La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Notocactus oxycostatus

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 30 Giu 2014, 15:49   Oggetto: Notocactus oxycostatus
exwarrier Lun 30 Giu 2014, 15:49
Rispondi citando

Non solo Gino ce l'ha, ma anch'io finalmente posso mettere la sua fioritura. Di boccioli ne ha ancora e speravo si aprissero tutti assieme...
L'epidermide, come sollevato il quesito nel post di Gioetgi2, sulla mia è sempre di un col. grigiastro; la tengo sempre a mezz'ombra. Effettivamente, non si trova gran letteratura su questa pianta; viene anche classificata col Syn. Parodia ottonis (N.P.Taylor 1989 - CITES 1992), ma io trovo notevoli differenze con quella pianta.

  Notocactus oxycostatus v. schuldtii
Notocactus oxycostatus v. schuldtii   Notocactus oxycostatus v. schuldtii
Notocactus oxycostatus v. schuldtii   Notocactus oxycostatus v. schuldtii
Notocactus oxycostatus v. schuldtii   Notocactus oxycostatus v. schuldtii
Notocactus oxycostatus v. schuldtii


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 30 Giu 2014, 17:50   Oggetto:
gioetgi2 Lun 30 Giu 2014, 17:50
Rispondi citando

Ciao Amos, molto bella la tua oxycostatus, vedo che comincia a pollonare come ha gia fatto la mia, sono piante molto generose fiorifere e si riproducono con facilità. posto una nuova della mia che ho spostato a mezza ombra cambiando di conseguenza il colore Sorriso Sorriso

  Notocactus oxycostatus v. schuldtii


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 30 Giu 2014, 21:37   Oggetto:
Lupetta Lun 30 Giu 2014, 21:37
Rispondi citando

Questo giallo così intenso è spettacolare. Gran bei fiori.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 8:31   Oggetto:
Antonietta Mar 01 Lug 2014, 8:31
Rispondi citando

Interessante questa pianta, la si vede raramente in coltivazione. Concordo con te, amos, io ho la ottonis e la conformazione delle costolature è parecchio diversa, nella ottonis non sono quasi per niente rilevate.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 13:21   Oggetto:
Melethiel Mar 01 Lug 2014, 13:21
Rispondi citando

Fantastica, Amos! Applauso
Questo è un genere che apprezzo molto, peccato che questa varietà non sia così facile da trovare, come dimostrano le vostre foto sono piante stupende, al di là dei fiori... Esatto


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 20:12   Oggetto:
tramontana23 Mer 02 Lug 2014, 20:12
Rispondi citando

bella amos e bella gino è un giallo che mi manca devo provvedere


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Ven 04 Lug 2014, 6:52   Oggetto:
happy feet Ven 04 Lug 2014, 6:52
Rispondi citando

Bella pianta davvero Amos, ha un gran bel carattere Applauso


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 04 Lug 2014, 13:34   Oggetto:
Camilla87 Ven 04 Lug 2014, 13:34
Rispondi citando

che meraviglia ! un giallo davvero stupendo e luminosissimo !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 04 Lug 2014, 16:35   Oggetto:
exwarrier Ven 04 Lug 2014, 16:35
Rispondi citando

Grazie, ragazze/i Sorriso. Spero tanto che dai fiori, anche molto longevi da quel che vedo, possano venire dei frutti e relativi semi. Non ho idea se questa specie possa dare dei risultati con l'autoimpollinazione... ad ogni modo, io ho provato da dargli un mano


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it