La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help!!!!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bonez
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14
Età: 38
Messaggi: 71
Residenza: Verona

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 23:55   Oggetto: Help!!!!
bonez Lun 07 Lug 2014, 23:55
Rispondi citando

qualcuno sa spiegarmi perchè da un po la mia mammillaria marksiana ha gli apici un po secchi e quelli più bassi un po raggrinziti e uno addirittura ha buttato fuori una pallina di linfa dura e trasparente...può essere troppo sole? oppure poca acqua? Grazie

  la foto non è un gran che dettagliata ma è recente...appena posso caricherò foto migliori

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20809
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 6:25   Oggetto:
Gianna Mar 08 Lug 2014, 6:25
Rispondi citando

Forse troppo sole. Comunque il vaso è troppo grande e la composta non adeguata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 7:26   Oggetto:
pessimo Mar 08 Lug 2014, 7:26
Rispondi citando

Affinché il dottore possa aiutarti, sarebbe meglio che tu ci dicessi esattamente come la coltivi; Gianna ha già dato indicazioni fondamentali e che devono essere messe in pratica, altrimenti la pianta fatica ad ambientarsi e rischia di morire.
Se poi questa è stata comprata e messa al sole (solo per fare un esempio) si scotta inevitabilmente, chi te l'ha venduta, con buona probabilità, il sole non glielo ha mai fatto vedere Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bonez
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14
Età: 38
Messaggi: 71
Residenza: Verona

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 10:02   Oggetto:
bonez Mar 08 Lug 2014, 10:02
Rispondi citando

in pratica l'ho comprata l'inverno scorso gli ho cambiato terra e vaso usando un terriccio universale per cactacee gli ho dato un po di acqua una volta al mese circa e poi questa primavera l'ho messa all aperto. Prende il sole dalle 11.30 fino alle 18.00 sicuramente ho fatto un grosso errore dandogli del concime non appropriato e sopratutto in inverno che ho smesso quasi subito di dargli ma è l'unica che ha sofferto così tanto...erano le mie prime tre cactacee e non mi sono documentato affatto pensando che venissero su tranquillamente (errore madornale da principiante) invece questa mi ha fatto così ora uso un concime npk 3-6-10 con boro rame ferro e zinco e aqua del rubinetto a temperatura ambiente una volta ogni 15 giorni sia radicale che fogliare mi sto organizzando per recuperare un bel po di acqua del climatizzatore che dovrebbe essere vera acqua condensata (sotto consiglio) però a distanza di 6 mesi non è ne migliorata ne peggiorata...le altre 20 stanno bene perchè ho cominciato a far le cose con criterio...grazie dei consigli Sorriso


_________________
BoneZ
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20809
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 12:09   Oggetto:
Gianna Mar 08 Lug 2014, 12:09
Rispondi citando

Il terriccio per cactacee che si trova in commercio purtroppo non ha abbastanza inerti (pomice, lapillo ...) .
Hai fatto diversi errori, ma da questi poi si impara ... Dopo l'inverno bisogna esporre le piante gradatamente, per farle appunto abituare al sole e le cactacee non vanno innaffiate (questo da ottobre a marzo).
Ci sono diversi link nella sezione Coltivazione dove potrai trovare tante informazioni, anche sulla concimazione: mi pare che ogni 15 gg sia veramente un po' eccessivo ...
Usa anche la comoda funzione Cerca


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
bonez
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14
Età: 38
Messaggi: 71
Residenza: Verona

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 12:49   Oggetto:
bonez Mar 08 Lug 2014, 12:49
Rispondi citando

ok grazie mille


_________________
BoneZ
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20809
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 15:01   Oggetto:
Gianna Mar 08 Lug 2014, 15:01
Rispondi citando

Tornando alla concimazioni: si concima in primavera, quando la pianta ricomincia a vegetare. Quando si rinvasa di solito non lo si fa: la pianta trova nel nuovo terriccio tutti gli elementi di cui ha bisogno. E esagerare vuole dire fare crescere una pianta troppo in fretta, facendole assumere un aspetto innaturale (noi diciamo che una pianta è "pompata" quando è stata troppo nutrita, ha un aspetto gonfio, appunto non naturale).


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
bonez
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14
Età: 38
Messaggi: 71
Residenza: Verona

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 21:19   Oggetto:
bonez Mar 08 Lug 2014, 21:19
Rispondi citando

in effetti,non tutte,ma un paio mi sembrano "pompate" le altre invece confrontando le foto mi sembrano nella norma...ma è possibile che il concime a certe piante gli faccia fare tanti polloni e niente fiori?...


_________________
BoneZ
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 0:37   Oggetto:
beppe58 Mer 09 Lug 2014, 0:37
Rispondi citando

Aggiungo solo che una pianta ipernutrita è di gran lunga più soggetta a malattie e parassiti.Non ha difese naturali ... Meglio piante più rustiche e ruspanti,senz'altro danno meno problemi... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bonez
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14
Età: 38
Messaggi: 71
Residenza: Verona

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 8:09   Oggetto:
bonez Mer 09 Lug 2014, 8:09
Rispondi citando

ok...allora faccio delle prove perchè mi sembra di capire che le sto pompando troppo! e l'idea non mi piace... ma un altra curiosità,il terriccio per succulente in commercio mi sembra di capire che non va molto bene...immagino che ogni famiglia abbia le sue necessità di terra,mi potete gentilmente elencare gli elementi di una composta tipica per succulente. non so se vi è utile ma io sto a verona,le piante sono in vaso all'aperto ma non prendono le piogge e in questo periodo prendono sole pieno dalle 11 alle 18.
...scusate mi sono accorto di aver sbagliato tipo di forum la prox volta scrivo su coltivazione Ops Grazie mille in anticipo!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 8:41   Oggetto:
Luca Mer 09 Lug 2014, 8:41
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bonez
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14
Età: 38
Messaggi: 71
Residenza: Verona

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 18:03   Oggetto:
bonez Mer 09 Lug 2014, 18:03
Rispondi citando

Grazie Luca Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it