La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie biancastre invadenti

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 6:21   Oggetto: Macchie biancastre invadenti
cipola74 Ven 18 Lug 2014, 6:21
Rispondi citando

Ciao a tutti,
qualcuno sa cosa sta succedendo a queste due piante?
Sono vicine una all'altra... devo allontanarle dalle altre? E' contagioso?
Come si cura? Confused

Grazie...

 
   


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4610
Residenza: Padova

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 6:35   Oggetto:
Giancarlo Ven 18 Lug 2014, 6:35
Rispondi citando

Ciao, caspita, le hai nebulizzate con qualcosa di strano?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 12:22   Oggetto:
eleonorarossi Ven 18 Lug 2014, 12:22
Rispondi citando

potrebbe e dico potrebbe essere ragnetto rosso, se passa BEPPE lui saprà dirtelo meglio

Top
Profilo Invia messaggio privato
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Ven 18 Lug 2014, 14:24   Oggetto:
cipola74 Ven 18 Lug 2014, 14:24
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:
Ciao, caspita, le hai nebulizzate con qualcosa di strano?


No, niente! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 0:25   Oggetto:
beppe58 Sab 19 Lug 2014, 0:25
Rispondi citando

Sul gymno basta l'ossicloruro di rame,è l'eccessiva umidità che favorisce lo sviluppo di queste "croste".Non è contagioso,ma per le stesse ragioni potrebbe manifestarsi anche su altre.
Sull'altra(se non scottatura,non si capisce bene.. Triste ) quasi sicuramente è stato il ragnetto. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 7:28   Oggetto:
cipola74 Sab 19 Lug 2014, 7:28
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Sul Gymnocalycium basta l'ossicloruro di rame,è l'eccessiva umidità che favorisce lo sviluppo di queste "croste".Non è contagioso,ma per le stesse ragioni potrebbe manifestarsi anche su altre.

Ok allora il Gymno lo metto sul balcone più soleggiato.

Sull'altra(se non scottatura,non si capisce bene.. Triste ) quasi sicuramente è stato il ragnetto. Ciauu Ciao


Grazie Beppe!
Non essendo molto propensa all'utilizzo veleni chimici ho cercato alternative e ho letto che il ragnetto rosso odia l'umidità e che potrei nebulizzare la pianta per cacciarlo. Che ne pensi?


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 8:17   Oggetto:
Lupetta Sab 19 Lug 2014, 8:17
Rispondi citando

Io ho una Parodia come la tua che era quasi nelle stesse condizioni, troppo tardi mi ero accorta della presenza del ragnetto. Ho trattato con un acaricida, oggi è tornata bellissima come prima.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 19 Lug 2014, 22:42   Oggetto:
Felce Sab 19 Lug 2014, 22:42
Rispondi citando

Anche io subito pensato -ragnetto rosso


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 20 Lug 2014, 0:59   Oggetto:
beppe58 Dom 20 Lug 2014, 0:59
Rispondi citando

cipola74 ha scritto:
.. ho letto che il ragnetto rosso odia l'umidità e che potrei nebulizzare la pianta per cacciarlo. Che ne pensi?

Arriciao,senz'altro si !! Ma attenta ai periodi troppo afosi come questa settimana,ti ritroveresti con altri problemi....Con correnti asciutte da nord,come prevedono la prox settimana,puoi far loro salutari docce,tanto asciugano velocemente... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it