Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 0:53 Oggetto:
cactus Ven 01 Ago 2014, 0:53
|
|
|
Dovrebbe , mi fa strano vederla dicotomizzata. Speciale:clap:
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 17:37 Oggetto:
Lupetta Ven 01 Ago 2014, 17:37
|
|
|
Se la vede maurillio magari ci può spiegare meglio di cosa si tratta. In una precente discussione con Stefania avevo pensato a un danno apicale da dove sono spuntati due polloni proprio perchè tempo fa lessi qui nel forum che la dicotomia non è stata mai riscontrata nella specie spinosissima.
Comunque complimenti per la bella pianta Stefy!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 18:04 Oggetto:
maurillio Ven 01 Ago 2014, 18:04
|
|
|
Ero io che dicevo che di spinosissime dicotomizzate non ne avevo mai viste....
E comunque escluderei danni apicali vedendo che la pianta non presenta cicatrici...
Accetterei a questo punto la dicotomizzazione....
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 18:08 Oggetto:
Lupetta Ven 01 Ago 2014, 18:08
|
|
|
Stefy non smetti mai di sorprendere! Chapeau per la prima Mammillaria spinosissima dicotomizzata mai vista nel forum
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 19:16 Oggetto:
maurillio Ven 01 Ago 2014, 19:16
|
|
|
Penso non sia il caso di pubblicizzarlo tanto, perchè sicuramente la nostra è soltanto un'ipotesi e la realtà potrebbe essere molto diversa....
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 20:40 Oggetto:
seven Ven 01 Ago 2014, 20:40
|
|
|
Molto particolare Stefy !
Chiunque sia !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 22:57 Oggetto:
cactus Ven 01 Ago 2014, 22:57
|
|
|
Anche questa la mettiamo sotto spirito o sott"oio Stefy
Io credo che la dicotomizzazione sia un carattere comune a tutto il genere mammillaria a volte raro ma forse non impossibile?
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Ago 2014, 21:00 Oggetto:
robertone Dom 03 Ago 2014, 21:00
|
|
|
bella bella bella .... complimenti Stefy, una rarità !!!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 03 Ago 2014, 21:58 Oggetto:
Stefy Dom 03 Ago 2014, 21:58
|
|
|
...grazie mille Roberto ...
...ma non ci facciamo sentire dalla mia Mammi, senno' mi diventa vanitosa !!!
_________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
|
|
|