Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 27 Giu 2014, 13:03 Oggetto:
seven Ven 27 Giu 2014, 13:03
|
|
|
Piante e semine spettacolari ! Per non parlare delle fioriture !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 27 Giu 2014, 13:26 Oggetto:
Drusola Ven 27 Giu 2014, 13:26
|
|
|
Quoto serena
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 27 Giu 2014, 13:33 Oggetto:
pessimo Ven 27 Giu 2014, 13:33
|
|
|
Davvero tanti complimenti, posso chiederti gentilmente se coltivi le piante prevalentemente in cassetta? Se la risposta è si, perché? Grazie infinite
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Ven 27 Giu 2014, 16:31 Oggetto:
carbo17 Ven 27 Giu 2014, 16:31
|
|
|
Premetto che uso quasi esclusivamente vasi in coccio per cui la maggior parte delle piante sono in vasi tondi quando poi mi trovo con diverse piante dello stesso genere preferisco usare i vasi quadrati o rettangolari (ne ho parecchi) perché riesco ad occupare meno spazio - ad esempio la sulcorebutia rauschii è in un vaso rettangolare con altre 5 sulcorebuzie.
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Ven 27 Giu 2014, 17:02 Oggetto:
Lakota Ven 27 Giu 2014, 17:02
|
|
|
Gran coltivatore anche per i generi che ci mostri
Piante particolari come Adromiscus se ne vedono poche in giro
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 27 Giu 2014, 20:09 Oggetto:
Talpa Ven 27 Giu 2014, 20:09
|
|
|
Belle piante complimenti! Vedo che tieni varie piante negli stessi vasi
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 28 Giu 2014, 8:12 Oggetto:
pessimo Sab 28 Giu 2014, 8:12
|
|
|
carbo17 ha scritto: |
Premetto che uso quasi esclusivamente vasi in coccio per cui la maggior parte delle piante sono in vasi tondi quando poi mi trovo con diverse piante dello stesso genere preferisco usare i vasi quadrati o rettangolari (ne ho parecchi) perché riesco ad occupare meno spazio - ad esempio la Sulcorebutia rauschii è in un vaso rettangolare con altre 5 sulcorebuzie. |
Anche a me il vaso di coccio piace molto, di certo due cose soprattutto stanno condizionando questa mia preferenza:
1) Gli amici del forum che mi hanno saputo argomentare dettagliatamente i plus della plastica dal punto di vista della coltivazione.
2) La leggerezza.
Ovviamente questi due punti sono un'estrema sintesi, abbiamo altrove approfondito molto questo argomento.
Tornando ai vasi a cassetta, ti ho fatto la domanda perchè mi chiedevo se non fosse meglio coltivare in gruppo le giovani piante, potendo in tal modo garantire loro un substrato maggiore (più ampio) e quindi condizioni più stabili agli apparati radicali ancora molto giovani.
Il vaso piccolo subisce inevitabilmente sbalzi di temperatura e umidità difficilmente controllabili e di sicuro dannosi.
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 28 Giu 2014, 9:01 Oggetto:
Lupetta Sab 28 Giu 2014, 9:01
|
|
|
Complimenti le piante molto belle e interessanti, ho lasciato gli occhi sulla rauschii
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 28 Giu 2014, 9:22 Oggetto:
Camilla87 Sab 28 Giu 2014, 9:22
|
|
|
ma che meraviglieee stupende le tue semine in fiore !!
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Sab 28 Giu 2014, 15:59 Oggetto:
carbo17 Sab 28 Giu 2014, 15:59
|
|
|
pessimo ha scritto: | carbo17 ha scritto: |
Premetto che uso quasi esclusivamente vasi in coccio per cui la maggior parte delle piante sono in vasi tondi quando poi mi trovo con diverse piante dello stesso genere preferisco usare i vasi quadrati o rettangolari (ne ho parecchi) perché riesco ad occupare meno spazio - ad esempio la Sulcorebutia rauschii è in un vaso rettangolare con altre 5 sulcorebuzie. |
Anche a me il vaso di coccio piace molto, di certo due cose soprattutto stanno condizionando questa mia preferenza:
1) Gli amici del forum che mi hanno saputo argomentare dettagliatamente i plus della plastica dal punto di vista della coltivazione.
2) La leggerezza.
Ovviamente questi due punti sono un'estrema sintesi, abbiamo altrove approfondito molto questo argomento.
Tornando ai vasi a cassetta, ti ho fatto la domanda perchè mi chiedevo se non fosse meglio coltivare in gruppo le giovani piante, potendo in tal modo garantire loro un substrato maggiore (più ampio) e quindi condizioni più stabili agli apparati radicali ancora molto giovani.
Il vaso piccolo subisce inevitabilmente sbalzi di temperatura e umidità difficilmente controllabili e di sicuro dannosi. |
Ho sempre usato il coccio e continuerò a farlo sicuramente. Per ora l'uso di vasi di plastica è riservato a piante colonnari o piante di grandi dimensioni ma solo per il fatto della leggerezza e della trasportabilità.
Per quello che riguarda le cassette in coccio invece lle uso quasi esclusivamente a piante già adulte hanno più spazio per le radici che un vaso singolo mentre per le piante giovani diciamo di alcuni anni uso dei vasi rettangolari in plastica tipo seminiere.
opprofitto per mostrare l'echinocactus horizonthalonius finalmente è fiorito
 
Echinocactus horizonthalonius in fiore
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 28 Giu 2014, 16:01 Oggetto:
Camilla87 Sab 28 Giu 2014, 16:01
|
|
|
che meraviglia !!!
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 28 Giu 2014, 20:27 Oggetto:
pessimo Sab 28 Giu 2014, 20:27
|
|
|
L' horizonthalonius in fiore no, non lo dovevi fare così a sorpresa ... gioco scorretto
Complimenti, bellissimo.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|