La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Chi lo conosce?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 07 Ago 2014, 15:48   Oggetto: Chi lo conosce?
gioetgi2 Gio 07 Ago 2014, 15:48
Rispondi citando

eccolo Sorriso Sorriso

 
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
zappacos



Registrato: 29/06/14 19:05
Età: 49
Messaggi: 26
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Ago 2014, 16:21   Oggetto:
zappacos Gio 07 Ago 2014, 16:21
Rispondi citando

Sembra un Gymnocalycium cardenasianum. Molto bello!


_________________
Extinction is forever.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 07 Ago 2014, 18:56   Oggetto:
robertone Gio 07 Ago 2014, 18:56
Rispondi citando

molto bello questo Gymno......


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Ago 2014, 21:19   Oggetto:
Stefy Gio 07 Ago 2014, 21:19
Rispondi citando

...anche il piccolo intruso mi piace molto LOL !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Gio 07 Ago 2014, 22:10   Oggetto:
Caterina Gio 07 Ago 2014, 22:10
Rispondi citando

Bellissimo, anche a me sembra un cardenasianum.....carino l'ospite... Sorriso


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 08 Ago 2014, 7:35   Oggetto:
seven Ven 08 Ago 2014, 7:35
Rispondi citando

Anche questo.....quant'e' bello ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 08 Ago 2014, 8:24   Oggetto:
gioetgi2 Ven 08 Ago 2014, 8:24
Rispondi citando

grazie Zappacos! Mi hai fatto un gran piacere con questa ID,vedi un po se puoi darmi un aiutino con i Gymno ne ho postati alcuni in Gymno e identificazioni, cosi ogni tanto ti romperò un po le scatolette Very Happy Smile Smile Grazie Stefy, Caterina, Robertone e Serena l'intrusino mi sembra un Echinocereus forse Serena lo conosce. Sorriso Sorriso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 08 Ago 2014, 9:49   Oggetto:
seven Ven 08 Ago 2014, 9:49
Rispondi citando

Un Echinocereus si, ma per la specie,...e' ancora troppo piccolino.
Talmente piccolino che rischia di essere sofffffffocato dall'esuberanza del suo coinquilino ! Accaldato
Reclama indipendenza ed una dimora tutta sua ! Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 08 Ago 2014, 12:41   Oggetto:
gioetgi2 Ven 08 Ago 2014, 12:41
Rispondi citando

ho capito, grazie serena, provvedo subito. Ituoi consigli sono preziosi ciao.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 09 Ago 2014, 23:13   Oggetto:
giulia.b Sab 09 Ago 2014, 23:13
Rispondi citando

Bellissimo quelle spine sono...........puntute


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Dom 10 Ago 2014, 12:54   Oggetto:
happy feet Dom 10 Ago 2014, 12:54
Rispondi citando

Wow, davvero moto bello!
Ma cos'è che da un pò mi piacciono sempre di più le piante con spine belle grosse e tante? Dubbioso


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 10 Ago 2014, 14:57   Oggetto:
gioetgi2 Dom 10 Ago 2014, 14:57
Rispondi citando

Grazie Giulia , anche a te happy feet i Gymno sono quelle che mi attirano di più ma i ragnetti rossi me li distruggono, e non so come fare!!!!!!!!!!!!!!!!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Dom 10 Ago 2014, 15:19   Oggetto:
happy feet Dom 10 Ago 2014, 15:19
Rispondi citando

gioetgi2 ha scritto:
i Gymnocalycium sono quelle che mi attirano di più ma i ragnetti rossi me li distruggono, e non so come fare!!!!!!!!!!!!!!!!


A chi lo dici! Ho cercato di resistere e non usare prodotti chimici, ma ho solo ottenuto il risultato di beccarmi una bella infestazione.
Da quest'anno mi sono armata di "spruzzino chimico" e sto avendo dei buoni risultati Sorriso


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 10 Ago 2014, 17:54   Oggetto:
gioetgi2 Dom 10 Ago 2014, 17:54
Rispondi citando

cosa sarebbe lo spruzzino chimico?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Dom 10 Ago 2014, 21:03   Oggetto:
happy feet Dom 10 Ago 2014, 21:03
Rispondi citando

Scusa Gino, ho giocato un pò con le parole...
Intendevo dire che ho usato acaricida nebulizzato (con spruzzino appunto) sulle piante colpite da ragno rosso; almeno due trattamenti a distanza di circa dieci giorni l'uno dall'altro. Molte hanno già una bella crescita "pulita".
Comunque informati bene magari guardando altri topic che ne parlano, deve essere usato di sera così le piante hanno il tempo di asciugarsi per il mattino dopo quando picchierà il sole.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it