La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fiori violacei

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabriziorm



Registrato: 07/06/14 18:05
Messaggi: 25
Residenza: Torino

Inviato: Mar 22 Lug 2014, 13:41   Oggetto: Fiori violacei
Fabriziorm Mar 22 Lug 2014, 13:41
Rispondi citando

Ciao a tutti,
Oggi ho preso questa pianta, mi piacevano molto i colori dei fiori e l'aspetto insolito globale.
Sapete dirmi che pianta è?
E qualche consiglio sulla coltivazione?
Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 75
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mar 22 Lug 2014, 13:56   Oggetto:
rosellina50 Mar 22 Lug 2014, 13:56
Rispondi citando

ciao bellissima pianta io ne l'ho una in giardino cartellinata col nome
Aeonium atropurpureum


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4664
Residenza: Padova

Inviato: Mar 22 Lug 2014, 15:26   Oggetto:
Giancarlo Mar 22 Lug 2014, 15:26
Rispondi citando

Ne avevo una presa in Puglia tanti anni fa, ma una gelata precoce in autunno la stroncò.
Pianta molto bella.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 22 Lug 2014, 19:14   Oggetto:
Antonietta Mar 22 Lug 2014, 19:14
Rispondi citando

Ciao, il nome completo è Aeonium arboreum v. atropurpureum. Quelli che hai chiamato fiori in realtà sono le foglie. Eccoli i fiori: http://www.cactofili.org/images/plants/screenshot003_211.jpg
Per la coltivazione, durante la stagione vegetativa, posizionata all'esterno, gradisce qualche ora di sole, che accentua il colore viola delle roselline, e acqua abbondante più o meno una volta a settimana, comunque quando il terriccio è asciutto.
Attento alle temperature invernali: deve svernare a qualche grado sopra lo zero, altrimenti gela, per cui a Torino d'inverno non la puoi lasciare all'esterno.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabriziorm



Registrato: 07/06/14 18:05
Messaggi: 25
Residenza: Torino

Inviato: Mar 22 Lug 2014, 20:08   Oggetto:
Fabriziorm Mar 22 Lug 2014, 20:08
Rispondi citando

Grazie Sorriso
Antonietta quindi scusa se ho capito bene in estate la annaffio una volta al mese, e da ottobre una alla settimana (e ogni due le do concime per piante grasse), più o meno, giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9233
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 22 Lug 2014, 22:14   Oggetto:
pessimo Mar 22 Lug 2014, 22:14
Rispondi citando

La stagione vegetativa va da aprile a settembre, è in quel periodo che necessita di bagnature frequenti (così ha scritto Antonietta!).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 75
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Gio 24 Lug 2014, 13:36   Oggetto:
rosellina50 Gio 24 Lug 2014, 13:36
Rispondi citando

grazie Antonietta anche da parte mia
corro subito a correggere il cartellino


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it