Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thomasdelgreco
Registrato: 30/08/13 12:46 Messaggi: 38 Residenza: Gioia sannitica
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 11:39 Oggetto: Informazioni su germinatoio
Thomasdelgreco Mar 05 Ago 2014, 11:39
|
|
|
Salve vorrei costruire un germinatoio chi lo ha già fatto come regolarmi con le luci quali dovrei metterci |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20849 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 12:21 Oggetto:
Gianna Mar 05 Ago 2014, 12:21
|
|
|
Prova a usare l'utile funzione "Cerca", in alto sotto al logo: se ne è parlato spesso e troverai sicuramente tanti topic su questo argomento _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Thomasdelgreco
Registrato: 30/08/13 12:46 Messaggi: 38 Residenza: Gioia sannitica
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 16:53 Oggetto:
Thomasdelgreco Mar 05 Ago 2014, 16:53
|
|
|
Non ci crederai mai sono moderatore in un forum di genere diverso lo ripeto a tutti eppure non mi é passato di mente , chiedo venia .
Una cosa non ho capito come regolarimi con la quantità di luce cioè se costruisco un germinatoio 50 100 di base quanti neon mettere |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20849 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 16:57 Oggetto:
Gianna Mar 05 Ago 2014, 16:57
|
|
|
Forse Gigi può aiutarti, hai visto il suo?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20849 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Thomasdelgreco
Registrato: 30/08/13 12:46 Messaggi: 38 Residenza: Gioia sannitica
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 17:31 Oggetto:
Thomasdelgreco Mar 05 Ago 2014, 17:31
|
|
|
No non l ho visto o forse é quello con le luci a led,
Premetto che sono inetto con ciò che si avvale della corrente elettrica per funzionare perciò vorrei fare la cosa più semplice possibile , farei una scatola in legno con un rivestimento specchiato , il riscaldamento non mi servirebbe poiché lo terrei in casa e quel po' di calore in più lo darebbero i neon ,
I miei interrogativi sono sulla ventilazione e sull illuminazione quanti neon e che spettro luminoso serve e poi se si deve tenere separato dal germinatoio le luci così da preservarle dall umidità tipo un vetro |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 19:02 Oggetto:
exwarrier Mar 05 Ago 2014, 19:02
|
|
|
Come ti ha detto Gianna, ci sono parecchi progetti illustrati nel forum e ci si può sbizzarrire nello studio. Logicamente ci sono delle realizzazioni a dir poco fantascientifiche, ma se non si hanno pretese, basta poco. Io, per esempio, ho una scatola con due lampade a led: una a luce fredda e una a luce calda. Riscaldano sufficientemente e, a volte, anche troppo, ma ho messo una grata apribile posteriormente in alto (di quelle che si usano per arieggiare gli ambienti) e una in basso anteriormente. A voler fare le cose per bene, si possono usare delle ventoline, tipo quelle dei PC, ma in questo caso sarebbe necessario un timer o uno strumento che, tramite una sonda, la faccia partire. I neon che si trovano in commercio sono studiati per questo genere di coltivazione e sulle confezioni troverai le caratteristiche.
Per la questione umidità, io non mi preoccuperei, perchè di sicuro non arriverà a livelli tali da impensierire la parte elettrica. Ad ogni buon conto, ti convien mettere all'interno una sonda collegata ad uno strumento che ti indichi temperatura e umidità. Con 10 euro ne trovi di tutti i tipi. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 19:20 Oggetto:
Drusola Mar 05 Ago 2014, 19:20
|
|
|
Anche io, essendo negata con cose elettriche, ho optato per la semplicità. Ci sono in commercio dei neon già pronti, devi solo fissarli dove vuoi e collegare la presa ( ad esempio io non sarei stata in grado di fare i collegamenti per i classici tubi al neon che vendono da soli ).
Quelli già pronti che ho trovato io hanno diverse lunghezze d'onda, io ne ho presi a luce "normale" e con luce rosata. Sono da 13W ( mentre quelli più usati sono da 18 ) Per un germinatoio profondo 60 cm ne avevo usati 5-6 mentre con quelli da 18 w ne avevo usati 4 ( montati da mio fratello ).
Non ho mai usato sonde per per temperature e/o umidità nè ventole per lo stesso motivo e non ho avuto problemi . E penso che per una prima esperienza vada benissimo una cosa così semplice.
Io tenevo le piantine molto vicine alla luce ( dal "soffitto" al piano su cui appoggio i vasi ci sono circa 22 cm ma tra il neon e la sommità del vasetto ce ne sono 8-10 ) |
|
Top |
|
 |
|
|
|