La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euforbie da id

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 21:06   Oggetto: euphorbie da id
tramontana23 Gio 03 Lug 2014, 21:06
Rispondi citando

un amico mi ha regalato quattro eu. e siccome queste piante non sono il mio forte vi chiedo una mano

 
    più vicina
   
    sempre lei
    3
    ancora lei
    mi ha regalato questa talea che io sostenevo fosse uguale alla n 3 ma mi ha detto che è diversa
    ancora lei


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 21:19   Oggetto:
Gianni Gio 03 Lug 2014, 21:19
Rispondi citando

1. Monadenium (guentheri??)
2. E. cylindrifolia tuberifera
3. E. decaryi spirosticha
4. E. ambovombensis? E. capsaintemariensis? Beppeeeee!! Sorriso

Tutte belle!!!! Tienile d'acconto!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21012
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 21:22   Oggetto:
Gianna Gio 03 Lug 2014, 21:22
Rispondi citando

La seconda è una Euphorbia cylindrifolia ssp. tuberifera
La terza una Euphorbia decaryi v. spirosticha
La terza un ibrido ?
Aspettiamo le conferme Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21012
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 21:23   Oggetto:
Gianna Gio 03 Lug 2014, 21:23
Rispondi citando

Gianni, abbiamo postato assieme Smile
Però nel Monadenium io ci vedo più il ritchiei


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 21:48   Oggetto:
Gianni Gio 03 Lug 2014, 21:48
Rispondi citando

vero! Sorriso

pero' io di ritchiei ne ho.... avevo Confused .... diversi, ma sono piu' compatti, non so come dire... io escluderei il ritchiei.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21012
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 21:56   Oggetto:
Gianna Gio 03 Lug 2014, 21:56
Rispondi citando

Era per la foglia, la vedevo più simile. Hai ragione.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 67
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 04 Lug 2014, 0:50   Oggetto:
beppe58 Ven 04 Lug 2014, 0:50
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
..4. E. ambovombensis? E. capsaintemariensis?..

Una delle due..... LOL LOL Forse la capsaitemariensis ,che ha foglie più carnose/spesse della ambovombensis.
Il monadenium potrebbe anche essere un lugardiae che ha i disegni sul tronco meno pronunciati del guentheri.
Ma il condizionale è d'obbligo...... Very Happy Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it