La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La mia Mammillaria mammillaris
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 14:12   Oggetto: La mia Mammillaria mammillaris
Melethiel Lun 07 Lug 2014, 14:12
Rispondi citando

Da quando è arrivata da me nemmeno un fiore - ma prima deve essersi data parecchio da fare! LOL

Mi scuso per le foto non eccezionali, lei è poco maneggevole e la luce pessima, ma volevo mostrarvela a qualche mese di distanza dal salvataggio (<a href="http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30362&highlight=">qui</a>)... Sorriso

 
   


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 14:35   Oggetto:
hikuli Lun 07 Lug 2014, 14:35
Rispondi citando

la trovo veramente molto molto bella e tu l' hai curata benissimo.
complimenti sinceri Applauso Applauso Applauso Applauso


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 14:37   Oggetto:
Luca Lun 07 Lug 2014, 14:37
Rispondi citando

Le coroncine di frutti sono bellissime.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 14:54   Oggetto:
Lupetta Lun 07 Lug 2014, 14:54
Rispondi citando

Certo che i frutti possono essere altrettanto interssanti quanto i fiori, molto bella così!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 14:56   Oggetto:
agavina Lun 07 Lug 2014, 14:56
Rispondi citando

Quanti fruttini Smile mi sa che avrai da lavorare un bel po' Smile


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 16:52   Oggetto:
Melethiel Lun 07 Lug 2014, 16:52
Rispondi citando

Grazie ragazzi! E' davvero una soddisfazione vederla stare così bene dopo quello che ha passato... Yuppi
Agavina, in effetti già mi pregusto la raccolta... Very Happy
Ovviamente se a qualcuno interessassero dei semi mi contatti - direi che ce ne saranno in abbondanza... LOL


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 17:22   Oggetto:
Stefy Lun 07 Lug 2014, 17:22
Rispondi citando

...caspita quanti frutti Shocked complimenti, è davvero carica...le mie fetenti non li fanno Molto arrabbiato chi mi sa' dire da cosa potrebbe dipendere Dubbioso ??


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 18:55   Oggetto:
happy feet Lun 07 Lug 2014, 18:55
Rispondi citando

Fantastica Ola ...quanto mi piace questa!


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 12:31   Oggetto:
Melethiel Mar 08 Lug 2014, 12:31
Rispondi citando

Grazie Stefania! Smile
Stefy, la tua domanda mi incuriosisce... hai provato l'impollinazione manuale o hai lasciato lavorare gli insetti?


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 12:42   Oggetto:
annalysa Mar 08 Lug 2014, 12:42
Rispondi citando

In qualche pianta i frutti sono meglio che i fiori...questa è "pirotecnica".

Ho notato che alcune mammillarie mi hanno fatto i frutti l'anno dopo aver fatto i fiori...è possibile? Magari funziona così anche per quelle di Stefy Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 12:45   Oggetto:
Stefy Mar 08 Lug 2014, 12:45
Rispondi citando

...Melethiel, lascio fare agli insetti Esatto ...ma non mi sembra che si impegnano molto Dubbioso !!! Volevo provare a dare una mano io, facendo l'ape su alcune Mammillaria prossime alla fioritura Very Happy ...magari è la volta buona che producono semi!!! Te invece lasci fare alla natura o procedi con il pennellino Smile ??
Chissà Annalysa...può anche darsi Dubbioso ...


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 13:36   Oggetto:
Lakota Mar 08 Lug 2014, 13:36
Rispondi citando

Direi che la pianta si è ripresa benissimo complimenti
Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 13:42   Oggetto:
Melethiel Mar 08 Lug 2014, 13:42
Rispondi citando

Grazie sia da parte mia che da parte della "piccola", Annalysa e Marco! Fiore

Stefy, la mia esperienza nel campo impollinazioni si riduce alla mia vecchia elongata, che ha generato una prole notevole, ma solo grazie agli insetti. La M. mammillaris delle foto doveva avere i frutti in formazione al momento dell'acquisto, dato che sono sbucati da un giorno all'altro come funghi Very Happy, quindi anche per lei non è merito mio.

Quel poco che so è che l'impollinazione manuale, se hai specie diverse in fiore, dovrebbe essere l'unico modo per evitare ibridazioni (o per ottenerne di specifiche), ma avendo un solo esemplare per specie e non essendo interessata a tentare di ibridarli non mi ci sono mai cimentata... Pensieroso

Una cosa che mi viene in mente però è che alcune piante (tra cui proprio la M. mammillaris) sono autofertili - non so se possa essere il caso di quelle di Annalysa...


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 16:35   Oggetto:
Lakota Mar 08 Lug 2014, 16:35
Rispondi citando

A proposito di impollinazioni e di semi Sorriso
annalysa ha scritto:
Ho notato che alcune mammillarie mi hanno fatto i frutti l'anno dopo aver fatto i fiori...è possibile?


E' possibilissimo ad es M. albiflora e alcune addirittura vanno a maturazione tre anni dopo essere state impollinate.
I semi vengono prodotti in scacche semifere all'interno del corpo della pianta come nei casi, oltre che di M albiflora anche di M. theresae, luetyi ed hernandezii

Melethiel ha scritto:
Quel poco che so è che l'impollinazione manuale, se hai specie diverse in fiore, dovrebbe essere l'unico modo per evitare ibridazioni (o per ottenerne di specifiche)


Magari fosse così facile Sorriso al di la delle autofertili.
Se si vogliono semi puri: bisogna essere veloci ad impollimnare le piante usando un bastocino tipo Cotton Fioc, ovviamente tramite impollinazione incrociata, poi le piante impollinate vanno isolate e protette da impollinazioni non desiderate da parte degli insetti, ma nelle nostre coltivazioni è pressochè quasi impossibile Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 16:42   Oggetto:
Melethiel Mar 08 Lug 2014, 16:42
Rispondi citando

Interessante, Marco, grazie per la spiegazione! Sorriso Decisamente, non fa per me... Very Happy


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it