La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Iniziamo a catalogare..

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kaipao



Registrato: 19/07/14 12:07
Età: 36
Messaggi: 14
Residenza: (TO)

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 15:59   Oggetto: Iniziamo a catalogare..
kaipao Sab 19 Lug 2014, 15:59
Rispondi citando

Buonasera a tutti!
Sono nuovo sul forum, anche se vi seguo già da un po, ho finalmente deciso di prendere sul serio quelle povere piantine che ho sul davanzale ed informarmi per curarle al meglio.
Segue una scarrellata di foto, che includono buona parte di quel che ho in questo momento. Tutte acquistate da vivai, al mercato, talee rubate ad amici o simili. Non ho la più pallida idea di quale sia cosa, se non a grandi linee la famiglia a cui appartiene.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto nell'impresa di individuare i nomi!


Edit: non riesco ad uploadare più di una foto dal telefono, le altre le posto appena arrivo al pc.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 16:25   Oggetto:
seven Sab 19 Lug 2014, 16:25
Rispondi citando

Ciao kaipao, benvenuto nel forum. Sorriso
Intanto quelle che vedo ora sembrano:

-1 Pilosocereus azureus
-2 Portulacaria afra variegata
-3 Sedum pachyphyllum


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
kaipao



Registrato: 19/07/14 12:07
Età: 36
Messaggi: 14
Residenza: (TO)

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 17:26   Oggetto:
kaipao Sab 19 Lug 2014, 17:26
Rispondi citando

alè, velocissima e senza sbagliarne una!
grazie mille, ecco che arrivano seconda e terza foto a sto punto Sorriso
il cactus poveraccio è caduto da un metro e si è spaccato in più parti, ho dovuto rinvasarlo così. a fianco due piante abbastanza a caso trovate qui dalle mie parti.
quella nel vetro invece l'ho comprata, travasata e tagliata molte volte e sembra molto resistente

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 19:42   Oggetto:
reginaldo Sab 19 Lug 2014, 19:42
Rispondi citando

Insieme alla composizione di piante con foglie e spinosa:
la spinosa: Opuntia microdasys
fogliari:
a sinistra: un Sempervivun sembra tectorum, è una pianta che vive molto bene all'aperto per tutte le stagioni
l'ahra sembra essere un Sedun sieboldii
Quella nel terrarium molto probabile Sedun rubrocticum, altra pianta che non teme il freddo se adeguadamente riparate dalla pioggia.
Prova aleggere qua e là e vedrai che la maggior parte degli amtori consigliano di non vare composizioni, e se. proprio è necessario fare usare vasi con singole pianti.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
kaipao



Registrato: 19/07/14 12:07
Età: 36
Messaggi: 14
Residenza: (TO)

Inviato: Lun 21 Lug 2014, 12:21   Oggetto:
kaipao Lun 21 Lug 2014, 12:21
Rispondi citando

Perfetto, azzeccate quasi tutte Sorriso
Non sono convinto del Sedun rubrocticum, la mia sembra avere internodi molto più distanti e foglie piccole, più tardi posto un'altra sua foto fatta meglio!
Nel frattempo ecco un paio di altre Intesa

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 21 Lug 2014, 20:14   Oggetto:
reginaldo Lun 21 Lug 2014, 20:14
Rispondi citando

Le ultime foto:
la prima direi Cuktivar di Crassula ovata "hobbit"
Crassula Ovata
sembra essere Ripsalidopsis
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
kaipao



Registrato: 19/07/14 12:07
Età: 36
Messaggi: 14
Residenza: (TO)

Inviato: Mar 22 Lug 2014, 15:03   Oggetto:
kaipao Mar 22 Lug 2014, 15:03
Rispondi citando

esatto, le prime due Crassula le avevo trovate curiosando anche io, mi sono dimenticato di toglierle da qui. mi piace molto come famiglia quella delle Crassulacee (?), hanno forme e colori molto particolari. questa Hobbit poi sembra venire da un altro pianeta!

mentre la Ripsalidopsis dove l'hai vista? da quel che trovo online non mi sembra di vederla in nessuna delle foto postate, ma forse sbaglio.
in particolare, dell'ultima foto con 3 piante assieme, mi piacerebbe capire il nome della prima (rami lunghi e sottili) e della seconda (foglie violacee).
la prima vorrei capire perchè sembrano crescere solo le ramificazioni alte, mentre quelle in basso rimangono praticamente uguali.
la seconda invece non sta troppo bene e vorrei darle una dimora più adeguata per vederla proliferare decentemente.
sulla terza invece chiedo conferma: si tratta di Sedum Nussbaumerianum giusto?

grazie mille!




edit: però ho anche la Ripsalidopsis, anche se non ho idea della specie. qui ad Aprile, mi spiace non essere riuscito a tirar fuori neanche un seme

  Ripsalidopsis
Ripsalidopsis

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 22 Lug 2014, 21:44   Oggetto:
reginaldo Mar 22 Lug 2014, 21:44
Rispondi citando

Chiedo scusa non è Ripsalidopsis, ma Ripsalis
Avevo intenzione di correggere, ma poi non l'ho fatto
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it