| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Alessandro98
Registrato: 04/08/14 10:55 Messaggi: 3 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 12:36 Oggetto: Il mio nuovo cactus
Alessandro98 Mar 05 Ago 2014, 12:36
|
|
|
Ciao a tutti, sono Alessandro e domenica ho ricevuto il mio primo cactus. Confrontandolo con immagini in rete mi è sembrato un Cereus, ma volevo una conferma da voi, dato che sono alla mia prima esperienza. Inoltre volevo chiedere informazioni per la corretta crescita della piantina.
Grazie 1000
Alessandro
 
_________________ Non lasciarti sgomentare dagli addii. Un addio è necessario prima che ci si possa ritrovare. È il ritrovarsi dopo momenti o esistenze, è certo per coloro che sono amici |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 13:18 Oggetto:
seven Mar 05 Ago 2014, 13:18
|
|
|
Ciao Alessandro.
Secondo me si tratta di Polaskia chichipe.
Dovrai senz'altro cambiare la composta a questo colonnare originario del sud del Messico.
Di facile coltivazione, teme pero' i marciumi.
Pieno sole, acqua controllata, temperature minime 8°.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro98
Registrato: 04/08/14 10:55 Messaggi: 3 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 14:04 Oggetto:
Alessandro98 Mar 05 Ago 2014, 14:04
|
|
|
Non so bene che terriccio ci sia... te felce mi parlavi di torba.
Già oggi volevo riinvasarlo in un vaso un po' più grande perché in quello presente mi sembra sacrificato.
Per l'irrigazione ogni quanto dovrei dare acqua, quanta e come (sottovaso, direttamente sul terriccio, nebulizzazione...)?
scusate ma ho davvero troppe domande
_________________ Non lasciarti sgomentare dagli addii. Un addio è necessario prima che ci si possa ritrovare. È il ritrovarsi dopo momenti o esistenze, è certo per coloro che sono amici |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9233 Residenza: Lucca
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 16:25 Oggetto:
Gianni Mar 05 Ago 2014, 16:25
|
|
|
Riassuntino:
1. quello che ha detto Felce (togli la torba, pulisci le radici, lascia asciugare qualche gg, rinvasa in terriccio idoneo).
2. puoi aspettare anche 1-2 settimane ad annaffiare, di sete non muore e comunque deve riformare i peli radicali (prima di quel momento tanto non assorbe acqua)
3. annaffia direttamente sul terriccio, magari lontano dal colletto della pianta; non lasicare l'acqua ristagnare nel sottovaso.
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro98
Registrato: 04/08/14 10:55 Messaggi: 3 Residenza: Venezia
|
|
Inviato: Mer 06 Ago 2014, 13:38 Oggetto:
Alessandro98 Mer 06 Ago 2014, 13:38
|
|
|
Grazie Gianni
_________________ Non lasciarti sgomentare dagli addii. Un addio è necessario prima che ci si possa ritrovare. È il ritrovarsi dopo momenti o esistenze, è certo per coloro che sono amici |
|
| Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
|
Inviato: Lun 11 Ago 2014, 15:17 Oggetto:
Master of Cactus Lun 11 Ago 2014, 15:17
|
|
|
| Alessandro98 ha scritto: | Non so bene che terriccio ci sia... te felce mi parlavi di torba.
Già oggi volevo riinvasarlo in un vaso un po' più grande perché in quello presente mi sembra sacrificato.
Per l'irrigazione ogni quanto dovrei dare acqua, quanta e come (sottovaso, direttamente sul terriccio, nebulizzazione...)?
scusate ma ho davvero troppe domande |
Per il terriccio 1/3 di terriccio di foglie, 1/3 di sabbia non calcarea e 1/3 di elementi grossolani come ad esempio lapillo e pomice. Tutto ciò costituisce il terreno. Se usi un vaso di plastica( ti consiglio un vaso a ciotola perché le succulente tendono a espandere le radici in larghezza e non in profondità) sul fondo devi mettere due dita di argilla espansa per favorire il drenaggio, mentre se ne usi uno di coccio metti un pezzo di terracotta sopra il buco.
Il sottovaso no va assolutamente perché il ristagno d'acqua te lo farebbe marcire subito e l'irrigazione deve avvenire direttamente sul terriccio. In autunno e in inverno non va bagnata perché entra nel periodo di riposo vegetativo, mentre in primavera/ estate dipende da due cose: 1- se usi un vaso di plastica devi bagnarla poco perché tende a trattenere l'umidità mentre se usi un vaso di coccio che favorisce la traspirazione allora devi bagnarlo più spesso. 2- dipende dalla temperatura ad esempio da me in estate normalmente ci sono circa 35 gradi per cui le bagno una volta al mese con un concime apposito. Spero di esserti stato utile
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|