cinquant'anni vista la scoperta recente.

è altrettanto ovvio che tutte le nostre piante discendano da esemplari e semi prelevati in habitat..ma la differenza è fatta dal modo di importazione.
se leggittima, ha rispettato le regole imposte dallo Stato di partenza e da quello di arrivo, quindi in teoria non dovrebbe influire sulla conservazione della specie in natura.
ma se illegittima, come sicuramente quella dell'annuncio in questione, è un problema e mi sembra giusto "scandalizzarsi"

quel poco che nel nostro piccolo possiamo fare per arginare questo secondo fenomeno è evitare piante e semi di dubbia provenienza, anche se sicuramente ci sarà sempre chi è disposto ad acquistarle a cifre molto alte.


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 14:50   Oggetto:
seven Sab 18 Gen 2014, 14:50
Rispondi citando

Dal segno del livello, affiorava lievemente dal terreno.
Un coltivatore tende a valorizzarla non a nasconderla.
Dunque e' chiaro che e stata estirpata dal suo habitat.
Mi chiedo da quanto tempo e se si riprendera' mai.
Anzi lo chiedo a voi. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 15:17   Oggetto:
exwarrier Sab 18 Gen 2014, 15:17
Rispondi citando

Rod ha scritto:
...quel poco che nel nostro piccolo possiamo fare per arginare questo secondo fenomeno è evitare piante e semi di dubbia provenienza, anche se sicuramente ci sarà sempre chi è disposto ad acquistarle a cifre molto alte.
Beh, c'è chi acquista per il gusto di guardarsele e pensare di essere in possesso di qualcosa di raro, e chi le "acquista" con la scusa di preservare la specie. Esempio è la Nymphaea thermarum che è stata in Germania per tanti anni nel tentativo di farla riprodurre. Finalmente si è scoperto il segreto e sono arrivati i semi e da qui qualche nuova piantina (a chi interessa http://www.watergardenersinternational.org/journal/4-4/carlos/thermarum_gallery1.html - alla fine ringrazia i tedeschi per i semi). Con che diritto è stata portata in Europa? Buona la scusa di proteggerla e tentare di farla sopravvivere. Ma se non sopravvive in habitat, perchè dobbiamo farla sopravvivere qui da noi? Anche i vari botanici che fanno questi studi, lo fanno per la propria soddisfazione.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it