Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 03 Ago 2014, 20:32 Oggetto: Macchie nere su trichocereus bridgesii mostruoso
Jim Dom 03 Ago 2014, 20:32
|
|
|
Buonasera a tutti, tempo fa ho trovato delle macchie nere sulla pianta e, dopo aver fatto dei cicli con il previcur sia nubulizzando che irrigando, ma senza successo, ho deciso di tagliare le parti colpite dai puntini e salvare delle talee non colpite dalle macchie.
La pianta madre è sempre stata all'aperto in pieno sole, dopo i tagli la pianta madre sembra stabile.. Solamente una volta mi sono accorto ancora delle macchie.
Le macchie alcune erano sottocutanee e altre erano tipo delle gocce un po' viscose. Grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 04 Ago 2014, 0:37 Oggetto:
beppe58 Lun 04 Ago 2014, 0:37
|
|
|
Ciao Jim se puoi metti almeno una foto,forse hai tagliato inutilmente... Il p.a propamocarb,come hai visto,è efficace su determinate crittogame e non poteva certo risolvere il problema. Presumo,ma aspettiamo le foto, che un p.a tipo dodina o propiconazolo sarebbero stati ben più efficaci.  |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 04 Ago 2014, 13:12 Oggetto:
beppe58 Lun 04 Ago 2014, 13:12
|
|
|
beppe58 ha scritto: | ]..forse hai tagliato inutilmente... |
Porc... come non detto,hai fatto bene a mettere al sicuro talee.
Se non sono tante è da provare a "toglierle col bisturi". Nebulizza un paio di volte almeno, con propiconazolo e ossicloruro di rame.
Sembrerebbe bipolaris... |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 04 Ago 2014, 21:04 Oggetto:
Jim Lun 04 Ago 2014, 21:04
|
|
|
Grazie per la risposta, devo spruzzare anche se non vedo più macchie nere? Oppure posso sorvolare? Le talee che erano senza puntini sono salve o corrono il rischio di prendere i puntini? Inoltre questo genere di malattia si può trasmettere ad altre piante per "vicinanza"? |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 04 Ago 2014, 22:38 Oggetto:
beppe58 Lun 04 Ago 2014, 22:38
|
|
|
Jim ha scritto: | .. Inoltre questo genere di malattia si può trasmettere ad altre piante per "vicinanza"? |
Arriciao Jim, i contorni netti non con bordo giallognolo spesso a sfumare fanno pensare alla bipolaris, come anche l'essudato .Ma non ne ho certezza assoluta.
Non è tanto il problema di contagio quanto le condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo dei "funghi" tutti.Umidità ambientale elevata e costante,poca ventilazione sono condizioni ottimali per il loro sviluppo. E quest'estate proprio non mancano...  |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 05 Ago 2014, 8:18 Oggetto:
Jim Mar 05 Ago 2014, 8:18
|
|
|
Guarda non me lo dire, per un giorno o 2 di sole pieno qui se ne pagano 3 consecutivi di temporali e piogge!! Meno male che almeno il composto che uso è molto drenante e quindi 0 ristagno ma comunque elevata umidità |
|
Top |
|
 |
|
|
|