La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Convivenza e identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabriziorm



Registrato: 07/06/14 18:05
Messaggi: 25
Residenza: Torino

Inviato: Gio 26 Giu 2014, 11:21   Oggetto: Convivenza e identificazione
Fabriziorm Gio 26 Giu 2014, 11:21
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Mi hanno regalato queste due piantine.
Stanno nello stesso vaso e il terriccio è per lo più drenante (tipo quello che uso per i lithops e l'euphorbia) e in piccola parte organico.

Mi chiedevo che genere sono e, soprattutto, possono stare nello stesso vaso o hanno tempi e caratteristiche molto diverse?

Grazie

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Gio 26 Giu 2014, 12:17   Oggetto:
Melethiel Gio 26 Giu 2014, 12:17
Rispondi citando

Quelli sulla destra mi sembrano Pilosocereus azureus, a sinistra senz'altro un'Euphorbia, forse l'enopla, ma aspetta qualcuno che ne sappia più di me di euforbie per sicurezza. Very Happy
Riguardo al tenerli insieme, io eviterei, credo che in generale cactus e euforbie abbiano esigenze troppo diverse per convivere felicemente nello stesso vaso... Ciao


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21012
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 26 Giu 2014, 13:02   Oggetto:
Gianna Gio 26 Giu 2014, 13:02
Rispondi citando

Hai detto bene Melethiel ...
Io separerei, senza alcun dubbio


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabriziorm



Registrato: 07/06/14 18:05
Messaggi: 25
Residenza: Torino

Inviato: Gio 26 Giu 2014, 14:32   Oggetto:
Fabriziorm Gio 26 Giu 2014, 14:32
Rispondi citando

Ok grazie!
procedo alla separazione Sorriso
per il composto del terriccio più o meno va bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Gio 26 Giu 2014, 17:38   Oggetto:
Melethiel Gio 26 Giu 2014, 17:38
Rispondi citando

Diciamo a grandi linee che la composta dovrebbe contenere almeno il 50 % di inerti, poi con l'esperienza ognuno trova la sua miscela ideale per i vari tipi di piante. Sorriso


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabriziorm



Registrato: 07/06/14 18:05
Messaggi: 25
Residenza: Torino

Inviato: Gio 26 Giu 2014, 19:58   Oggetto:
Fabriziorm Gio 26 Giu 2014, 19:58
Rispondi citando

Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it