| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
mariagraziamgm
Registrato: 18/09/14 08:52 Messaggi: 28 Residenza: Torino
|
|
| Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4665 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Gio 18 Set 2014, 12:45 Oggetto:
Giancarlo Gio 18 Set 2014, 12:45
|
|
|
Ciao
1 crassula arborescens
9 mammillaria prolifera
15 schlumbergera ?
_________________ giancarlo
L'ultima modifica di Giancarlo il Mar 23 Set 2014, 10:13, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Gio 18 Set 2014, 14:32 Oggetto:
lampughi Gio 18 Set 2014, 14:32
|
|
|
12 Monvillea spegazzini crestata
10 Opuntia microdasys albispina
9 Mammillaria prolifera subsp. texana
8 Tephrocactus articulatus
7 euphorbia enopla?
4 euphorbia aeruginosa
2 Mammillaria gracilis cv. Arizona Snowcap
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
|
Inviato: Gio 18 Set 2014, 20:20 Oggetto:
yasna.s Gio 18 Set 2014, 20:20
|
|
|
14 haworthia forse attenuata
5 espostoa lanata (credo).
Le macchie brune non sono normali ma non so se sono indice di qualcosa di preoccupante. Dai un occhio nella sezione delle malattie... magari anche due occhi visto quanto materiale c'è. Ciao!!!!
|
|
| Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Gio 18 Set 2014, 20:21 Oggetto:
shela78 Gio 18 Set 2014, 20:21
|
|
|
Provo con un paio mancanti:
3. Stapelia ... sulla specie passo, credo che la foto di un fiore aperto sia fondamentale
14. Haworthia attenuata
|
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Gio 18 Set 2014, 21:27 Oggetto:
Giorgio Gio 18 Set 2014, 21:27
|
|
|
La prima è una Crassula arborescens.
PS. i numeri che identificano le foto vanno scritti in "commento"
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
mariagraziamgm
Registrato: 18/09/14 08:52 Messaggi: 28 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Ven 19 Set 2014, 7:28 Oggetto: Grazie!
mariagraziamgm Ven 19 Set 2014, 7:28
|
|
|
Vi ringrazio per le preziose indicazioni, ora mi orienterò meglio! Ciao
_________________ Maria Grazia |
|
| Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 75 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Inviato: Sab 20 Set 2014, 14:58 Oggetto:
rosellina50 Sab 20 Set 2014, 14:58
|
|
|
provo anch'io con qualche dubbio
3-Huernia macrocarpa
5- Oreocereus celsianus
8- Tephrocactus articulatus v. papyrachanta
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
| Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1086 Residenza: prov. Lucca
|
|
Inviato: Dom 21 Set 2014, 13:24 Oggetto:
maya Dom 21 Set 2014, 13:24
|
|
|
Anche secondo me la 5 è un Oreocereus celsianus.
_________________ Daniela |
|
| Top |
|
 |
pQriss Collaboratore

Registrato: 24/06/14 09:00 Messaggi: 72 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Dom 21 Set 2014, 16:49 Oggetto:
pQriss Dom 21 Set 2014, 16:49
|
|
|
13 - Mammillaria rhodantha
_________________ Melius abundare quam deficere |
|
| Top |
|
 |
mariagraziamgm
Registrato: 18/09/14 08:52 Messaggi: 28 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 22 Set 2014, 12:44 Oggetto:
mariagraziamgm Lun 22 Set 2014, 12:44
|
|
|
grazie!
_________________ Maria Grazia |
|
| Top |
|
 |
|
|
|