Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 25 Giu 2014, 12:56 Oggetto: 25 giugno 2014 prima semina
Jim Mer 25 Giu 2014, 12:56
|
|
|
Ciao a tutti, oggi per la mia prima volta ho seminato dei melocactus (circa 50/60 semi) ed echinopsis pachanoi (10 semi). Più tardi posterò le foto e spiegherò il procedimento che ho utilizzato sperando che qualcuno con più esperienza di me mi sappia dire dove ho sbagliato.. Perché sicuramente avrò sbagliato qualcosa . Nel frattempo ringrazio tutti per l'attenzione. |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu 2014, 6:57 Oggetto:
Jim Gio 26 Giu 2014, 6:57
|
|
|
Non c'è nessuno in grado di dirmi se ho fatto qualche errore??
Inoltre da quando ho seminato, cioè ieri, il cielo è sempre coperto, la luce è ugualmente abbastanza o è meglio ritirare le vaschette in cantina e metterle sotto ad una abat jour? Grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu 2014, 10:57 Oggetto:
Jim Gio 26 Giu 2014, 10:57
|
|
|
Ciao a tutti, ho un dubbio, qui il cielo è coperto, tutto grigio senza nemmeno un raggio di sole e sarà così fino a domenica o lunedì facendo affidamento alle previsioni, volevo sapere se anche con il cielo coperto la luce è abbastanza per far germogliare i semi oppure se è meglio mettere le vaschette sotto una lampada. Grazie a tutti e buon appetito |
|
Top |
|
 |
Succulenza

Registrato: 05/06/14 07:15 Messaggi: 21 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu 2014, 11:53 Oggetto:
Jim Gio 26 Giu 2014, 11:53
|
|
|
Succulenza ha scritto: | Ciao, premetto che sono una principiante anch'io ho fatto la mia prima semina un paio di settimane fa leggendo i consigli e le istruzioni di questo forum. Nell'attesa che qualcuno di più autorevole ti dia consigli migliori ti dirò la mia opinione.
Anzitutto credo che lo scopo della pellicola sia quella di creare un microclima e isolare il contenitore dall'ambiente esterno. Però ci deve essere anche l'acqua nel microclima quindi più che farle scolare bene le tue vaschette io ci metterei dei sottovasi con 1-2 cm di acqua. La tecnica del sacchetto potrebbe essere migliore perchè in questo modo isoli anche l'acqua e ciò diminuisce la diffusione di funghi e batteri. La pellicola comunque dovrebbe stare ad almeno 1 cm dai semi per lasciare aria sufficiente e spazio per la prima crescita. Dalla foto (magari vedo male eh?) sembra che sia a contatto diretto con il terreno
A proposito di funghi, muffe etc molti sterilizzano le vaschette e il terreno primo di mettere i semi a germogliare; per questo comunque è tardi.
Credo che i semi non vadano mai alla luce diretta del sole, quindi non dovrebbe essere un problema se il cielo è coperto. Basta che prendano tanta luce non diretta! Come sono le temperature da te? Intorno ai 25° dovrebbe essere l'ideale per la geminazione!
Lascio la parola ai più cactofili di me  |
Ciao e grazie per la risposta, tra la pellicola e vaso c'è più di 1cm (nella foto grossa si vede la vaschetta senza pellicola). Per l'acqua sotto credevo che con la pellica non ci volesse perché così coperta non dovrebbe evaporare, comunque rimedio subito, gli piazzo sotto un sotto vado e ci metto acqua.. Per le temperature diciamo che ieri è oggi sono state tra i 20 e i 25 gradi di giorno, la sera non lo so, adesso il termostato di casa segna i 23 gradi. Grazie a nuora e buona giornata  |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 26 Giu 2014, 14:00 Oggetto:
Luca Gio 26 Giu 2014, 14:00
|
|
|
La luce non è necessaria fino alla germinazione, ciao. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 01 Lug 2014, 18:58 Oggetto:
Jim Mar 01 Lug 2014, 18:58
|
|
|
Aggiorno il post, dopo 6 giorni quasi la metà dei semi di melocactus sono germogliati mentre quelli di pachanoi su 10 ne è germogliati solo 1 per ora, forse 2. Allego una foto della vaschetta contente i semi di melocactus.
 |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Mar 01 Lug 2014, 21:20 Oggetto:
happy feet Mar 01 Lug 2014, 21:20
|
|
|
Beh però! Dai, è un buon risultato per ora  _________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 02 Lug 2014, 7:13 Oggetto:
Jim Mer 02 Lug 2014, 7:13
|
|
|
Sicuramente si, mi aspettavo una bassissima germinazione e invece.. I semi di pachanoi non son quanto tempo hanno, mi erano stati dato da un venditore tedesco messi insieme ad un acquisto che avevo fatto, mentre i semi di melocactus li ho tirati fuori direttamente dai frutti del cactus che mi erano stati dati verso settembre da un gentilissimo venditore italiano su ebay. |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 21 Lug 2014, 18:52 Oggetto:
Jim Lun 21 Lug 2014, 18:52
|
|
|
Aggiorno il post con alcune foto, su 10 semi di trichocereus pachanoi avevano germinato 6/7 semi di cui se ne sono salvati 4 da muffe e funghi (per inesperienza non ho fatto dei trattamenti anti funghi), mentre quelli di melocactus, che sono germinati quasi tutti, sono stati trucidati sempre dai funghi, su circa 40/50 semi solo 4/5 per ora si sono salvati.
Tutti quelli di pachanoi sono verdi e, non so se si nota in foto, hanno delle piccole spine in testa.. Come mi devo comportare? Devo lasciare sempre acqua nel sottovaso? Posso esporle al sole? Grazie e buona serata a tutti.
Ps ho ancora alcuni semi di melocactus, sono ancora in tempo a seminare?
 |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 11:23 Oggetto:
Jim Ven 01 Ago 2014, 11:23
|
|
|
Dopo un attacco alle vaschette da parte degli uccelli in cerca di vermi, si sono salvate solamente 1 piantina per genere, ora sono in un vaso 8x8 con del composto per cactacee in un posto molto luminoso all'interno di una cantina davanti ad una finestra.
Le bagno 1 volta ogni 2 giorni con qualche goccia d'acqua, mi bagno le dita e faccio cadere delicatamente le gocce sopra le piante, ancora non le ho esposte al sole, quando potrò iniziare ad esporle al sole? Posto una paio di foto illustrative. Aspetto dei vostri consigli. Grazie a tutti e buona giornata
 |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Sab 02 Ago 2014, 5:39 Oggetto:
happy feet Sab 02 Ago 2014, 5:39
|
|
|
Ciao Jim, è una grossissima responsabilità darti consigli con due solo nascite che ti sono rimaste , io non me la sento proprio.
Posso solo dirti che esporle al sole diretto è sicuramente troppo presto.
Confido che qualcuno più esperto di me ti dia delle dritte.  _________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 03 Ago 2014, 12:02 Oggetto:
Jim Dom 03 Ago 2014, 12:02
|
|
|
Ok grazie ugualmente per aver risposto, almeno so che per ora possono stare dove le ho messe..
Potrei magari posizionarle sotto una lampada a risparmio energetico per circa 12 ore al giorno?
Per quanto riguarda le irrigazioni va bene come sto facendo? Grazie ciao e buona domenica  |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Dom 03 Ago 2014, 14:49 Oggetto:
happy feet Dom 03 Ago 2014, 14:49
|
|
|
Se guardi un pò nel forum trovi sicuramente indicazioni che io direttamente non me la sento di darti per il motivo che ti ho già detto.
In bocca al lupo dai e poi comunque puoi sempre riprovare  _________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
|
|
|