La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euforbie da Madagascar, Mauritius, Tanzania e Zanzibar
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2457
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 8:50   Oggetto: Euforbie da Madagascar, Mauritius, Tanzania e Zanzibar
Africanmind Ven 18 Lug 2014, 8:50
Rispondi citando

Beppe.... mi aiuti Smile
p.s. quando ci si vede?

  Euphorbia enterophora v. crassa
South Madagascar
01
Euphorbia enterophora v. crassa   02 Madagascar Euphorbia ... (non platyclada)?
    03 Madagascar
    Euphorbia stenoclada
Arusha, Tanzania
04
Euphorbia stenoclada   05 Mauritius
    05 Mauritius
    Euphorbia viguieri
Tsingy di Bemaraha, Madagascar
06
Euphorbia viguieri   Euphorbia viguieri
Tsingy di Bemaraha, Madagascar
06
Euphorbia viguieri   07 Zanzibar, Kwale Island


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.


L'ultima modifica di Africanmind il Lun 21 Lug 2014, 8:54, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 19:54   Oggetto:
reginaldo Sab 19 Lug 2014, 19:54
Rispondi citando

Confermo la E. stenoclada, subito dopo E. viguerii non so la varietà. Quella che dici Muritius sembra essere un Monadenium ellembeckii
Non è platyclada ma credo una Euph_ xylophylloides o Euph. enterefora


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 20:01   Oggetto:
Gianni Sab 19 Lug 2014, 20:01
Rispondi citando

Anche a me sembra una xylophylloides. La platyclada e' abbastanza diversa in forma e colore. Quoto Reginaldo anche per la viguerii e stenoclada.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21000
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 20:03   Oggetto:
Gianna Sab 19 Lug 2014, 20:03
Rispondi citando

La prima dovrebbe essere una E. enterophora v. crassa, la seconda confermo E. stenoclada (c'è anche in Mada lungo la costa sud).
L'E. viguieri dei Tsingii te l'avevo già identificata Hi hiii


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 20:22   Oggetto:
Gianni Sab 19 Lug 2014, 20:22
Rispondi citando

Gianna, stavo per correggermi da solo e dire E. enterophora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 20:42   Oggetto:
reginaldo Sab 19 Lug 2014, 20:42
Rispondi citando

e se l'ultima fosse Euphorbia grandialata mi sembra abbia quelle caratteristiche. Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 20:54   Oggetto:
Gianni Sab 19 Lug 2014, 20:54
Rispondi citando

non so, Reginaldo.... la grandialata l'ho sempre vista con 4 costolature, e anche le striature sono diverse... Magari una foto piu' dettagliata delle spine puo' aiutare. Ad es. mi pare di vedere la tipica linea continua delle spine sul bordo delle costolature, come nella E. cooperi, anche se questa non mi sembra una cooperi.
Beppe? Beppeeeee!!!
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 20 Lug 2014, 8:24   Oggetto:
reginaldo Dom 20 Lug 2014, 8:24
Rispondi citando

Altro nome possibile Euphorbia pseudocactus (cactiformis) con molti dubbi
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 20 Lug 2014, 21:57   Oggetto:
Gianni Dom 20 Lug 2014, 21:57
Rispondi citando

La mia pseudocactus e' abbastanza diversa... chissa'.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2457
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 21 Lug 2014, 8:53   Oggetto:
Africanmind Lun 21 Lug 2014, 8:53
Rispondi citando

avete ragione, la platyclada non c'entra niente... mi sono fatto trarre in inganno da quelli del giardino botanico... ovviamente è una pianta completamente diversa.
Tra l'altro era un "albero" di qualche metro di altezza.
escludo il monadenium, anche questa era un albero, con ciazi, provo a cercare foto della pianta madre


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2457
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 21 Lug 2014, 9:00   Oggetto:
Africanmind Lun 21 Lug 2014, 9:00
Rispondi citando

Ho numerto le foto perchè non ci capivo più niente.
Riassumendo:
01 Euphorbia enterophora v. crassa
02 forse un'altra varietà di Entero? ma la xylopyll.. è sinonimo di entero? secondo alcuni siti pare di si...
03 altra euphorbia ad "albero", un paio di metri, ma con gli articoli a sezione circolare
04 stenoclada
05 (due foto) sembrerebbe un'altra stenoclada, ma è molto molto più robusta... molto diversa dalle stenoclade della tanzania... non ha le etremità accuminate, ma molto arrotondate, e le dimensioni dei fusti rispetto alla lunghezza sono decisamente maggiori
06 (due foto) viguieri (scusa Gianna, avevo perso il post su fb)
07 decisamente non è la grandialata... ne ho viste tantissime in kenya e tanzania... decisamente diverse. anche in questo caso le piante erano alte qualche metro, cerco altre foto delle piante in natura


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2457
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 21 Lug 2014, 9:21   Oggetto: aggiornamento sulla 07
Africanmind Lun 21 Lug 2014, 9:21
Rispondi citando

aqgiornamento sulla 07
forse è proprio una grandialta? mi ricordavo male... scusa reginaldo, in effetti potrebbe essere

 


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2457
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 21 Lug 2014, 9:24   Oggetto:
Africanmind Lun 21 Lug 2014, 9:24
Rispondi citando

aggiornamento sulla 03
altre due foto

 
   


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 21 Lug 2014, 22:05   Oggetto:
beppe58 Lun 21 Lug 2014, 22:05
Rispondi citando

Ciao Mauro,quest'ultima con una sorta di pruina rossiccia sulla nuova vegetazione potrebbe essere la imerina.
La viguieri potrebbe essere la capuroniana visto i peduncoli delle foglie giallino,sulle altre è rossiccio.
La 05 : Dubbioso xylophylloides ? Naa! che io sappia ha articoli appiattiti tipo la enterophora. Fiherenensis ? intisy ? La 1° più tozza e rousta,la 2° con articoli esili. Forse una fiherenensis... Dubbioso
Presenti anche alle Mauritius oltre che nel Madagascar ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2457
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mar 22 Lug 2014, 9:43   Oggetto:
Africanmind Mar 22 Lug 2014, 9:43
Rispondi citando

Beppe grazie mille....
p.s. ci manchi...quando ci vediamo?
vieni a bologna a settembre?


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it