Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 28 Giu 2008, 20:06 Oggetto: Non prendetemi per pazzo, già lo faccio da solo...
stranepiante Sab 28 Giu 2008, 20:06
|
|
|
se sei sensibile all'etica vegetale e non sopporti le aberrazioni non proseguire a leggere il post, potrebbe disturbarti.
|
|
|
il tema è irradiare piante o semi per ottenere "stranepiante" non miei cloni, non ve lo auguro, ma piante con caratteristiche fenotipiche differenti dall'originale .... si ho ben altro da fare, ma quando mi scatta la scintilla non resisto
dunque, parlando con un amico che sta facendo una tesi sperimentale in biologia riguardo all'irradiazione con raggi X di alcuni vegetali, ho pensato che sarebbe possibile fare una prova con semi o semenziali di piante grasse... avendo accesso ad un radiografico e con i consigli del mio amico riguardo a modalità e dosi le basi tecniche/teoriche le ho.
devo scegliere il tipo di pianta... e ne devo trovare una che faccia tanti semi dato che molti avranno mutazioni tali da non produrre piante.
avevo pensato ad un'echinopsis dato che ho tre grossi frutti in maturazione... ma bo
qualcuno ha mai sentito parlare di qualcosa del genere, sapete indicarmi un link?
principalmente mi servirebbe sapere se ci sono generi che si prestano meglio. e quali risultati posso provare ad ottenere (a parte buttare una caterva di semi/plantule).
cercando in internet per ora ho trovato solo come brevettare eventuali nuove "forme"...
p.s. non so se è necessario inserire un disclaimer per scrivere cose del genere... credo sia noto a tutti che i raggi X sono molto pericolosi e non ci si deve giocare se non si hanno le basi.
vabe.. la cavolata del sabato sera l'ho detta... |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 28 Giu 2008, 21:03 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 28 Giu 2008, 21:03
|
|
|
non amo le piante irradiate nè il fatto che le si bombardi di raggi per far loro cambiare colore...specie se a fini commerciali
certo che se è x un tuo amico che sta facendo una tesi è un po diverso...x amor della scienza...però non so darti consigli _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 29 Giu 2008, 0:47 Oggetto:
Groucho Dom 29 Giu 2008, 0:47
|
|
|
Io mi trovo in una posizione un pò controversa. Non mi piacciono le manipolazioni e allo stesso tempo sarei curioso di vedere cosa salta fuori.
Non sò come consigliarti, ma se vai avanti mi piacerebbe avere aggiornamenti. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 29 Giu 2008, 4:25 Oggetto:
stranepiante Dom 29 Giu 2008, 4:25
|
|
|
Non lo farei a fini commerciali.
Non voglio nascondermi dietro la tesi del mio amico, non mi ha chiesto di aiutarlo, se potrà essergli utile, tanto meglio
Il motivo...curiosità.
non ho mai comprato piante crestate... e non comprerei piante irradiate ...eppure ...
Mi identifico nella risposta di Groucho. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 29 Giu 2008, 6:17 Oggetto:
cactus Dom 29 Giu 2008, 6:17
|
|
|
Non amo nemmeno il le cose strane.
Non saprei a cosa possa servire tutto questo, ma del resto il mercato è pieno e come la natura sono pieni di cultivar prodotte dall'uomo con alterazioni genetiche, innesti e altre. Piante grasse e non, basti pensare a molti agrumi che compriamo nei supermercati.
Tienici aggiornati  |
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 29 Giu 2008, 10:57 Oggetto:
deltaelle Dom 29 Giu 2008, 10:57
|
|
|
Io non avrei mai il coraggio di farlo...la natura è perfetta così com'è..e penso ke se l'uomo l'avesse lasciata 1po' più intatta ora vivrebbe meglio di come vive ora...
certo questo sarebbe un esperimento nel piccolo...xo' non so...ogni pianta ha un suo valore e io non me la sentirei...ho molto rispetto degli esseri viventi...
Io mi discosto e dico che io non sono per niente curiosa di sapere cosa viene fuori....anzi spero che non ti vengano fuori bei risultati, altrimenti potresti avere la voglia di farlo di nuovo...
Tuttavia è1opinione personale, non voglio offenderti..ognuno fa quello che si sente. |
|
Top |
|
 |
selvaggia Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39 Età: 59 Messaggi: 253 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 29 Giu 2008, 15:00 Oggetto:
selvaggia Dom 29 Giu 2008, 15:00
|
|
|
io non lo farei...
radiazioni? e perche'?
che fanno male certo hai fatto bene a sottolinearlo e certo lo sappiamo tutti e allora perche' somministrarli alle piante?
si dice che un battito d'ali nella foresta amazzonica puo' generare una tempesta (teoria del caos). cio' che ogni azione puo' generare non ci e' dato di sapere
anni fa' usavano irradiare campi di grano per aumentarne la produttivita'
sappiamo che tante malattie sono aumentate insieme alla produttivita' del grano....
non fraintendermi, ognuno deve e puo' fare quello che vuole, ma in natura c'e' gia' una tale varieta' di specie....
io sono qui divisa tra il buttare una piantina ormai direi definitivamente defunta e vedere se una sua fogliolina puo' ancora sopravvivere e da questo punto di vista parto.
non volermene. _________________ L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita. |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 21 Set 2008, 18:03 Oggetto: Re: Non prendetemi per pazzo, già lo faccio da solo...
Carlo Dom 21 Set 2008, 18:03
|
|
|
stranepiante ha scritto: |
devo scegliere il tipo di pianta... e ne devo trovare una che faccia tanti semi dato che molti avranno mutazioni tali da non produrre piante.
avevo pensato ad un'echinopsis dato che ho tre grossi frutti in maturazione... ma bo
|
Se vuoi una pianta che faccia molti frutti e molti semi io ti consiglierei l'Hylocereus undatus.
Sempre se non te l'ho detto troppo tardi!!!
L'ultima modifica di Carlo il Mer 24 Set 2008, 17:39, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Mar 23 Set 2008, 19:05 Oggetto:
daniele Mar 23 Set 2008, 19:05
|
|
|
E' interessantissimo secondo me...Dal poco che so in pratica provochi mutazioni casuali puntiformi nel genoma dei semi...Non lo trovo anomalo, anche solo per curiosità...Poi non credo lo faresti per poi metter su il banchetto in piazza  _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
vegeta Collaboratore


Registrato: 13/08/08 19:37 Messaggi: 69 Residenza: prov. Verona
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 15:51 Oggetto:
vegeta Mer 24 Set 2008, 15:51
|
|
|
Ti metto un link dove se non ricordo male, si parla di queste cose. E' un sito russo ma gli articoli sono per la maggior parte in inglese:
http://www.lapshin.org/cultivar/index-e.htm |
|
Top |
|
 |
psc

Registrato: 14/07/08 10:27 Età: 50 Messaggi: 39 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 16:11 Oggetto: Re: Non prendetemi per pazzo, già lo faccio da solo...
psc Mer 24 Set 2008, 16:11
|
|
|
stranepiante ha scritto: |
dunque, parlando con un amico che sta facendo una tesi sperimentale in biologia riguardo all'irradiazione con raggi X di alcuni vegetali, ho pensato che sarebbe possibile fare una prova con semi o semenziali di piante grasse... |
ci avevo pensato anch'io, e volevo provare con i semi di astrophytum. Unico problema l'energia del fascio X e la durata dell'esposizione. Tu hai qualche numero a riguardo?? _________________ Ciao,
Stefano
8 m. slm.- Lat 43° 40' 55" N- Long 10° 31' 29" E
Ve lo meritate Alberto Sordi! |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 16:19 Oggetto:
Generba Mer 24 Set 2008, 16:19
|
|
|
ma che siete tecnici radiologi e lasciate i semini accanto al paziente mentre si fa la lastra???
ma dove li trovate i raggi X?????
non è che siano dietro l'angolo! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
psc

Registrato: 14/07/08 10:27 Età: 50 Messaggi: 39 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 16:39 Oggetto:
psc Mer 24 Set 2008, 16:39
|
|
|
no faccio finta di essermi rotto un dente e tengo in bocca i semini mentre mi fanno la lastra  _________________ Ciao,
Stefano
8 m. slm.- Lat 43° 40' 55" N- Long 10° 31' 29" E
Ve lo meritate Alberto Sordi! |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|