Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21012 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Gio 26 Giu 2014, 16:17 Oggetto:
Gianna Gio 26 Giu 2014, 16:17
Il primo consiglio è quello di farle prendere più luce ... la pianta è "filata" ...
Il secondo è quello di cambiarle la composta, mi sembra molto torbosa ...
Scusate non l'ho detto ma sono completamente un neofita, cosa si intende per filata? sai darmi un consiglio per preparare un buon terriccio?
Già che ci sono vorrei moltiplicarla staccando uno o più dei "cacchi" (non so come si chiamano) che spuntano, è possibile?
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21012 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Gio 26 Giu 2014, 17:15 Oggetto:
Gianna Gio 26 Giu 2014, 17:15
Il termine giusto sarebbe "eziolata": non l'ho messo appunto perchè era meno comprensibile
Ci sono molti topic in Coltivazione dove potrai trovare molte informazioni, in ogni caso noi siamo qui per rispondere alle tue domande.
Ad esempio c'è questo, appunto dove si parla del rinvaso e perchè bisogna farlo:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
E questo sugli inerti
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057
Potrebbe essere una Rebutia, ma (ammesso che lo sia ) non saprei di preciso quale...
Come ti ha consigliato Gianna, rinvasala (se cerchi nel forum trovi moltissime info) ed esponila alla luce gradualmente, per evitare scottature.
E' possibile separare i polloni, però io personalmente aspetterei che la pianta versi in condizioni migliori prima di sottoporla a questa procedura... in ogni caso anche su questo argomento credo ci siano svariate discussioni che potrebbero aiutarti.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file