La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante da esterno

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Jaap
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/11/07 15:47
Messaggi: 65

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 14:28   Oggetto: Piante da esterno
Jaap Ven 27 Giu 2008, 14:28
Rispondi citando

Ci sono piante grasse che possono vivere all'esterno(piantate a terra) anche d'inverno,magari coprendole? (tenendo conto che da me si arriva anche a -7)

GRAZIE

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 14:33   Oggetto:
Momy Ven 27 Giu 2008, 14:33
Rispondi citando

Ce ne sono... tante!!!! Esatto

Io per mettere le mie piante in serra fredda mi sono regolata con questa tabella.... spero ti sia utile!!! Sorriso

http://digilander.libero.it/cacti/tempA.htm


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jaap
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/11/07 15:47
Messaggi: 65

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 14:42   Oggetto:
Jaap Ven 27 Giu 2008, 14:42
Rispondi citando

MA le devo coprire?e se si ,con cosa?grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 14:46   Oggetto:
Momy Ven 27 Giu 2008, 14:46
Rispondi citando

Certo coperte, sarebbe meglio, DEVONO rimanere asciutte, è fondamentale, altrimenti gelano!!!! Triste

Io ho fatto una copertura con un telo di plastica, preso a metraggio.... c'è chi utilizza il tessuto non tessuto.... se metti nel tuo profilo la zona dove abiti è più semplice darti dei consigli!!!! Wink


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 15:07   Oggetto:
odino_84 Ven 27 Giu 2008, 15:07
Rispondi citando

io all'esterno e alle intermperie tengo 3 cereus, dei gruppetti di echino, fico d'india, echeveria, staphelia...sembrano essersi abituate!

poi sempre all'esterno ma coperte dall'acqua e coperte col tnt (2 strati) praticamente tutte...tranne quelle più delicate come le euphorbiae!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 16:17   Oggetto:
ario29 Ven 27 Giu 2008, 16:17
Rispondi citando

Odino, Sfido che tieni all'esterno le echeverie sei della zona di Roma. Se io le lascio fuori da me che d'inverno scende spessissimo a - 5 gradi e a volte anche di più, quando vado a prenderle le trovo tutte lesse! Io nella mia zona le devo mettere tutte in serra fredda dove la temperatura si aggira sui 3 gradi e qui stanno tutte bene. Tengo in casa solo un'adenium obesa e un pachypodium.
La mia serra comunque non è altro che una terrazza chiusa con del plexyglass.


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 20:08   Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 27 Giu 2008, 20:08
Rispondi citando

chiaramente dipende dalla zona..però è vero che c sono pianta che resistono meglio al freddo,perfino alle gelate
cereus e opuntia,per esempio..ho visto una foto di un cespo di trichocereus coperti d neve e che a quanto pare non ne hanno sofferto affatto..
sembrerò ripetitivo ma secondo me se vuoi mettere una bella pianta all'aperto,in terra, t consiglio il pachanoi (o altri tricho simili:peruvianus,cuzcoensis...)
sono resistentissimi,rapidi a crescere e se gòi gira bene fanno dei fiori stupendi


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 20:36   Oggetto:
odino_84 Ven 27 Giu 2008, 20:36
Rispondi citando

non sfidarmi ario!! Very Happy

non abito a roma! Sorriso ben 30/35km fuori roma e a nord (in un comune a parte, ma che come provincia fa capo a roma! in realtà sto a metà tra VT e RM) e in collina per di più! (300/350slm)! quindi esposto alla tramontana per esempio!

per cui ti posso garantire che le minine arrivano anche fino a -10°C (misurati con un termometro di quelli a mercurio)!! quest'anno è successo a gennaio...e una settimana freddissima a novembre quando era ancora autunno!!!

che poi in realtà il problema di quest'anno non è stata tanto la minima, ma il fatto che per 3/4 settimane la massima non andava sopra i 5! il che è peggio, dato che con una buona differenza di temperatura giorno/notte le piante resistono meglio!!

comunque ho perso più piante dentro casa (4) che fuori casa (1)! Intesa

quindi del clima di cactus (paolo) per esempio che è romano "vero" non ho nulla a che spartire! Intesa

Ciao


PS
in modo particolare le echeveria che tengo sotto le intemperie e al gelo sono E. runyonii cv "topsy turvy"!!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Sab 28 Giu 2008, 0:04   Oggetto:
succulento Sab 28 Giu 2008, 0:04
Rispondi citando

All'esterno ho sempre tenuto diversi tipi di Echeveria, Aloe, Sedum e Opuntia in piccolo giardino di città poco soleggiato e anche umido d'inverno. Nonostante qualche punta sotto zero mai avuti problemi seri.
Al massimo le ritrovo un po' provate alla fine dell'inverno ma poi si riprendono alla grande.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Sab 28 Giu 2008, 16:05   Oggetto:
ario29 Sab 28 Giu 2008, 16:05
Rispondi citando

Odino scusa non ti volevo sfidare.
Sul fatto che in casa muoiono di più sono d'accordo perchè io quando ho cominciato con le grasse non avevo posto dove metterle e le tenevo in casa. Risultato si dimezzavano di brutto. Le mammillarie morivano e tante altre. Solo dopo alcuni anni mi sono decisa a tenerle fuori ed è andato molto meglio.
I consigli non sono mai abbastanza.
Dopo anni che tenevo in serra il delosperma cooperi ho saputo che sta bene fuori e l'ho sistemato in un grande vaso che ha preso la neve. Tremavo al pensiero di perderla ma invece nonostante la neve ora è bellissima e piena di fiori.
Quindi se scopro che ci sono altre che posso lasciare fuori ben venga l'elenco. Riusciro a fare stare meglio le nuove che ho preso quest'anno



L'ultima modifica di ario29 il Mer 02 Lug 2008, 21:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Sab 28 Giu 2008, 22:01   Oggetto:
paso Sab 28 Giu 2008, 22:01
Rispondi citando

se posso dire la mia direi che se il freddo è secco,la quantita' di specie che puoi tenere fuori scoperte nn sono poche.se pero' al freddo aggiungi l'umidita' tipica delle mie parti,beh,il cerchio si stringe a pochi generi.quelle che posso garantirti reggono sono le opuntie da freddo che sono dei muli,gymnocalycium bruchii e gibbosum nn dovrebbero avere problemi,qualche agave (utahensis),qualche tricho e qui mi fermerei perche' su altre nn ho provato


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 29 Giu 2008, 13:15   Oggetto:
odino_84 Dom 29 Giu 2008, 13:15
Rispondi citando

ario29 ha scritto:
Odino scusa non ti volevo sfidare.
Sul fatto che in casa muoiono di più sono d'accordo perchè io quando ho cominciato con le grasse non avevo posto dove metterle e le tenevo in casa. Risultato si dimezzavano di brutto. Le mammillarie morivano e tante altre. Solo dopo alcuni anni mi sono decisa a tenerle fuori ed è andato molto meglio.
I consigli non sono mai abbastanza.
Dopo anni che tenevo in serra il delosperma echinatum ho saputo che sta bene fuori e l'ho sistemato in un grande vaso che ha preso la neve. Tremavo al pensiero di perderla ma invece nonostante la neve ora è bellissima e piena di fiori.
Quindi se scopro che ci sono altre che posso lasciare fuori ben venga l'elenco. Riusciro a fare stare meglio le nuove che ho preso quest'anno


tranquilla ario!! la mie era una battuta quella della sfida! Sorriso
era solo per dire che io non ho proprio il clima di roma!! vantaggio in estate per me che fa più freschetto! Razz

comunque io ho visto che portare piante in casa per "precauzione" è peggio che lasciarle fuori ma ben riparate e al coperto, e soprattutto all'asciutto!! quest'anno in casa in una stanza fredda (13°C) e ben arieggiata, avrò tenuto un 100aio di vasetti di succulente!! al prossimo inverno voglio cercare di scendere a una 30ina...anche perchè poi il mio dilemma è stato per quelle in casa annaffio/non annaffio?? invece per quelle fuori era un non annaffio sicuro! Sorriso

poi in realtà se ci riesco, vorrei chiudere il mio balcone con un struttura di legno (da montare/smontare in inverno/estate), in modo da coprirle di più, anche se come ho detto sopra ricoprire lo scaffale con un doppio strato di TNT è stato sufficientissimo!! Intesa


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 02 Lug 2008, 10:32   Oggetto:
tatella2000 Mer 02 Lug 2008, 10:32
Rispondi citando

Buongiorno! Da quasi 10 anni le mie 140 (ultimo censimento) stanno completamente fuori divise tra finestre e terrazza. naturalmente cerco di proteggerle dai venti del nord, ma è l'unico accorgimento che metto in atto, tutti gli anni mi riprometto di farmi trovare pronta con telo protettivo in caso di gelate e poi finisce che se la devono cavare da sole. Infatti devo dire che 3/4 ogni inverno ci lasciano la buccia, ma io la voglio considerare una ..."selezione naturale"...e così ho pronta la scusa per andar per nuovi acquisti!!!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mer 02 Lug 2008, 16:46   Oggetto:
ario29 Mer 02 Lug 2008, 16:46
Rispondi citando

Citazione:
perchè poi il mio dilemma è stato per quelle in casa annaffio/non annaffio?? invece per quelle fuori era un non annaffio sicuro!


E' vero tenerle in casa si ha poi il dilemma se innaffiarle o meno visto che stanno al caldo. Per quelle da tenere fuori direi che non hanno problemi alcune Escobarie. Sopportano fino ai meno 20 gradi.
Devo anche dire che quelle che vogliono più freddo fioriscono meglio e di più se prendono la loro dose di freddo. Per le mie echeverie però ho dei seri dubbi.
Se riesco ti faccio delle foto Odino così mi sai dire se alcune di quelle che ho possono stare fuori.
Tatella hai perfettamente ragione se ne muoiono alcune (si spera sempre le meno coccolate) si va poi per nuovi acquisti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it