La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rebutia: ingiallimento spine

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
zappacos



Registrato: 29/06/14 19:05
Età: 49
Messaggi: 26
Residenza: Roma

Inviato: Gio 24 Lug 2014, 16:42   Oggetto: Rebutia: ingiallimento spine
zappacos Gio 24 Lug 2014, 16:42
Rispondi citando

Salve,
ho una Rebutia heliosa e una Rebutia cv. 'Sunrise' che mostrano segni di ingiallimento nelle spine su alcune porzioni di fusto (come visibile in foto). La heliosa in realta' sembra mostrare pure del deterioramento/incrostazione.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Qualche fungo?

Grazie,
Luca

  Rebutia heliosa
    Rebutia cv. "Sunrise"

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 24 Lug 2014, 17:26   Oggetto:
Luca Gio 24 Lug 2014, 17:26
Rispondi citando

Potrebbe essere acqua che ristagna sulla pianta?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 24 Lug 2014, 18:49   Oggetto:
seven Gio 24 Lug 2014, 18:49
Rispondi citando

Sono d'accordo con Luca. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 24 Lug 2014, 18:58   Oggetto:
Gianna Gio 24 Lug 2014, 18:58
Rispondi citando

Anche i resti delle fioriture macchiano le spine, appunto quando si innaffia ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 25 Lug 2014, 1:20   Oggetto:
beppe58 Ven 25 Lug 2014, 1:20
Rispondi citando

Dubbioso Sulla heliosa prova con una pinzetta a tirarne delicatamente via una,si stanno sfaldando... Se è ben ancorata vedi di non strapparla dal fusto ... Very Happy Tanto per capire se ci sono problemi sotto.
Solo "sporche" anche per ma sulla sunrise Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
zappacos



Registrato: 29/06/14 19:05
Età: 49
Messaggi: 26
Residenza: Roma

Inviato: Ven 25 Lug 2014, 9:56   Oggetto:
zappacos Ven 25 Lug 2014, 9:56
Rispondi citando

Grazie a tutti delle risposte.
Effettivamente avevo pensato anche io che l'acqua potrebbe aver avuto un ruolo in tutto cio'. Per la Sunrise effettivamente la bagno sempre da sopra, il terriccio e' troppo compatto e non assorbe bene e scivola sempre tutto via. Devo decidermi a rinvasarla con del terriccio decente (non la rinvasai al momento dell'acquisto per non compromettere la fioritura).
Per la heliosa faccio sempre attenzione a non bagnare la pianta ma a volte capita (devo dotarmi di un'annaffiatoio "da precisione"... Intesa ) e forse i periodo piovoso non ha molto aiutato (la pianta e' molto vicina al bordo del balcone e puo' quindi aver preso acqua durante gli acquazzoni).

Provero' a vedere se sulla heliosa c'e' sotto qualcosa di piu' "serio" sul fusto.

Mi pare pero' che non ci sia modo di "ripulirle" vero?


_________________
Extinction is forever.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it