Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 03 Lug 2014, 17:50 Oggetto: Che Echinocereus è?
nataly Gio 03 Lug 2014, 17:50
|
|
|
mi piacerebbe sapere. Grazie.
 
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 03 Lug 2014, 18:03 Oggetto:
nataly Gio 03 Lug 2014, 18:03
|
|
|
Scusatemi, già dopo aver scritto il post ho ricodato di avere un'altra pianta di Echinocereus senza nome. Aspetto il vostro parere.
 
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 04 Lug 2014, 11:01 Oggetto:
nataly Ven 04 Lug 2014, 11:01
|
|
|
Melethiel, grazie per apprezzamento, ho guardato in galleria, ci sono tre cartelle con il nome rigidissimus Ho un'altra pianta simile a questa come la spinaggione ma fiorisce diversamente, perciò è sorto il dubbio.
_________________ Natalia
L'ultima modifica di nataly il Ven 04 Lug 2014, 21:39, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Ven 04 Lug 2014, 17:35 Oggetto:
Melethiel Ven 04 Lug 2014, 17:35
|
|
|
Per quel poco che so le spine dell'E. rigidissimus dovrebbero presentare solo un'eventuale sfumatura rosso/viola, mentre quelle della v. rubispinus dovrebbero avere un colore più deciso. Riguardo ai fiori, sempre con il condizionale, quelli del rigidissimus dovrebbero essere rosa brillante, quelli del rubispinus invece magenta, entrembi con la gola bianca.
Penso che le diciture ssp. e v. presenti in galleria riguardo al rubispinus indichino di fatto la stessa pianta, può essere che negli anni sia cambiato il modo di 'chiamarlo', ma direi che è sempre lui.
Più di questo mi spiace ma non saprei proprio dirti, vediamo se passa qualcuno che ne sa più di me...
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 04 Lug 2014, 21:42 Oggetto:
nataly Ven 04 Lug 2014, 21:42
|
|
|
A allora ti mostro anche l'altra mia pianta. Che ne dici?
 
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Ven 04 Lug 2014, 22:26 Oggetto:
Melethiel Ven 04 Lug 2014, 22:26
|
|
|
Forse ho trovato una quadra al di là del colore: il rigidissimus viene descritto con 15-23 spine radiali, la v. rubispinus con 30-35.
Il primo che hai postato mi sembra averne 18-20, perciò dovrebbe essere un E. rigidissimus. Le spine del secondo invece mi sembrano molto più numerose, quindi in base a questo è probabile che sia lui la v. rubispinus.
Cmq aspetta conferme o smentite, perché mi sembra una questione spinosa...
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 05 Lug 2014, 22:07 Oggetto:
clango Sab 05 Lug 2014, 22:07
|
|
|
Allego il mio per un confronto che è un Echinocereus Rigidissimus v. Rubispinus
 
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
|
|
|