La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Info serra
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Mar 29 Lug 2014, 20:37   Oggetto: Info serra
Rica Mar 29 Lug 2014, 20:37
Rispondi citando

ciao a tutti,
mi sto organizzando per comprar LA SERRA!!
inizio lavori prossimo anno, ora cerco di capire la soluzione migliore:
verrà piazzata nell'orto con pavimentazione interna in piastrelle da esterno e dovrò riscaldarla durante l'inverno.
cercando in vari siti mi sembra questa la migliore
http://www.serrerd.net/serre_policarbonato.html box 3mt
con policarbonato di 6mm per tetto e 4.5 per pareti, oppure pagando in più 1cm per tetto e 6mm pareti.
chi mi consigliaaa? qualcuno ha già comprato questo modello? vanno bene gli spessori??
grazie, attendo consiglii

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 01 Ago 2014, 14:58   Oggetto:
cactus Ven 01 Ago 2014, 14:58
Rispondi citando

mi piace soprattutto perché si può aprire il tetto. lo spessore del policarbonato potrebbe influire sui consumi del riscaldamento e avere una migliore riuscita anche sulla attenuazione della luce. io ti consiglierei di spendere un pochino di più Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Ven 01 Ago 2014, 20:36   Oggetto:
Rica Ven 01 Ago 2014, 20:36
Rispondi citando

proprio come pensavo anch'io!!!!!
grazzie

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 14 Ago 2014, 13:40   Oggetto:
robertone Gio 14 Ago 2014, 13:40
Rispondi citando

che costo ha, hai chiesto? Anche per me andrebbe bene il 3x2


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 14 Ago 2014, 14:21   Oggetto:
exwarrier Gio 14 Ago 2014, 14:21
Rispondi citando

cactus ha scritto:
mi piace soprattutto perché si può aprire il tetto....
e, scommetto, soprattutto per questo:

 


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 15 Ago 2014, 4:33   Oggetto:
cactus Ven 15 Ago 2014, 4:33
Rispondi citando

A maggior ragione, mi sembra giustissimo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Gio 04 Set 2014, 19:48   Oggetto:
Rica Gio 04 Set 2014, 19:48
Rispondi citando

ciao,
mi serve un'altro consiglio:
con che cosa riscaldare? con pompa di calore (quale??) o radiatore ad olio (quale?)
grazzzzie

Robertone: il prezzo è sui 3.000 ecco dove vanno i risparmi per il sogno!!! per lo spazio in più ho già le prenotazioni dalle altre mie piante non grasse!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 04 Set 2014, 21:06   Oggetto:
robertone Gio 04 Set 2014, 21:06
Rispondi citando

ma fanno tutto loro o devi far trovare preparato qulcosa?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Ven 05 Set 2014, 8:23   Oggetto:
Rica Ven 05 Set 2014, 8:23
Rispondi citando

devi spianare il terreno, così mi han detto poi vedrò durante il lavoro!
intanto adesso devo aspettare il giardiniere che mi abbatta tre alberi e che mi prepari per far il prato intorno
ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Sab 13 Set 2014, 9:44   Oggetto:
Rica Sab 13 Set 2014, 9:44
Rispondi citando

qualcuno di voi che possiede una serra, ha mai avuto problemi con i permessi per il comune? qui vogliono planimetrie, progetto, depliant, foto!!
qui son tutti matti!!! manco me la pagassero loro
pietà, qualche risposta!
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 13 Set 2014, 10:23   Oggetto:
exwarrier Sab 13 Set 2014, 10:23
Rispondi citando

Se la serra non è ancorata stabilmente a terra, non "dovrebbe" servire nulla, perchè puoi smontarla quando vuoi. Però i Comuni cercano di tirare l'acqua al proprio mulino e, di conseguenza, incassare bolli, bollini e tasse. E, alla fine, ti potresti anche trovare a dover pagare l'IMU. Credo che ti convenga andare al Catasto Edilizio Urbano e parlare con loro piuttosto che con il Comune. Se, però, i montanti vengono annegati nel basamento, allora è necessaria la concessione edilizia. In questo caso, però, converrebbe accatastare come edificio rustico, agricolo o espedienti simili. Ma, ripeto, "paese che vai, usanze che trovi" e bisogna sempre combattere contro i mulini a vento.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Sab 13 Set 2014, 11:49   Oggetto:
Rica Sab 13 Set 2014, 11:49
Rispondi citando

grazie, ma non c'è nessun basamento in cemento è solo ghiaia e piastrelle!!!
dici che anche così..! romperebbero i marroni?

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 13 Set 2014, 17:15   Oggetto:
exwarrier Sab 13 Set 2014, 17:15
Rispondi citando

Bisogna battere i piedi e impuntarsi. Io parecchi anni fa, come un allocco (ma anche altri mei vicini), caddi nelle mani del Comune che mi fece fare tanto di concessione edilizia per un portone scorrevole a 3 ante che chiude un portico sotto casa. Quando fu tutto finito, una mia amica del Catasto mi disse che non serviva far nulla, perchè la cubatura era sempre la stessa e che loro avrebbero solo tirato una riga sul disegno e cambiato la denominazione. Ora, se levo il portone, devo rifare la concessione edilizia per farlo diventare da garage a portico? La pratica fu la stessa che se avessi costruito un garage in muratura in mezzo al campo. Corse, bolli, sopralluogh, collaudi. Mi meraviglio che non siano venuti i VV.FF.... ma, non si sa mai, che un giorno non vengano a dirmi che non è a norma e che devo riaprire il tutto Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 15 Set 2014, 10:00   Oggetto:
agave Lun 15 Set 2014, 10:00
Rispondi citando

per quanto mi riguarda ho chiuso un angolo della mia casa con degli scorrevoli senza chiedere niente a nessuno,per fare un garage sotterraneo(sopra c'è un prato e piante) ho dovuto fare domanda in comune, provincia e comunità montana(!) con foto aeree


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Lun 15 Set 2014, 18:48   Oggetto:
Rica Lun 15 Set 2014, 18:48
Rispondi citando

in comune all'uffucio tecnico mi han detto di presentare il modulo con planimetria e progettino, gratis
per le distanze mi fa sapere tra qualche gg
aspettiamo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it