Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 11:35 Oggetto: In attesa del rinvaso...
SuperMassy Gio 19 Giu 2014, 11:35
|
|
|
... faccio qualche domanda generica.
Tanto per cominciare i tempi di guarigione delle radici. Le ho pulite dalla torba con acqua e uno spazzolino a setole morbide, naturalmente qualche radice e' stata piu' stressata di altre dalla procedura. A livello meteo la temperatura si sta alzando e di umidità per fortuna ne abbiamo poca. Ho posizionato il tutto in camera in un punto con abbastanza corrente d'aria.
nella Vostra guida ho letto che bisogna un po' navigare a vista per i tempi di rinvaso ma siccome sono orbo come mister Magoo ditemi na cosina... da cosa capisco che la pianta e' pronta per essere rinvasata ( non vorrei che con il caldo in arrivo le piante mi seccassero )
IL VASO: come gia' detto viste le temperature basse che si raggiungono qui in inverno le piante riposeranno in casa quindi sono alla ricerca di vasi che abbiano anche forme particolari. Pensavo di bucare con un trapano il fondo di alcune tazze ( poi vi allego le foto ) e fare lo stesso con dei piccoli vasetti di terracotta ... aspetto Vostre opinioni ( accetto anche gli insulti )
Sempre per quanto riguarda il vaso la domandona e'... quanto deve essere alto ?
in ultimo ho deciso di usare come materiale inerte del fondo da acquari di granulometria grossa ( naturalmente dopo averlo lavato per bene cosi' da eliminare la parte polverosa )
|
|
Top |
|
 |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 11:53 Oggetto:
SuperMassy Gio 19 Giu 2014, 11:53
|
|
|
Questo in effetti e' proprio basso...
 
|
|
Top |
|
 |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 11:54 Oggetto:
SuperMassy Gio 19 Giu 2014, 11:54
|
|
|
Bart...
 
|
|
Top |
|
 |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 11:54 Oggetto:
SuperMassy Gio 19 Giu 2014, 11:54
|
|
|
Supermassy
 
|
|
Top |
|
 |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 11:54 Oggetto:
SuperMassy Gio 19 Giu 2014, 11:54
|
|
|
Supergnocca
 
|
|
Top |
|
 |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 11:56 Oggetto:
SuperMassy Gio 19 Giu 2014, 11:56
|
|
|
semplice terracotta ( su letto )
 
|
|
Top |
|
 |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 11:57 Oggetto:
SuperMassy Gio 19 Giu 2014, 11:57
|
|
|
Dite che qualche mia bimba potrebbe viverci bene li dentro ?
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 13:31 Oggetto:
pessimo Gio 19 Giu 2014, 13:31
|
|
|
Personalmente ritengo che il vaso giusto sia quello concepito per essere un vaso e non mi piacciono i compromessi, sul fattore estetico non entro nel merito e. se è garantito un buon drenaggio, usa ciò che vuoi. In casa d'inverno la maggior parte delle cactacee soffre, hanno bisogno di un periodo freddo per riposare a composta asciutta. La profondità del vaso si determina in base allo sviluppo radicale, mai troppo grande e neppure troppo piccolo.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 14:04 Oggetto:
Luca Gio 19 Giu 2014, 14:04
|
|
|
Quoto pessimo, se vuoi tenere le tue piante come un adorno o suppellettile allora va tutto bene ma prima o poi ti moriranno, se le vuoi coltivare rispettando le loro esigenze devi per forza armarti di vasi veri e propri grandi a sufficienza per contenere le loro radici; far riposare le piante in inverno in una serretta esterna e garantire una composta ricca di inerti.
Tre o quattro giorni di questi tempi garantiscono una buona cicatrizzazione delle radici.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 19 Giu 2014, 16:11 Oggetto:
Giancarlo Gio 19 Giu 2014, 16:11
|
|
|
Povere piante, si meritano dei vasi più decorosi.
Metti che sopravvivano, e che fioriscano, ti tocca fare dei macro pazzeschi se vuoi farcele vedere, altrimenti negli anni a venire più di qualcuno storcerà il naso e i complimenti arriveranno meno numerosi.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Ven 20 Giu 2014, 7:30 Oggetto:
SuperMassy Ven 20 Giu 2014, 7:30
|
|
|
ok ok ... non volevo mica passare per l'Hitler delle cactacee... essendo neofita pensavo
A) che d'inverno dovessero stare al riparo visto il freddo pinguino che picchia qui
B) che la scelta del vaso fosse meno "rigorosa"...
Seguiro' i Vostri consigli e mi buttero' su vasi tondi / quadrati di plastica
|
|
Top |
|
 |
|
|
|