Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 11:36 Oggetto: La mia collezione
Jim Mar 01 Ott 2013, 11:36
|
|
|
Ciao a tutti, spero che questa sia la sezione giusta, quella che vi mostrerò in foto è la mia piccola collezione di colonnari
Di seguito le foto singole delle piante con i loro nomi:
Echinopsis pachanoi di circa 2/3 anni presumibilmente nata da seme, personalmente è la mia preferita e quando crescerà diventerà un bellissima pianta, gli occhi più attenti noteranno un minuscolo pollone tra la pianta madre e l'altro pollone già grosso
Un'altra Echinopsis pachanoi (identificata da una gentilissima utente del forum) non so l'età, è un po' magrolina ma spero di riuscire a tirarla su sana e forte
Questa pianta invece l'ho presa da un vivaista tedesco a suo dire sicuro che sia un Trichocereus peruvianus anche se più probabilmente si tratta di un Echinopsis pachanoi, ho voluto acquistarlo sapendo che il peruvianus è una pianta abbastanza rara. Inserisco anche la foto scattata dall'alto.
Echinopsis pachanoi, talea presa da una pianta di 10 anni, invasata ad inizio primavera.
Echinopsis pachanoi fratello di quello sopra
Da sinistra a destra (sempre identificate dai gentili utenti del forum) Mammillaria polythele nuda, Crassula rupestris e Mammillaria vetula
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 13:27 Oggetto:
Luca Mar 01 Ott 2013, 13:27
|
|
|
Ciao Jim, a quanto pare hai una predilezione per le pachanoi!, il nome della specie solitamente si scrive in minuscolo, ciao.  _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 14:09 Oggetto:
Lupetta Mar 01 Ott 2013, 14:09
|
|
|
Belle tutte quante  _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 14:18 Oggetto:
Rod Mar 01 Ott 2013, 14:18
|
|
|
le colonnari non sono molto gettonate nonostante siano delle belle piante!
belle scelte!  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
luigimita Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25 Età: 43 Messaggi: 220 Residenza: Bari
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 14:42 Oggetto:
luigimita Mar 01 Ott 2013, 14:42
|
|
|
vero, mi accodo agli altri, belle piante, mi hai fatto venir voglia di aggiungere qualche colonnare anche alla mia collezione. |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 16:38 Oggetto:
Jim Mar 01 Ott 2013, 16:38
|
|
|
Luca ha scritto: | Ciao Jim, a quanto pare hai una predilezione per le pachanoi!, il nome della specie solitamente si scrive in minuscolo, ciao.  |
Ciao , si mi piacciono molto per alcuni semplici motivi:
Sono cresciuto con i cartoni di willy il coyote e spedy gonzales dove nelle ambientazioni c'erano sempre quei bei cactus alti con i bracci, infatti se mi dici cactus penso subito ad un colonnare .
Sono molto resistenti e questo è molto importante non essendo un'esperto del settore. Ho scoperto anche che vengono usati per base di innesti.
Infine li preferisco perché crescono abbastanza velocemente.
Lupetta ha scritto: | Belle tutte quante  |
Grazie
Rod ha scritto: | le colonnari non sono molto gettonate nonostante siano delle belle piante!
belle scelte!  |
Grazie anche a te
luigimita ha scritto: | vero, mi accodo agli altri, belle piante, mi hai fatto venir voglia di aggiungere qualche colonnare anche alla mia collezione. |
Grazie, sto guardando in giro per aggiungere degli esemplari crestati che sono molto bello anche loro spero di trovarli presto
In settimana dovrebbero arrivarmi dalla Germania 3 esemplari che vanno dai 22 ai 26 cm di Trichocereus peruvianus, speriamo siano veramente loro e non siano pachanoi. Appena arrivano li invaso, li fotografo e ve li posto.. Nel frattempo spero di postare prima la foto di un bell'esemplare crestati  |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 18:57 Oggetto:
hikuli Mar 01 Ott 2013, 18:57
|
|
|
Auguri per i crestati allora e complimenti , belle piante  _________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 20:11 Oggetto:
seven Mar 01 Ott 2013, 20:11
|
|
|
Evvai con i colonnari!
Allora aspettiamo di vederne altri!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 22:27 Oggetto:
Groucho Mar 01 Ott 2013, 22:27
|
|
|
I colonnari sono poco gettonati perchè solitamente nel giro di pochi anni diventano piante non proprio semplicissime da spostare e riparare.
Hanno però il suo bel fascino.
Complimenti per le piante e per il tuo orientamento. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 21:11 Oggetto:
Jim Mer 02 Ott 2013, 21:11
|
|
|
Grazie . Speriamo non diventino dei giganti però.. Fino a un paio di metri ci può stare, di più devrò iniziare a pensare di fare qualche talea  |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 22:23 Oggetto:
Groucho Mer 02 Ott 2013, 22:23
|
|
|
Citazione: |
di più devrò iniziare a pensare di fare qualche talea
|
E sarà un peccato.....e ti piangerà il cuore.... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 11:18 Oggetto:
Talpa Gio 03 Ott 2013, 11:18
|
|
|
Davvero belle piante  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
mammillo

Registrato: 20/09/13 08:26 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 20 Ott 2013, 15:51 Oggetto:
mammillo Dom 20 Ott 2013, 15:51
|
|
|
bellissime crestazioni, e anche i tre cuccioli, sembrano puri e non ibridati |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 12:40 Oggetto:
Jim Lun 21 Ott 2013, 12:40
|
|
|
Ti ringrazio, mi piacciono molto le forme crestate, ne ho aggiunte altre 2 alla collezione e tra poco me ne arriva una terza dalla francia, appena riesco inserisco le foto, sono forme crestate di pachanoi (almeno credo ). Ciao
PS che differenza c'è tra un ibrido e un puro?? O meglio come si fa a riconoscerlo? |
|
Top |
|
 |
|
|
|