Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 9:17 Oggetto: Mayday mayday
yasna.s Sab 27 Set 2014, 9:17
|
|
|
Aiuto, un mese e mezzo fa la mia crassula si è coperta di macchie nere, erano piuttosto superficiali, tanto che grattandole via si staccava il primo strato di epidermide e basta. Alcune erano grandi ma la maggior parte erano piccole e tondeggianti, certe volte toccandole sembravano melassa e venivano via. Pensando di aver dato troppa acqua e considerato l'estate decisamente umida, ho cominciato a reinvasare tutte le piante con terriccio più idoneo (seguendo tutti i sacri crismi che sono a disposizione nel forum). Ora la pianta mi sembra stia meglio, le macchie si sono seccate e sembrano piccole verruche, le foglie vecchie sono rovinate ma le nuove sembrano ok.
Problema: ho trovato qualche piccola macchia su altre crassule, 2 opuntie si stanno annerendo sulle spine o sui glochidi, in un topic beppe scriveva di bipolar e sembrava preoccupato.
Faccio un trattamento funghicida ampio spettro? Vado di rame? Ma le piante rimangono macchiate? Ragazzi che faccio?
Scusate se sono stata un pò lunga...
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 9:23 Oggetto:
exwarrier Sab 27 Set 2014, 9:23
|
|
|
Una terapia intensiva risolverebbe il problema
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 11:03 Oggetto:
seven Sab 27 Set 2014, 11:03
|
|
|
Yasna......ma una foto?
Se piu' tardi passa il dottore, su cosa si basa per fare la sua diagnosi ?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 13:50 Oggetto:
Giancarlo Sab 27 Set 2014, 13:50
|
|
|
Brrrrr, solo a guardarle ho paura che si infettino anche le mie!
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 22:44 Oggetto:
annalysa Sab 27 Set 2014, 22:44
|
|
|
Forse sulla crassula potrebbe essere qualcosa tipo cocciniglia a scudetto, ne ho trovate anche sulla mia ma poche e le ho tolte facilmente...boh!
|
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 8:47 Oggetto:
yasna.s Dom 28 Set 2014, 8:47
|
|
|
Grazie Annalisa ma non ci siamo perchè adesso non si nota molto ma erano quasi come delle macchie di catrame, tondeggianti e un pò vischiose. Oramai sono secche, si tolgono facilmente ma sono molte, diverse foglie si sono raggrinzite e sono cadute, forse anche perchè aveva preso molta pioggia Se le stacco non vedo animaletti.
Mi preoccupo solo che non si prendano qualcosa anche le altre piante. Ho letto che le trattate con qualche prodotto rameico prima di metterle al riparo per l'inverno. Sono ancora in tempo? Cosa usate? Non ricordo più dove ho letto il topic. Grazie.
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 9:57 Oggetto:
yasna.s Dom 28 Set 2014, 9:57
|
|
|
Grazie Natalie, più preciso e completo di così non è possibile. Sono ancora in tempo per organizzarmi. Ancora grazie.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 16:17 Oggetto:
Giancarlo Dom 28 Set 2014, 16:17
|
|
|
No, sai Yasna, io adoro le crassule ed ogni tanto anche le mie si ammalano, e così vedendo le tue mi ero preoccupato come se fossero le mie.
Vedrai che riesci a guarirle!
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 17:08 Oggetto:
yasna.s Dom 28 Set 2014, 17:08
|
|
|
Grazie Giancarlo, ora si che ti meriti un 10 per l'empatia.
Spero solo di trovare qualcosa di aperto lunedi per recuperare un buon anticrittogamico e sistemare le piante per l'inverno.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 17:12 Oggetto:
exwarrier Dom 28 Set 2014, 17:12
|
|
|
Beh, dai, e' ancora presto per "invernarle" Io, alcune le sistemo appena in novembre
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 18:08 Oggetto:
Giancarlo Dom 28 Set 2014, 18:08
|
|
|
anch' io aspetto ancora qualche settimana per le crassule.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|