La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euphorbia

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alfonso79
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/07/14 20:11
Età: 46
Messaggi: 54
Residenza: Asti

Inviato: Dom 06 Lug 2014, 12:09   Oggetto: euphorbia
Alfonso79 Dom 06 Lug 2014, 12:09
Rispondi citando

ciao a tutti eccomi con l'ennesima identificazione! nono sono sicuro che sia un'euphorbia valida..... conferme smentite?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 0:28   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Lug 2014, 0:28
Rispondi citando

Ciao Alfonso,non sembrano i peduncoli dei ciazi tipici della E.meloformis e valida. Dubbioso Mi sa che è un'ibrido... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alfonso79
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/07/14 20:11
Età: 46
Messaggi: 54
Residenza: Asti

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 8:33   Oggetto:
Alfonso79 Lun 07 Lug 2014, 8:33
Rispondi citando

Triste ...in fondo in fondo.... un po lo sospettavo.... grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 13:37   Oggetto:
Gianni Lun 07 Lug 2014, 13:37
Rispondi citando

ha qualcosa che mi ricorda l'E. ferox.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alfonso79
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/07/14 20:11
Età: 46
Messaggi: 54
Residenza: Asti

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 13:44   Oggetto:
Alfonso79 Lun 07 Lug 2014, 13:44
Rispondi citando

magari crescendo si noteranno più chiaramente i tratti dei genitori....sempre che anche loro non fossero ibridi....

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 21:45   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Lug 2014, 21:45
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
ha qualcosa che mi ricorda l'E. ferox.....

Già... e le foglie e gli articoli a "barilotto" della japonica,booh ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 7:51   Oggetto:
reginaldo Mar 08 Lug 2014, 7:51
Rispondi citando

Forse per le foglie suggerisco una E. pulvinata
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it