La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
domyfox



Registrato: 05/06/14 13:28
Età: 34
Messaggi: 31
Residenza: Roccaravindola

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 23:16   Oggetto: Identificazioni
domyfox Mer 02 Lug 2014, 23:16
Rispondi citando

Ragazzi aiutatemi per favore! grazie!!!

  1
    2
    3
    4
    5
    6

Top
Profilo Invia messaggio privato
pQriss
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/06/14 09:00
Messaggi: 72
Residenza: Modena

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 14:24   Oggetto:
pQriss Gio 03 Lug 2014, 14:24
Rispondi citando

La 1 è un'Aloe ferox

La 5 interessa anche me. Per questa e per le altre aspettiamo gli esperti.


_________________
Melius abundare quam deficere
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20849
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 14:53   Oggetto:
Gianna Gio 03 Lug 2014, 14:53
Rispondi citando

La 2 è uno Stenocactus
la 6 un Ferocactus


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 15:04   Oggetto:
seven Gio 03 Lug 2014, 15:04
Rispondi citando

-3 Opuntia spinosior
-4 Opuntia vestita f. cristata
-5 Mammillaria rhodantha


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
domyfox



Registrato: 05/06/14 13:28
Età: 34
Messaggi: 31
Residenza: Roccaravindola

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 19:53   Oggetto:
domyfox Gio 03 Lug 2014, 19:53
Rispondi citando

grazie a tutti! ma un pò più di precisione per il ferocactus e lo stenocactus???

Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 20:17   Oggetto:
Melethiel Gio 03 Lug 2014, 20:17
Rispondi citando

Non sono assolutamente un'esperta del genere, potrebbe essere un piccolo F. emoryi? Dubbioso


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
domyfox



Registrato: 05/06/14 13:28
Età: 34
Messaggi: 31
Residenza: Roccaravindola

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 20:20   Oggetto:
domyfox Gio 03 Lug 2014, 20:20
Rispondi citando

si infatti a me sembrava quello

Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Sab 05 Lug 2014, 16:39   Oggetto:
D i e g o Sab 05 Lug 2014, 16:39
Rispondi citando

E' troppo piccolo per dargli un nome, ma di sicuro non si tratta di Ferocactus emoryi che è glaucescente e più tubercolato. Mi sembra un esemplare della famiglia di Ferocactus gracilis: gracilis, coloratus ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
domyfox



Registrato: 05/06/14 13:28
Età: 34
Messaggi: 31
Residenza: Roccaravindola

Inviato: Sab 05 Lug 2014, 16:58   Oggetto:
domyfox Sab 05 Lug 2014, 16:58
Rispondi citando

ok grazie mille!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20849
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 05 Lug 2014, 17:04   Oggetto:
Gianna Sab 05 Lug 2014, 17:04
Rispondi citando

Per lo Stenocactus puoi dare un'occhiata alla nostra Galleria
http://www.cactofili.org/genere.asp?gen=stenocactus


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
domyfox



Registrato: 05/06/14 13:28
Età: 34
Messaggi: 31
Residenza: Roccaravindola

Inviato: Sab 05 Lug 2014, 18:18   Oggetto:
domyfox Sab 05 Lug 2014, 18:18
Rispondi citando

più che altro per lo stenocactus devo aspettare di vedere i fiori

Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Sab 05 Lug 2014, 18:47   Oggetto:
D i e g o Sab 05 Lug 2014, 18:47
Rispondi citando

La pianta n° 5 potrebbe essere Mammillaria densispina.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it