La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria perbella

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 25 Giu 2014, 17:06   Oggetto: Mammillaria perbella
Drusola Mer 25 Giu 2014, 17:06
Rispondi citando

Sono anni che la mia perbella si è lanciata in questa opera di dicotomizzazione e pare sia giunta alla fase finale. Mi spiace non aver fatto foto intermedie per documentare i vari sviluppi. In questi anni non ha mai fiorito ma è comunque cresciuta.

  2010
    2011
   
    lo scorso anno si era fermata a due teste formate e inizio fase di "allungamento" dell'altra metà. Ora pare si stiano formando le altre due teste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 25 Giu 2014, 17:22   Oggetto:
Luca Mer 25 Giu 2014, 17:22
Rispondi citando

Molto bello il suo sviluppo, se permetti ti mostro la mia, ciao!

 


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mer 25 Giu 2014, 18:00   Oggetto:
Stefy Mer 25 Giu 2014, 18:00
Rispondi citando

...caspita, ma che belle e particolari Esatto !!!
Drusola, anche senza fiori, fa' sicuramente la sua bella figura Smile !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Mer 25 Giu 2014, 18:55   Oggetto:
Melethiel Mer 25 Giu 2014, 18:55
Rispondi citando

Strepitose!! Applauso
Drusola, che bello vedere come si è evoluta in questi anni! Sperando che tu non me ne voglia vi mostro anch'io la mia, allo stadio iniziale della sua dicotomizzazione - sperando tra qualche anno di vederla cresciuta come la tua! Smile
Luca, se posso chiederti, la tua invece quanto ci ha messo a diventare così? Sbav

 


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 25 Giu 2014, 19:01   Oggetto:
Drusola Mer 25 Giu 2014, 19:01
Rispondi citando

ma che belle che son le vostre!
quella di Luca enorme!
quella di Melethiel col suo pellicciotto bianco... splendida!

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 25 Giu 2014, 20:21   Oggetto:
robertone Mer 25 Giu 2014, 20:21
Rispondi citando

belle ... belle .... una più bella dell'altra .....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 25 Giu 2014, 23:04   Oggetto:
exwarrier Mer 25 Giu 2014, 23:04
Rispondi citando

Certe stranezze della natura mi piacciono Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 26 Giu 2014, 8:33   Oggetto:
Lupetta Gio 26 Giu 2014, 8:33
Rispondi citando

Mi piacciono tanto le mammillarie che dicotomizzano, trovo molto interessante questo processo di divisione della pianta. Luca la tua è tutto una pianta?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 26 Giu 2014, 8:35   Oggetto:
Luca Gio 26 Giu 2014, 8:35
Rispondi citando

Si, è una pianta unica ultradecennale.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Gio 26 Giu 2014, 12:25   Oggetto:
Melethiel Gio 26 Giu 2014, 12:25
Rispondi citando

Esatto La dicotomizzazione è un processo a dir poco affascinante, e porta a dei risultati incredibili, lo dimostrano le piante di Drusola e Luca... spero che la mia si faccia ispirare da questi begli esempi! LOL


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it