Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 19:34 Oggetto: Larryleachia picta- Trichocaulon melo-forme
gionny33 Lun 07 Lug 2014, 19:34
|
|
|
ha numerosi polloni che mi preoccupano un po' anche se belli e in fiore, come posso fare per evitare il ribaltamento, forse l'unica sarà il rinvaso per riequilibrare il tutto.
 
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 20:32 Oggetto:
seven Lun 07 Lug 2014, 20:32
|
|
|
Davvero notevole jonny33 !!!
Non e' una pianta molto "trattata" !
Poi cosi' accestita........Wow !!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mar 08 Lug 2014, 4:46 Oggetto:
agavina Mar 08 Lug 2014, 4:46
|
|
|
Che buffa, non l'avevo mai vista! come si coltiva?
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 08 Lug 2014, 8:13 Oggetto:
gionny33 Mar 08 Lug 2014, 8:13
|
|
|
grazie, infatti accestisce molto facilmente ne ho un'altra piccolina che già stà accestendo . Comunque ho notato che fiorisce con molta facilità tutti gli anni . come terreno ho messo solo lapillo e sembra gradire, L'annaffio all'incirca una volta ogni due settimane diciamo da metà giugno fino a quando le temperature non secendono di nuovo, e la tengo al sole per qualche ora , ma sempre fuori anche d'inverno , riparata dalla pioggia, in inverno e autunno non l'annaffio mai . Quel marrone che vedete sul fusto non ho però capito se è dovuto all'età della pianta o è colpa del sole quando la tenevo sempre al sole diretto in passato. La mia paura è se si stacca qualche pollone dovuto al peso che faccio ?
Ho anche una foto di come era all'origine quando l'acquistai che metterò stasera
|
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 11 Lug 2014, 19:30 Oggetto:
gionny33 Ven 11 Lug 2014, 19:30
|
|
|
ecco la pianta appena acquistata anni fa:
ma i polloni se dovessero staccarsi , li posso piantare per talea?
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 11 Lug 2014, 22:42 Oggetto:
seven Ven 11 Lug 2014, 22:42
|
|
|
Che crescita!
Ricordo di aver letto da qualche parte, che i polloni si possono recidere una volta che hanno raggiunto 1/3 dell'altezza della pianta madre, e piantati.
Adesso non so dirti quanto sia attendibile, ma e' veramente l'unica informazione riguardo il fatto di farne talee che ho.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 12 Lug 2014, 8:29 Oggetto:
pessimo Sab 12 Lug 2014, 8:29
|
|
|
Non pensi Gionny che possa essere un attacco di ragnetto rosso? Forse ha pollonato al vertice proprio per questo motivo
|
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 12 Lug 2014, 11:49 Oggetto:
gionny33 Sab 12 Lug 2014, 11:49
|
|
|
al ragnetto rosso non ci avevo proprio pensato può essere benissimo come dici , io pensavo a scottatura da sole, ormai il danno è fatto , ora la pianta non è più a rischio scottatura è in una posizione riparata , quindi appena vedo che ingiallisce vado contro il ragnetto
|
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 12 Lug 2014, 12:22 Oggetto:
gionny33 Sab 12 Lug 2014, 12:22
|
|
|
ho controllato proprio adesso un'altra piantina della stessa specie e ho notato che anche lei ha pollonato , ma da giovane, e presenta anche lei la parte principale scurita , forse sarà una loro caratteristica
 
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 12 Lug 2014, 12:34 Oggetto:
pessimo Sab 12 Lug 2014, 12:34
|
|
|
Se vogliamo toglierci il dubbio puoi postare qualcosa in "parassiti e malattie", se ti interessa, per me è ragnetto e non scottatura, anche in questo secondo caso. Ad ogni modo è una pianta interessante e di abbastanza rapida crescita, mi sembra, per cui puoi rinnovarla facilmente.
|
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 12 Lug 2014, 12:39 Oggetto:
gionny33 Sab 12 Lug 2014, 12:39
|
|
|
pessimo ha scritto: | Se vogliamo toglierci il dubbio puoi postare qualcosa in "parassiti e malattie", se ti interessa, per me è ragnetto e non scottatura, anche in questo secondo caso. Ad ogni modo è una pianta interessante e di abbastanza rapida crescita, mi sembra, per cui puoi rinnovarla facilmente.  | .
ok grazie , stasera gli do una passata di acaricida
|
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 12 Lug 2014, 12:46 Oggetto:
gionny33 Sab 12 Lug 2014, 12:46
|
|
|
seven ha scritto: | Che crescita!
Ricordo di aver letto da qualche parte, che i polloni si possono recidere una volta che hanno raggiunto 1/3 dell'altezza della pianta madre, e piantati.
Adesso non so dirti quanto sia attendibile, ma e' veramente l'unica informazione riguardo il fatto di farne talee che ho. |
come devono essere piantati i polloni per farli radicare in che substrato? al limite proverò con uno quando è cresciuto abbastanza
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 12 Lug 2014, 12:51 Oggetto:
seven Sab 12 Lug 2014, 12:51
|
|
|
Come le talee di gran parte delle asclepiadacee credo.
Composta molto drenante arricchita di inerti.
Più o meno come quella in cui hai a dimora la madre.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 12 Lug 2014, 13:25 Oggetto:
gionny33 Sab 12 Lug 2014, 13:25
|
|
|
ok . grazie
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 13 Lug 2014, 14:31 Oggetto:
robertone Dom 13 Lug 2014, 14:31
|
|
|
anche per me è ragnetto!!!!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|