La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


2 Gymnocalycium

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 75
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Sab 09 Ago 2014, 14:52   Oggetto: 2 Gymnocalycium
rosellina50 Sab 09 Ago 2014, 14:52
Rispondi citando

0ggi ordine nei Gymnocalycium ,2 ancora senza cartellino,
un aiutino grazie.

  1 Gymnocalycium......
    1 ) col suo bel fiorellino
    2 questo G. non ha ancora fiorito


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 09 Ago 2014, 16:07   Oggetto:
gioetgi2 Sab 09 Ago 2014, 16:07
Rispondi citando

il 2 potrebbe essere un G. schickendantzii, spesso fa i fiori non sull'apice come di norma ma lateralmente. Che diametro è?
ìl 1 sembra un G. anisitsi (con l'abbronzatura del momento)


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 75
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Dom 10 Ago 2014, 13:40   Oggetto:
rosellina50 Dom 10 Ago 2014, 13:40
Rispondi citando

forse è ancora presto per i fiori ,mi sembra che abbia la crescita lenta...guarda le sue dimensioni, c'è l'ho dal 2008 considerando che io le prendo piccole .per intenderci quelle che costano 1euro/1.50

 
   


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 10 Ago 2014, 14:43   Oggetto:
gioetgi2 Dom 10 Ago 2014, 14:43
Rispondi citando

ciao puoi vedereil mio che è 10 cm. ed è molto pigro, in questa sezione ''4 piante da precisare''. Non so come si fa per richiamarlo. Ciao. Sorriso Sorriso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 10 Ago 2014, 14:45   Oggetto:
gioetgi2 Dom 10 Ago 2014, 14:45
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32103&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Ecco il post Rosellina.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 75
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Lun 11 Ago 2014, 13:42   Oggetto:
rosellina50 Lun 11 Ago 2014, 13:42
Rispondi citando

ciao gioetg2
a parte il colore (il tuo verde e il mio sul verde /marroncino) sembra che siano uguali ,aspettiamo che fiorisca, cosi vediamo meglio la rassomiglianza.
ma quel bocciolo da sul rossiccio?


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 11 Ago 2014, 14:44   Oggetto:
gioetgi2 Lun 11 Ago 2014, 14:44
Rispondi citando

sul verde bianco con gola rosata ho postato foto nuova!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 825
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Lun 11 Ago 2014, 18:24   Oggetto:
Astro86 Lun 11 Ago 2014, 18:24
Rispondi citando

Il 2 a me sembra un Gymnocalycium baldianum. Gioetgi2 guarda le spine, sono diverse, il tuo le ha bianche e credo pure rigide, mentre quello di Rosellina50 le ha sul giallastro-rosso e mi sembrano flessibili.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 11 Ago 2014, 22:20   Oggetto:
gioetgi2 Lun 11 Ago 2014, 22:20
Rispondi citando

si astro hai perfettamente ragione. il colore mi ha abbagliato e fatto sbagliare , è un baldianum anche per me.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Mar 12 Ago 2014, 6:58   Oggetto:
fabiav Mar 12 Ago 2014, 6:58
Rispondi citando

questa piantina aveva il cartellino identificativo quando l'ho comprata ed il nome indicato è GYMNOCALYCIUM SCHICKENDANTZII. le spine mi sembrano però diverse da quelle delle vs piantine. come si spiega?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 12 Ago 2014, 9:03   Oggetto:
gioetgi2 Mar 12 Ago 2014, 9:03
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32103&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight= Si hai ragione il mio schickendantziista in questo post confrotalo se credi .Grazie. Era stata una mia svista.Ciao


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 75
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mer 13 Ago 2014, 16:05   Oggetto:
rosellina50 Mer 13 Ago 2014, 16:05
Rispondi citando

Ragazzi la discussione tra il G. schickendantzii e G. baldianum possiamo chiuderla causa caput per cocciniglia radicale . Triste Triste
Ecco spiegato il colore, oggi mi sono decisa a controllarlo ed eccolo qua ( deffuntusss)

 
   
   
   


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Mer 13 Ago 2014, 17:09   Oggetto:
Melethiel Mer 13 Ago 2014, 17:09
Rispondi citando

Non ti so aiutare per l'id, ma sei proprio sicura che sia irrecuperabile? Magari pulendogli bene le radici si riprende... Dubbioso


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 825
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Mer 13 Ago 2014, 18:02   Oggetto:
Astro86 Mer 13 Ago 2014, 18:02
Rispondi citando

Se la pianta non è molle al tatto, prova a pulire bene sia le radici sia la pianta, togli anche la vecchia terra, poi lascia asciugare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it