Registrato: 29/06/14 19:05 Età: 49 Messaggi: 26 Residenza: Roma
Inviato: Mer 23 Lug 2014, 14:35 Oggetto: Mammillaria insularis?
zappacos Mer 23 Lug 2014, 14:35
Salve,
ho comperato questa mammillaria pensando fosse una boolii. Al momento di rinvasarla pero' ho trovato che ha una radice a fittone (in foto). Ho letto che la boolii si differenzia dalla insularis perche' non presenta il fittone.
Devo dedurre che e' una Mammillaria insularis? E' possibile che si tratti di un'altra specie?
Non dispongo di foto del fiore, ma ne ho visto uno semi-aperto con relativamente pochi e lunghi tepali. Simile a quello di questa foto (che appartiene ad una boolii):
http://forum.cactipedia.info/resources/m-boolii-sorella-baja-san-carlos-fioritura-2011/49016
E' possibile che sia un ibrido?
La provenienza dell'esemplare e' Giromagi.
Grazie anticipate per l'aiuto.
Luca
 
Mammillaria insularis  
Radice a fittone (scusate lo sfondo)
Nella mia carriera di mammilloriofilo ho visto tante Mammillaria insularis senza fittone e tante boolii con fittone....
Soltanto teoricamente questo è un carattere costante nelle due specie.
Registrato: 29/06/14 19:05 Età: 49 Messaggi: 26 Residenza: Roma
Inviato: Gio 24 Lug 2014, 9:25 Oggetto:
zappacos Gio 24 Lug 2014, 9:25
Grazie della risposta.
Quindi come si differenziano le due specie? Inoltre quale delle due (se davvero e' una delle due) pensi che sia? Potrebbe essere un ibrido?
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file