Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Giu 2014, 23:27 Oggetto: Posso tagliare?
annalysa Lun 23 Giu 2014, 23:27
|
|
|
Ho questa pianta (Dudleya hassei?) che cresce in maniera assurda e non riesco a gestirla. Il fusto è abbastanza duro e mi chiedevo, se stacco i tre rami separati e gli interro faranno le radici facilmente?
 
 
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 23 Giu 2014, 23:32 Oggetto:
exwarrier Lun 23 Giu 2014, 23:32
|
|
|
Pero' ha fascino
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Giu 2014, 0:34 Oggetto:
annalysa Mar 24 Giu 2014, 0:34
|
|
|
Sì, sembrano quei pini piegati dal vento...tipo bonsai
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 24 Giu 2014, 9:11 Oggetto:
pessimo Mar 24 Giu 2014, 9:11
|
|
|
A me piace anche così, ha il suo fascino naturale, se nessuno (come me) la conosce prova intanto a far radicare un ramo, è il periodo buono
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 24 Giu 2014, 9:15 Oggetto:
eleonorarossi Mar 24 Giu 2014, 9:15
|
|
|
Annalysa se cresce così, due sono le cose o è il suo portamento o mancanza di luce.
Fai tu
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20809 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 24 Giu 2014, 9:46 Oggetto:
Gianna Mar 24 Giu 2014, 9:46
|
|
|
Forse è una pianta un po' strisciante che cerca appunto di appoggiarsi a qualcosa ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Giu 2014, 16:59 Oggetto:
annalysa Mar 24 Giu 2014, 16:59
|
|
|
Mah...non ho idee, se fosse una Dudleya potrebbe avere questo portamento e sicuramente avrebbe bisogno di adagiarsi. Però ci sono poche notizie su questo genere e sembrerebbero poco commerciali quindi avendola presa ad un banco di mercato rionale, dubito sia una Dudleya...
|
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mer 25 Giu 2014, 6:26 Oggetto:
gigi63 Mer 25 Giu 2014, 6:26
|
|
|
Bella pianta !
Potresti sempre provare a fare una cosa del genere ............ magari con un vaso particolare cosi da valorizzarla ........
 
_________________ Gigi |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Giu 2014, 23:24 Oggetto:
annalysa Mer 25 Giu 2014, 23:24
|
|
|
Grazie Gigi, ma dubito di esserne capace, peccato perché sarebbe molto più affascinante
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 26 Giu 2014, 9:04 Oggetto:
eleonorarossi Gio 26 Giu 2014, 9:04
|
|
|
annalysa ha scritto: | Grazie Gigi, ma dubito di esserne capace |
come dice un vecchio proverbio provar non nuoce, quindi puoi sempre provare
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 26 Giu 2014, 15:11 Oggetto:
annalysa Gio 26 Giu 2014, 15:11
|
|
|
Carmen mi conosco...non ho la pazienza di gestire una cosa del genere
|
|
Top |
|
 |
|
|
|