La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda sulle semine

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4617
Residenza: Padova

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 10:29   Oggetto: Domanda sulle semine
Giancarlo Gio 17 Lug 2014, 10:29
Rispondi citando

posso fare una domanda stupida?
A maggio ho provato anch' io una semina di Astrophytum, con successo, una soddisfazione.
Maaa... ora che le piantine cresceranno... cosa me ne faccio?
Non è che posso tenermi un centinaio di Astrophytum, per dire.
Vedo nelle vostre foto semine di centinaia di esserini, ma poi?

Regali, scambi, va bene, ma comunque lo spazio si riduce sempre più.

Aspetto 5 minuti per decidere se inviare la domanda stupida...

Vabbè, la mando.
Surprised


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 10:49   Oggetto:
seven Gio 17 Lug 2014, 10:49
Rispondi citando

Very Happy
No problem Giancarlo, domanda piu' che lecita !
Ti rispondo che avrai tempo per decidere........molto tempo.
E nel frattempo, saranno sempre di meno ! Wink


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 13:12   Oggetto:
pessimo Gio 17 Lug 2014, 13:12
Rispondi citando

quoto Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 14:23   Oggetto:
Luca Gio 17 Lug 2014, 14:23
Rispondi citando

Il problema della semina è il sovraffollamento, ad essere cinici bisognerebbe scremare le semine eliminando le piantine "normali" e crescere quelle che presentano caratteristiche particolari ed uniche.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4617
Residenza: Padova

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 15:44   Oggetto:
Giancarlo Gio 17 Lug 2014, 15:44
Rispondi citando

E tali caratteristiche particolari sono di frequente riscontro?
Ad esempio, se i miei Astrophytum myriostigma e A. myriostigma nudum hanno fiorito insieme e hanno prodotto insieme i semi, cosa potrei aspettarmi dai nuovi nati?
Uno "smissiotto" (miscuglio) come si dice dalle mie parti?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 17 Lug 2014, 17:05   Oggetto:
Luca Gio 17 Lug 2014, 17:05
Rispondi citando

Piante particolari ne compaiono di rado in una semina, ci vuole pazienza ed occhio.
Tra un quadricostatum ed un pentacostatum potresti tenere i quadricostatum ad esempio, tra i tuoi terrei i nudum o quelli con l' epidermide solo leggermente puntinata, queste sono osservazioni da fare man mano che crescono.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it