La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


astrophytum arrivati oggi
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 18:03   Oggetto: astrophytum arrivati oggi
robertone Gio 04 Ott 2012, 18:03
Rispondi citando

Ho acquistato questi due Astrophytum, il nome accompagnerà le foto, le foto non sno venute bene ed è tardi stasera per rifarle, comunque un'idea si può avere !!! Non sono a parer mio piante d'innesto, la parte bassa appare legnosa e si vede che è di Astro .... datemi un vostro parere, se volete rivolgetemi domande.... grazie

  Astrophytum myriostigma v. strongylogonum
   
    Astrophytum myriostigma v. tulense
   


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 18:48   Oggetto:
seven Gio 04 Ott 2012, 18:48
Rispondi citando

Secondo me, hanno avuto un problema agli apici ormai superato. Un problema che ha generato quella strana strozzatura nel primo. Ora pero' mi sembrano in forma. Ho un Echinocereus che si e' sviluppato allo stesso modo dei tuoi astro. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 20:10   Oggetto:
robertone Gio 04 Ott 2012, 20:10
Rispondi citando

per il 1^ posso essere daccordo e il secondo ... con quel tronco così secco???


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 21:09   Oggetto:
LucaAstro Gio 04 Ott 2012, 21:09
Rispondi citando

Hanno passato un momento difficile e si sono riprese, e bene direi Sorriso il secondo dovrebbbe essere un astrophytum myriostigma v. potosinum, la prima un tulense Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 21:14   Oggetto:
robertone Gio 04 Ott 2012, 21:14
Rispondi citando

Luca, l'etichetta che hanno l'hai vista ???' ilk 2^ me lo hanno venduto per tulense .... quali sono le sue caratteristiche ? e anche quelle dello strongylogonum


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 22:24   Oggetto:
LucaAstro Gio 04 Ott 2012, 22:24
Rispondi citando

Il tulense oltre a presentare delle coste nettamente più snelle tende da subito a crescere in altezza. Il potosinum tende ad essere più globoso le coste sono più spesse e arrotondate e i tricomi tendono ad essere più distanziati. Lo strongylogonum è sempre globoso con le coste marcatamente ondulate...ti posto due delle mie, la prima è un tulense proprio di tula, la seconda uno strongylogonum.

 
   
   
   


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 10:43   Oggetto:
robertone Ven 05 Ott 2012, 10:43
Rispondi citando

sono uno spettacolo..........


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 10:43   Oggetto:
robertone Ven 05 Ott 2012, 10:43
Rispondi citando

puoi, per cortesia, postami un potosinum??? grazie


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 20:28   Oggetto:
LucaAstro Ven 05 Ott 2012, 20:28
Rispondi citando

mi manca Very Happy non ne ho mai trovato uno soddisfacente, e riguardando bene la tua seconda il dubbio tra strongylogonum e potosinum mi turba Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 20:39   Oggetto:
robertone Ven 05 Ott 2012, 20:39
Rispondi citando

Luca, mi è stato consigliato di coprire la parte suberificata interrandola .... tu cosa faresti vista la tua esperienza?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 22:40   Oggetto:
Luca Ven 05 Ott 2012, 22:40
Rispondi citando

Questo dovrebbe essere un potosinum

 
   


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 06 Ott 2012, 9:25   Oggetto:
robertone Sab 06 Ott 2012, 9:25
Rispondi citando

credo, riferendosi a questo, che anche il mio 2^ sia un potosinum .... aveva ragione astroluca .... Sorriso


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 12:33   Oggetto:
LucaAstro Dom 07 Ott 2012, 12:33
Rispondi citando

robertone ha scritto:
Luca, mi è stato consigliato di coprire la parte suberificata interrandola .... tu cosa faresti vista la tua esperienza?

Interrare è sempre una parola che con gli astro mi fa rabbrividire Very Happy Io la lascerei così com'è, da un che di vissuto alla pianta poi vedrai che con la crescita si noterà meno Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 13:11   Oggetto:
robertone Dom 07 Ott 2012, 13:11
Rispondi citando

interrare nel senso di coprire con uno strato di pomice .... no???


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 13:57   Oggetto:
LucaAstro Dom 07 Ott 2012, 13:57
Rispondi citando

E' una cosa che io non farei, ho il terrore dei marciumi e delle necrosi e non interrerei mai il colletto di una pianta...se si parla di un cm di pomice ok ma li ce ne vorrebbero molti di più per nascondere il trauma.


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it