La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Orostachys...(forse)

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Apricot
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/06/08 15:56
Messaggi: 64
Residenza: Brianza

Inviato: Sab 05 Lug 2008, 19:56   Oggetto: Orostachys...(forse)
Apricot Sab 05 Lug 2008, 19:56
Rispondi citando

Ciao!
Lo scorso inverno su un bancale di 'Grasse mix' ho trovato una piantina un po' malconcia.
L'ho presa perchè mi sembrava una Orostachys Dubbioso
Ecco come si presentava

<img src="http://i164.photobucket.com/albums/u18/lucianosi/grassa001.jpg" width="500">

Poichè non vi avevo ancora incontrato, non ho provveduto ad un corretto rinvaso Figuraccia
Mi sono limitata a metterla in un vaso di coccio e l'ho messa fuori.

Piano piano è diventata così

<img src="http://i164.photobucket.com/albums/u18/lucianosi/orostachys007.jpg" width="500">

e ora è così

<img src="http://i164.photobucket.com/albums/u18/lucianosi/orostachys027.jpg" width="500">

Secondo voi mi sono sbagliata oppure è davvero una Orostachys?

Vorrei rinvasarla correttamente, seguendo le vostre istruzioni: lo posso fare o non è il momento giusto?

Cosa faccio con quella miriade di piccolini?

Se li stacco dalle 'mamme' sopravvivono? Triste

Grazie! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 05 Lug 2008, 23:03   Oggetto:
Tonino Sab 05 Lug 2008, 23:03
Rispondi citando

Ciao, Apricot…è proprio lui, un Orostachys erubescens. Ok

Ti mostro il mio, che dopo varie evoluzioni e ciotole - di dimensioni sempre più grandi- ora, sta in una da 40 cm.

Io li tratto come i semper, stesso terriccio e stessi trattamenti colturali…e, come i semper, tra terreno e pianta, metto del lapillo o comunque dell’inerte,
per evitare che le rosette possano soffrire del contatto dell’umidità del terreno.

Stesso modo di riprodurli, stacchi un pollone e pianti, vedrai che radica in fretta, ma lascialo per un po’ di tempo in ombra...

Di solito, all'inizio del periodo vegetativo (primavera)...ma andrà bene, anche adesso! Wink

 
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 05 Lug 2008, 23:27   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 05 Lug 2008, 23:27
Rispondi citando

Porc!!! Un vasone di Oros!!!! 40 cm!?!?!?! E' talmente bello da sembrare finto!!!

Complimenti ad entrambi i giardinieri!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Apricot
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/06/08 15:56
Messaggi: 64
Residenza: Brianza

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 9:34   Oggetto:
Apricot Dom 06 Lug 2008, 9:34
Rispondi citando

Wow che meraviglia la tua ciotola!!!!!!! Sbav Sbav Sbav

Grazie per i suggerimenti!

Ancora una curiosità, Tonino...ti hanno già fatto i fiori?

Ho visto delle foto in rete con dei curiosi 'conetti' di fiori bianchi... Fiore

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 9:59   Oggetto:
Antonietta Dom 06 Lug 2008, 9:59
Rispondi citando

E' una meraviglia questa ciotola! Le orostachys mi intrigano per il loro habitus diverso nelle stagioni, tanto da sembrare un'altra pianta. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 16:11   Oggetto:
Tonino Dom 06 Lug 2008, 16:11
Rispondi citando

Mi è scappato un 4 di troppo…la ciotola, in verità, è da 30 cm. Figuraccia

Per farmi perdonare…ne mostro il fiore. Fiuuu

Vero, Antonietta...sono molto cangianti, nell' aspetto invernale/primaverile! Esatto

 
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 16:57   Oggetto:
ario29 Dom 06 Lug 2008, 16:57
Rispondi citando

Che bello il fiore che fanno queste piante. Non lo avevo mai visto.
Quante cose si imparano a questo forum Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Apricot
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/06/08 15:56
Messaggi: 64
Residenza: Brianza

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 17:53   Oggetto:
Apricot Dom 06 Lug 2008, 17:53
Rispondi citando

E' bellissimo e poi è bianco!!!!! Balletto

Nel frattempo ho già provveduto al rinvaso Sorriso

OT: Tonino, le tue foto sono sempre uno spettacolo! Applauso Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 18:07   Oggetto:
Tonino Dom 06 Lug 2008, 18:07
Rispondi citando

Apricot ha scritto:
E' bellissimo e poi è bianco!!!!! Balletto

Very Happy Very Happy Very Happy

Sì, ma...puntinato di rosso! Hi hiii


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Apricot
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/06/08 15:56
Messaggi: 64
Residenza: Brianza

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 19:35   Oggetto:
Apricot Dom 06 Lug 2008, 19:35
Rispondi citando

Che vuoi fare...sopporterò Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it