La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ariophora

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fu



Registrato: 27/03/10 11:18
Messaggi: 32
Residenza: torino

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 18:24   Oggetto: Ariophora
fu Mar 01 Lug 2014, 18:24
Rispondi citando

ciao a tutti,
non nascondo la sorpresa di aver visto questa mutazione su una fricii ormai data quasi per spacciata....dopo una infestazione (mai riuscito a debellare in tre anni) di ragnetto rosso
..crediamo di sempre saperne abbastanza....e poi è un ragnetto antipatico a darci questa lezione...
..non potevo non condividere!!!
fu

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 19:54   Oggetto:
pessimo Mar 01 Lug 2014, 19:54
Rispondi citando

Potresti per favore esplicitare meglio il senso del tuo post?
Non ho l'esperienza e la conoscenza sufficienti per comprenderlo, però mi incuriosisce moltissimo.
Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:26   Oggetto:
seven Mar 01 Lug 2014, 20:26
Rispondi citando

Non ho capito se stai parlando di una Lophophora che sta mutando o di un ibrido (Ariophora),che ha combattuto il ragnetto ! Figuraccia


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:40   Oggetto:
Gianni Mar 01 Lug 2014, 20:40
Rispondi citando

io la interpreto come Serena Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:44   Oggetto:
Gianna Mar 01 Lug 2014, 20:44
Rispondi citando

Boh ... una Lophophora frichii che si trasforma in Ariocarpus per via del ragnetto? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
peluca
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/09/10 19:48
Età: 76
Messaggi: 87
Residenza: San Gregorio Di Catania

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 22:41   Oggetto:
peluca Mar 01 Lug 2014, 22:41
Rispondi citando

Eriophora è un genere di orb tessitore ragni che si verificano nelle Americhe , Oceania e Africa . Eriophora Transmarina è comunemente conosciuta come la "Australian giardino orb ragno tessitore".
...da Wikipedia


_________________
Noi villan...
E sempre allegri bisogna stare
che il nostro piangere fa male al re
fa male al ricco e al cardinale
diventan tristi se noi piangiam
Dario Fo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fu



Registrato: 27/03/10 11:18
Messaggi: 32
Residenza: torino

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 23:46   Oggetto:
fu Mar 01 Lug 2014, 23:46
Rispondi citando

..il senso è una mutazione molto singolare nello sviluppo dei tubercoli ,data dalla reazione della pianta ad un attacco dell afide ''ragnetto rosso'' ..è particolare perche assomiglia per metà ad un ariocarpus e per metà ad una lop. ..è osservabile difficilmente ..e la ho messa in condivisione ..andrebbe innestata

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 8:21   Oggetto:
pessimo Mer 02 Lug 2014, 8:21
Rispondi citando

Grazie fu, ora ho capito che ciò a cui ti riferisci si intravede appena in mezzo alla lanugine. Pensavo a chissà quale ibrido tra L. e Ario Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 9:47   Oggetto:
Gianna Mer 02 Lug 2014, 9:47
Rispondi citando

Io ci vedo dei tubercoli di Ariocarpus e basta e nessun assomiglianza con una Lophophora ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 10:39   Oggetto:
pessimo Mer 02 Lug 2014, 10:39
Rispondi citando

"Credo" di aver capito che sulla lopho sia nato un ario, anche se non credo si tratti di una mutazione ma di un semino finito lì per caso.
Esiste un ibrido tra ario e lopho?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 13:38   Oggetto:
Luca Mer 02 Lug 2014, 13:38
Rispondi citando

Dalla Lopho attaccata da ragnetto si sono sviluppati questi strani tubercoli che assomigliano a quelli di un Ariocarpus.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 13:44   Oggetto:
pessimo Mer 02 Lug 2014, 13:44
Rispondi citando

Quindi l'Ariocarpus non c'entra nulla?
... ma pensa te Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 13:55   Oggetto:
Gianna Mer 02 Lug 2014, 13:55
Rispondi citando

Fai una foto di tutta la pianta fu ...
Certo che potevi essere un po' più chiaro ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 14:26   Oggetto:
Gianni Mer 02 Lug 2014, 14:26
Rispondi citando

la Lopho si "vede" (si intuisce? Sorriso ) sullo sfondo, coperta di croste bianche (ragnetto).... Era un po' enigmatico, come post, eh? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 03 Lug 2014, 10:39   Oggetto:
seven Gio 03 Lug 2014, 10:39
Rispondi citando

" Ei fu, siccome immobile............ " ! Smile
Si fu, mandaci una bella foto in toto ! Condividi......condividi questa stranezza.
Erudiscici !!! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it