Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bonez Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14 Età: 38 Messaggi: 71 Residenza: Verona
|
Inviato: Dom 13 Lug 2014, 17:23 Oggetto: Drenaggio
bonez Dom 13 Lug 2014, 17:23
|
|
|
Ciao a tutti ho recuperato della ghiaia da un fiume l'ho setacciata e ne ho tirato fuori sabbia finissima che ho buttato poi della sabbia grossolana per il terriccio e mi è rimasta della ghiaia un po più grande...posso utilizzarla per il drenaggio? Dubbioso |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 13 Lug 2014, 19:49 Oggetto:
pessimo Dom 13 Lug 2014, 19:49
|
|
|
La puoi utilizzare, però è pesante e se hai tanti vasi sullo scaffale il peso poi si fa sentire, in questo caso sarebbe preferibile la pomice, quella mm 7/10, è l'ideale per il drenaggio. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 13 Lug 2014, 20:59 Oggetto:
Giorgio Dom 13 Lug 2014, 20:59
|
|
|
Io non metto materiale grossolano sul fondo del vaso, metto solo il terriccio, naturalmente più o meni ricco di materiali inerti a seconda delle specie. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
bonez Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14 Età: 38 Messaggi: 71 Residenza: Verona
|
Inviato: Dom 13 Lug 2014, 21:29 Oggetto:
bonez Dom 13 Lug 2014, 21:29
|
|
|
Ok...grazie....ma Giorgio che miscela fai tra terriccio e inerti? e che inerti usi? Tanto per sapere... _________________ BoneZ |
|
Top |
|
 |
bonez Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14 Età: 38 Messaggi: 71 Residenza: Verona
|
Inviato: Dom 13 Lug 2014, 21:35 Oggetto:
bonez Dom 13 Lug 2014, 21:35
|
|
|
Come va pulita la sabbia per la composta basta risciacquarla più volte nell acqua? _________________ BoneZ |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 13 Lug 2014, 22:38 Oggetto:
Giorgio Dom 13 Lug 2014, 22:38
|
|
|
Pomice e lapillo 3/5 mm. Io al momento uso un terriccio già pronto che compero a Mantova alla Valle dei Fiori, composto da 2/3 circa di pomice e lapillo ed il resto terriccio. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
bonez Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14 Età: 38 Messaggi: 71 Residenza: Verona
|
Inviato: Lun 14 Lug 2014, 8:32 Oggetto:
bonez Lun 14 Lug 2014, 8:32
|
|
|
han ottimo...io ho voluto fare un po il fai da te mi sono recuperato il tutto, secondo me gia con 1/3 di sabbia grossolana 1/3 di ghiaia 2/7 mm + 1/3 di terriccio poco torboso drena già abbastanza il terreno...magari metto una zanzariera sul fondo che non mi scivoli via la terra...ma per il colletto? mi hanno detto che il lapillo è ottimo per prevenire muffe anche radicali.... _________________ BoneZ |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 14 Lug 2014, 21:00 Oggetto:
Giorgio Lun 14 Lug 2014, 21:00
|
|
|
Niente zanzariera sul fondo, basta mettere uno strato singolo di fazzolettino di carta. Nella rete della zanzariera si infilano le radici, quando poi si rinvasa la pianta bisogna tagliarle. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 15 Lug 2014, 7:34 Oggetto:
eleonorarossi Mar 15 Lug 2014, 7:34
|
|
|
...vanno bene i fazzolettini di carta o scottex, purchè si sfogliano, cioè cercare di dividere i fogli (io faccio cosi), perchè se lo metti doppio potrebbe non asciugarsi facilmente e far marcire le radici |
|
Top |
|
 |
bonez Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14 Età: 38 Messaggi: 71 Residenza: Verona
|
Inviato: Mar 15 Lug 2014, 10:30 Oggetto:
bonez Mar 15 Lug 2014, 10:30
|
|
|
Grazie mille siete mitici  _________________ BoneZ |
|
Top |
|
 |
|
|
|