La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il mio "vasetto"

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 12:25   Oggetto: Il mio "vasetto"
Dr. Kakkro Lun 26 Gen 2009, 12:25
Rispondi citando

Buongiorno a voi tutti popolo di cactofili!

Vi ricordate la foto d'insieme postata qualche tempo fa?

Ecco il post che tutta Italia attendeva con ansia... o forse no, ma io posto lo stesso.

P.s.
Link per ripassare...
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=5745

N.B.
Le piante sono quasi irriconoscibili adesso in seguito alla muta... tutti i colori son variati...

  Lithops karasmontana v. lateritia
Lithops karasmontana v. lateritia   Lithops vallis-mariae C 60
Lithops vallis-mariae C 60   Lithops lesliei v. hornii C 364
Lithops lesliei v. hornii C 364   Lithops bromfieldii v. insularis cv. Sulphurea C 362
Lithops bromfieldii v. insularis cv. Sulphurea C 362   Lithops salicola f. maculata C 86
Lithops salicola f. maculata C 86   Lithops hallii v. ochracea cv. Green Soapstone C 111A
Lithops hallii v. ochracea cv. Green Soapstone C 111A   Lithops geyeri C 274
Lithops geyeri C 274   Lithops bromfieldii v. mennellii C 283
Lithops bromfieldii v. mennellii C 283   Lithops pseudotruncatella C 100
mundtii
Lithops pseudotruncatella C 100   Lithops aucampiae C 61
Lithops aucampiae C 61   Lithops lesliei v. venteri C 153
*maraisii
Lithops lesliei v. venteri C 153   Lithops karasmontana ssp. bella C 143A
Lithops karasmontana ssp. bella C 143A   Lithops verruculosa C 95
*inae
Lithops verruculosa C 95   Lithops dinteri cv. Dintergreen C 206A
Lithops dinteri cv. Dintergreen C 206A   Lithops optica cv. rubra
Lithops optica cv. rubra


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 38
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 13:07   Oggetto:
Betta Lun 26 Gen 2009, 13:07
Rispondi citando

Sono bellissimi Esatto , una ciotola piena di sorprese.... Very Happy anche i miei quando fanno la muta hanno un colore diverso, ma credo che si riprenderanno...per me è la prima muta...


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 13:15   Oggetto:
sunflower Lun 26 Gen 2009, 13:15
Rispondi citando

Tutti belli Doctor...ma l'optica rubra è bellissimo !
Ola
Certo visti così da vicino vicino fanno un certo effetto... Very Happy
mi piace di più la foto d'insieme !

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 13:15   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 26 Gen 2009, 13:15
Rispondi citando

Anche per me Betta... più o meno ^^


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 13:16   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 26 Gen 2009, 13:16
Rispondi citando

Ciao Sun!
Effettivamente la foto d'insieme è più d'impatto, ma mi sembrava una buona cosa fare le foto singole almeno per la galleria!

Un abbraccio


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 15:39   Oggetto:
-marco- Lun 26 Gen 2009, 15:39
Rispondi citando

bellissime doc Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 15:51   Oggetto:
dalunda Lun 26 Gen 2009, 15:51
Rispondi citando

bellissimi!!
Complimenti anche per le foto!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 17:46   Oggetto:
astro-sk Lun 26 Gen 2009, 17:46
Rispondi citando

Bellissimi !!! e tutti cartellinati ( i miei sono figli di NN ma li amo lo stesso)


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Mer 28 Gen 2009, 10:38   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 28 Gen 2009, 10:38
Rispondi citando

sono bellissimi, ma non è un po' presto per la muta?
i miei la fanno molto più avanti...


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 69
Messaggi: 1667
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 28 Gen 2009, 14:17   Oggetto:
wicactus Mer 28 Gen 2009, 14:17
Rispondi citando

Molto belli, bravo Simone...(visto che ho imparato il tuo nome?...Intesa)
Mi sembra l'album Panini dei Lithops...Very HappyVery HappyVery Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Gio 29 Gen 2009, 13:33   Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 29 Gen 2009, 13:33
Rispondi citando

Azz... Wi, mi hai scoperto... speravo mi chiamassi guidobaldo ancora per un po'!

Grazie ancora a tutti per i commenti.

Per la muta devo dire che probabilmente è perchè i miei quest'anno son stati in casa e non al freddo...


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
superkabuto



Registrato: 09/10/09 09:09
Messaggi: 19

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 16:09   Oggetto:
superkabuto Dom 29 Nov 2009, 16:09
Rispondi citando

bellissimi, ho visto anche molti frutti li seminerai?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Thomasdelgreco



Registrato: 30/08/13 12:46
Messaggi: 38
Residenza: Gioia sannitica

Inviato: Dom 03 Ago 2014, 22:42   Oggetto:
Thomasdelgreco Dom 03 Ago 2014, 22:42
Rispondi citando

Anche se il post è vecchio non potevo non commentare queste meraviglie alcune quasi introvabili

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 04 Ago 2014, 9:58   Oggetto:
seven Lun 04 Ago 2014, 9:58
Rispondi citando

Davvero belli ! Sorriso
Resta la grande curiosita' di sapere come sono diventati in tutto questo tempo! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it