La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria tezontle
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 15:51   Oggetto: Mammillaria tezontle
exwarrier Gio 17 Lug 2014, 15:51
Rispondi citando

Non è niente, di lei, e proprio per questo voglio postarla. Minuscola la pianta e altrettanto super-minuscolo il fiore.

  Mammillaria tezontle
Mammillaria tezontle   Mammillaria tezontle
Mammillaria tezontle   Mammillaria tezontle
Mammillaria tezontle


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 16:42   Oggetto:
Lupetta Gio 17 Lug 2014, 16:42
Rispondi citando

E ti e sfuggito un minuscolo polloncino! Esatto A me piace proprio così, è una specie che non conoscevo finora.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 17:32   Oggetto:
Melethiel Gio 17 Lug 2014, 17:32
Rispondi citando

Neanch'io la conoscevo, e sarà perché ho un debole per le spine uncinate ma la trovo meravigliosa! Applauso


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 17:56   Oggetto:
Stefy Gio 17 Lug 2014, 17:56
Rispondi citando

...che aggiungere Dubbioso ...
Concordo, bel "groviglio" di spine uncinate e non Esatto !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 18:54   Oggetto:
maurillio Gio 17 Lug 2014, 18:54
Rispondi citando

Ma quanti ex fiori.....
Questa sì che è una fioritura a nastro....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 20:56   Oggetto:
seven Gio 17 Lug 2014, 20:56
Rispondi citando

Una strategica spinagione, va a compensare i piccoli fiori tipici delle crinita.
Molto bella, Amos.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 23:23   Oggetto:
exwarrier Gio 17 Lug 2014, 23:23
Rispondi citando

Sorriso Grazie ragazzi. Purtroppo non ho visto più di 3 fiori in contemporanea; aspettavo che ce ne fossero di più e così manco l'ho fotografata prima. Speriamo in futuro di vedere anche numerosi polloncini che mi "costringano" ad aumentare la capienza del vaso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 8:38   Oggetto:
Lakota Ven 18 Lug 2014, 8:38
Rispondi citando

Bella pianta Amos ha un'aspetto per così dire selvaggio
ottimo segno di buona coltivazione Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 8:41   Oggetto:
Lupetta Ven 18 Lug 2014, 8:41
Rispondi citando

Quindi appartiene allo stesso "gruppo" o la famiglia della Mammillaria crinita? Non ho mai capito poi se la crinita e la ssp. della zeilmanniana Dubbioso


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 10:10   Oggetto:
Edus Ven 18 Lug 2014, 10:10
Rispondi citando

Nella classificazione di Hunt/Pilbeam la M. tezontle si collocherebbe nel gruppo Crinita, serie Stylothelae, poiché Hunt la considerava un sinonimo di M. crinita, mentre Pilbeam asseriva che è da considerarsi una specie accettata, anche se provvisoriamente.
La M. crinita e M. zeilmanniana appartengono entrambe alla serie Stylothelae, però mentre la zeilmanniana fa parte del gruppo Bombycina (insieme alla stessa M. bombycina, pennispinosa, stella-de-tacubaya, ecc), la crinita fa parte del gruppo Crinita (insieme a bocasana, nana e nana ssp. duwei, ecc), pertanto le due piante sono affini tra loro, ma la crinita non è assolutamente la sottospecie della zeilmanniana.

Comunque per comprendere meglio questi concetti sarebbe opportuno seguire lo schema della classificazione redatta da Hunt nel 1987 e utilizzata da Pilbeam nel suo famoso libro sulle mammillarie.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 10:27   Oggetto:
Lupetta Ven 18 Lug 2014, 10:27
Rispondi citando

Scusa ho invertito le cose, intendevo se la zeilmanniana fosse la ssp.della crinita come si può trovare in web (cactus-art), ma hai spiegato benissimo, quindi appartengono alla stessa serie ma a due gruppi diversi quindi nessuna è la sottospecie dell'altra.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 12:28   Oggetto:
Edus Ven 18 Lug 2014, 12:28
Rispondi citando

Non ti far sentire dal capo che nomini quel sito, soprattutto in un blog dedicato alle mammillarie.
Quando leggerà stasera a dir poco gli provocherai un'iperacidità gastrica!!! Very Happy

Comunque, ti ripeto, io mi sono riferito esclusivamente alla classificazione di Hunt/Pilbeam, che credo sia quella più accreditata, non so se in altre classificazioni redatte da altri autori, la zeilmanniana è una sottospecie della crinita. Dubbioso

Spero che Maurizio passi presto!!!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 15:17   Oggetto:
exwarrier Ven 18 Lug 2014, 15:17
Rispondi citando

eh sì... basta un fiorellino di Mammillaria, per far nascere discussioni parallele, degne di "quasi un blog di studio e coltivazione" Smile


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 12:57   Oggetto:
robertone Sab 19 Lug 2014, 12:57
Rispondi citando

complimenti Amos ... il fiore è piccolino ma degno di nota e le spine ..... accattivanti|!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 17:45   Oggetto:
maurillio Sab 19 Lug 2014, 17:45
Rispondi citando

Effettivamente questi commercianti di nomi mettono in giro tante storiacce.....
Sto preparando un dossier e dopo sparo!
Grrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it