Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 14:37 Oggetto:
Luca Lun 07 Lug 2014, 14:37
|
|
|
Le coroncine di frutti sono bellissime.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 14:54 Oggetto:
Lupetta Lun 07 Lug 2014, 14:54
|
|
|
Certo che i frutti possono essere altrettanto interssanti quanto i fiori, molto bella così!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 14:56 Oggetto:
agavina Lun 07 Lug 2014, 14:56
|
|
|
Quanti fruttini mi sa che avrai da lavorare un bel po'
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 18:55 Oggetto:
happy feet Lun 07 Lug 2014, 18:55
|
|
|
Fantastica ...quanto mi piace questa!
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 08 Lug 2014, 12:42 Oggetto:
annalysa Mar 08 Lug 2014, 12:42
|
|
|
In qualche pianta i frutti sono meglio che i fiori...questa è "pirotecnica".
Ho notato che alcune mammillarie mi hanno fatto i frutti l'anno dopo aver fatto i fiori...è possibile? Magari funziona così anche per quelle di Stefy
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 08 Lug 2014, 13:36 Oggetto:
Lakota Mar 08 Lug 2014, 13:36
|
|
|
Direi che la pianta si è ripresa benissimo complimenti
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Mar 08 Lug 2014, 13:42 Oggetto:
Melethiel Mar 08 Lug 2014, 13:42
|
|
|
Grazie sia da parte mia che da parte della "piccola", Annalysa e Marco!
Stefy, la mia esperienza nel campo impollinazioni si riduce alla mia vecchia elongata, che ha generato una prole notevole, ma solo grazie agli insetti. La M. mammillaris delle foto doveva avere i frutti in formazione al momento dell'acquisto, dato che sono sbucati da un giorno all'altro come funghi , quindi anche per lei non è merito mio.
Quel poco che so è che l'impollinazione manuale, se hai specie diverse in fiore, dovrebbe essere l'unico modo per evitare ibridazioni (o per ottenerne di specifiche), ma avendo un solo esemplare per specie e non essendo interessata a tentare di ibridarli non mi ci sono mai cimentata...
Una cosa che mi viene in mente però è che alcune piante (tra cui proprio la M. mammillaris) sono autofertili - non so se possa essere il caso di quelle di Annalysa...
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
|
|
|