| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mer 23 Lug 2014, 12:17 Oggetto: Stenocactus da ID
gioetgi2 Mer 23 Lug 2014, 12:17
|
|
|
chi lo conosce?
 
 
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Inviato: Mer 23 Lug 2014, 13:22 Oggetto:
Drusola Mer 23 Lug 2014, 13:22
|
|
|
con gli steno è sempre un terno al lotto. A me fa pensare all' ochoterenanus ( rosianus magari ). Molto bello comunque!
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mer 23 Lug 2014, 13:57 Oggetto:
gioetgi2 Mer 23 Lug 2014, 13:57
|
|
|
grazie drusola credo sia proprio lui !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Ven 25 Lug 2014, 14:26 Oggetto:
seven Ven 25 Lug 2014, 14:26
|
|
|
Uah !!
Bellissimo davvero ma.......corri Gino ! C'e' un'invasione di cocciniglie scudetto sotto quelle spine !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1385 Residenza: Forlì (FC)
|
|
Inviato: Ven 25 Lug 2014, 14:51 Oggetto:
raffaele77 Ven 25 Lug 2014, 14:51
|
|
|
Veramente molto bello e pericoloso!!!
_________________ Raffaele. |
|
| Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Ven 25 Lug 2014, 16:50 Oggetto:
eleonorarossi Ven 25 Lug 2014, 16:50
|
|
|
| seven ha scritto: | Uah !!
C'e' un'invasione di cocciniglie scudetto sotto quelle spine !  |
accidenti che occhi, per individuarle mi ci è voluto un po
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Gio 31 Lug 2014, 13:03 Oggetto:
gioetgi2 Gio 31 Lug 2014, 13:03
|
|
|
grazie signore, avevo notato un nevischio,ma non ero arrivato alla cocciniglia epoi.... come si fa a pulire???? cè uno sbarramento di spine in tutte le direzioni impossibile infilare bastoncini di sorta con alcol per rimuoverle. Seven, hai un occhio di aquila! Ma dimmi anche come posso fare. Drusola, grazie per l'ochoterenanus
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 31 Lug 2014, 13:14 Oggetto:
pessimo Gio 31 Lug 2014, 13:14
|
|
|
Ciao Gino, un caso analogo l'ho trattato con Reldan. Il parassita si è poi staccato e ora non c'è più, importante è ripetere un secondo trattamento e farli tutti e due bene, con attenzione, c'ho sbattuto sai quante volte la testa!?
E' una bestiaccia e, se non sei attento, ritorna sempre fuori.
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Gio 31 Lug 2014, 13:52 Oggetto:
seven Gio 31 Lug 2014, 13:52
|
|
|
Concordo con Massimo.
Due trattamenti Reldan, a distanza di 15 giorni.
Quel che puoi, toglilo manualmente con cotton fioc, cercando di inserirlo tra le spine.
Un lavoro da certosino e' vero, ma se gli stai dietro giornalmente, puoi salvare questa bella pianta.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 19:37 Oggetto:
gioetgi2 Ven 01 Ago 2014, 19:37
|
|
|
Ho dato reldan3ml x lt. unitamente ad olio bianco10 ml x lt. Ho fatto bene??????????? Chi mi da una conferma? O smentita?
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 20:59 Oggetto:
seven Ven 01 Ago 2014, 20:59
|
|
|
Un vero bombardamento !
L'olio le soffoca e il Reldan22 da' il colpo di grazia !
Io ne uso solo 2 ml. per lt.,e senza olio bianco. Non so esattamente quale sia il dosaggio perfetto.
Sorry
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 21:31 Oggetto:
gioetgi2 Ven 01 Ago 2014, 21:31
|
|
|
ok serena , ho usato il metodo pesante sai, piante abbandonate da un pò senza alcun trattamento di sorta, poca acqua per cui la cocciniglia nelle due forme ,cotonosa ed a scudetto hanno un spadroneggiato, assenza totale di ragnetto rosso che hanno conosciuto a casa mia credo perché ho annaffiato con intervalli da 7gg. ad 1 mese a seconda dellla specie e genere i quali mi hanno sfigurato molte piante in special modo i Gymno e le Rebutie r qualche Coryphantha forse ho nebulizzato anche un po' troppo. Spero di non aver fatto troppi errori per le mie povere piante.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 21:51 Oggetto:
pessimo Ven 01 Ago 2014, 21:51
|
|
|
Credo che sarebbe meglio non usare l'olio bianco in estate, quindi non esporre troppo al sole la pianta. Semmai tra 15 giorni quando farai il secondo trattamento non lo usare. Non vorrei sbagliare, mi sembra che me lo abbia detto Beppe, se non fosse così chiedo scusa.
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 21:54 Oggetto:
Alessandro Ven 01 Ago 2014, 21:54
|
|
|
secondo me dovrebbe essere uno stenocactus ochoterenanus..ma vorrei rivederlo in fiore per confermare la mia identificazione.. ciao
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|