La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problemi Pachypodium
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mer 19 Mar 2014, 14:51   Oggetto: Problemi pachypodium
Myrtillocactus Mer 19 Mar 2014, 14:51
Rispondi citando

Dopo aver trascorso tutto l'inverno a secco, ho notato che il mio pachypodium è ricoperto interamente da questi puntini bianchi.

Mi sapete dire cosa sono e come posso debellarli?

PS. mi ritrovo come prodotto "COMPO anticocciniglia agrumin" può essermi utile?

ciao e grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 19 Mar 2014, 17:22   Oggetto:
Gianna Mer 19 Mar 2014, 17:22
Rispondi citando

Mi sembra proprio cocciniglia a scudetto questa ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 19 Mar 2014, 17:28   Oggetto:
eleonorarossi Mer 19 Mar 2014, 17:28
Rispondi citando

e si, è proprio lei

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mer 19 Mar 2014, 18:20   Oggetto:
Myrtillocactus Mer 19 Mar 2014, 18:20
Rispondi citando

Ma posso usare quel prodotto che gia ho?
Quando andro' ad usare il prodotto dovro' diluirlo nell acqua e quindi dare acqua alla pianta inducendola ad uscire dalla stasi invernale.
Posso farlo gia adesso o e' meglio aspettare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 19 Mar 2014, 18:23   Oggetto:
Gianna Mer 19 Mar 2014, 18:23
Rispondi citando

Aspetta Beppe, quel prodotto proprio non lo conosco.
Per me devi usare qualcosa da spruzzare sulle foglie, io uso il Reldan 22


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mer 19 Mar 2014, 18:25   Oggetto:
Myrtillocactus Mer 19 Mar 2014, 18:25
Rispondi citando

Purtroppo questo si usa diluendolo con l acqua...devo comprare lo spray...
Ma quando posso iniziare il trattamento?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 19 Mar 2014, 18:35   Oggetto:
Gianna Mer 19 Mar 2014, 18:35
Rispondi citando

Ah, io lo faccio quando ci sono! E anche alla svelta Smile
Anche il Reldan si diluisce, ma poi lo vaporizzi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 20 Mar 2014, 1:44   Oggetto:
beppe58 Gio 20 Mar 2014, 1:44
Rispondi citando

Quoto Gianna, quando necessario meglio trattare indipendentemente dalla stagione. Ok per "agrumin " della Compo(olio minerale),ancora meglio se ci aggiungi il Reldan(clorpirifos-metile).Dopo,il trattamento,non nelle ore più calde possibilmente.., tienila in ombra per evitare possibili ustioni dell'olio min. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Lun 24 Mar 2014, 15:58   Oggetto:
Myrtillocactus Lun 24 Mar 2014, 15:58
Rispondi citando

Dopo un primo trattamento con l'agrumin che avevo in casa l'80% è andato via ma non sono riuscito a debellarlo del tutto...aspetto i 20 gg che dice da istruzioni per un 2° trattamento???

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 24 Mar 2014, 16:55   Oggetto:
eleonorarossi Lun 24 Mar 2014, 16:55
Rispondi citando

..se l'infestazione è ancora massiccia il trattamento lo devi fare ogni 8 gg

Top
Profilo Invia messaggio privato
Zoltrix
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/09/08 14:41
Età: 67
Messaggi: 246
Residenza: Vigevano

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 14:21   Oggetto:
Zoltrix Mar 25 Mar 2014, 14:21
Rispondi citando

Ehmm .. mi sorge un dubbio ... non è che per caso andrebbe pure sfoltita un pochino quella chioma?
Da quel che vedo dovrebbe essere un bispinosus, e se sfoltito ingrosserebbe il caudex a tuutto beneficio dell'aspetto .
Altrimenti ..... "lavora" troppo sui rami.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 14:35   Oggetto:
Myrtillocactus Mar 25 Mar 2014, 14:35
Rispondi citando

In effetti anche io penso che avrebbe bisogno di una bella sfoltita: che ne pensi?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 14:51   Oggetto:
Gianna Mar 25 Mar 2014, 14:51
Rispondi citando

Io taglierei solo i rami quando casomai diventano troppo lunghi. Controlla quello che vedo con foglie gialle, ha un colore strano, ma forse è solo l'effetto della fotografia
(ti ho ridotto la foto: max 800x600)


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 14:55   Oggetto:
Myrtillocactus Mar 25 Mar 2014, 14:55
Rispondi citando

Quello è il ramo maggiormente colpito da cocciniglie difatti le foglie sono quasi tutte ingiallite, però il ramo sembra star bene.

Piuttosto vorrei tagliare quel ramo che penzola alla destra della foto è alquanto lungo: non saprei però quanto avvicinarmi al caudex

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 14:56   Oggetto:
Luca Mar 25 Mar 2014, 14:56
Rispondi citando

Parere personale, io non taglierei niente, mi piacciono belli "ramosi"...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it