Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabriziorm
Registrato: 07/06/14 18:05 Messaggi: 25 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 08 Giu 2014, 23:33 Oggetto: Lapidaria... strana
Fabriziorm Dom 08 Giu 2014, 23:33
|
|
|
Ciao a tutti,
Da poco uno dei petali (?) della lapidaria ha cominciato a fare delle grinze ed essere moscio al tatto; ho pensato a problemi di annaffiatura ma la cosa che non capisco è perchè gli altri petali stanno benissimo.
Non vorrei che per curare un quinto della pianta metta in difficoltà il resto...
L'ho già annaffiata una volta e il petalo in questione ha reagito rigonfiandosi un po' e migliorando il suo aspetto; ora sta ripeggiorando.
Qualche idea in riguardo per caso?
Vi faccio vedere una foto..
grazie[/img] |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 09 Giu 2014, 0:41 Oggetto:
beppe58 Lun 09 Giu 2014, 0:41
|
|
|
Se è ben ancorata al terriccio non mi preoccuperei, ha 2 coppie di foglie,della 3° coppia più vecchia ne è rimasta una che quasi sicuramente perderà per normale ricambio. 
|
|
Top |
|
 |
Fabriziorm
Registrato: 07/06/14 18:05 Messaggi: 25 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 09 Giu 2014, 8:30 Oggetto:
Fabriziorm Lun 09 Giu 2014, 8:30
|
|
|
oook
thx |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 7:12 Oggetto:
Lakota Mar 10 Giu 2014, 7:12
|
|
|
Quoto Beppe
La crescita "rinnovo" di queste piante avviene con l'assorbimento delle foglie vecchie e sta avvenendo proprio questo.
L'anno venturo le due foglie esterne verranno assorbite e si svilupperanno altre due nuove foglie al centro e così via è il modo di crescere di queste piante, Lithops comprese  _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Fabriziorm
Registrato: 07/06/14 18:05 Messaggi: 25 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 8:16 Oggetto:
Fabriziorm Mar 10 Giu 2014, 8:16
|
|
|
Ok!
|
|
Top |
|
 |
Fabriziorm
Registrato: 07/06/14 18:05 Messaggi: 25 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 9:17 Oggetto:
Fabriziorm Mar 10 Giu 2014, 9:17
|
|
|
Ma scusate.. l'assorbimento delle foglie vecchie e la nascita della nuova non dovrebbe avvenire in primavera? |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 19:20 Oggetto:
Lakota Mar 10 Giu 2014, 19:20
|
|
|
Tutto quanto inizia alla fine di gennaio o anche prima ma la fine dipende poi da quanta acqua si da alle piante nel frattempo e da molti altri fattori
Le piante non sono cronometri di precisione e qualche volta magari anticipano o ritardano l'importante è non forzarle mai  _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Fabriziorm
Registrato: 07/06/14 18:05 Messaggi: 25 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 21:08 Oggetto:
Fabriziorm Mar 10 Giu 2014, 21:08
|
|
|
OK THX  |
|
Top |
|
 |
Fabriziorm
Registrato: 07/06/14 18:05 Messaggi: 25 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 15 Giu 2014, 13:52 Oggetto:
Fabriziorm Dom 15 Giu 2014, 13:52
|
|
|
Anche un altra foglia ha iniziato a rinsecchirsi, quella speculare alla prima. Confermate che è il normale ricambio di foglie?
Non devo darle acqua vero?
Grazie |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 15 Giu 2014, 22:20 Oggetto:
beppe58 Dom 15 Giu 2014, 22:20
|
|
|
Fabriziorm ha scritto: | .. Confermate che è il normale ricambio di foglie?
... |
Arriciao,se a rinsecchire sono le ultime foglie apicali qualcosa non funziona. anche se non sembra disidratata,quando l'hai bagnata l'ultima volta ? Ci sono cambiamenti di colore ? Se puoi metti un'ulteriore foto..  |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 16 Giu 2014, 7:18 Oggetto:
Giancarlo Lun 16 Giu 2014, 7:18
|
|
|
Per speculare intendi l' altra vecchia, sorella della prima? _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Fabriziorm
Registrato: 07/06/14 18:05 Messaggi: 25 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 16 Giu 2014, 7:46 Oggetto:
Fabriziorm Lun 16 Giu 2014, 7:46
|
|
|
Cambiamenti di colore no, e le foglie sopra sono belle turgide.
Speculare intendo l'altra in basso, dall'altra parte.
Ecco una foto!
Grazie |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 16 Giu 2014, 12:52 Oggetto:
beppe58 Lun 16 Giu 2014, 12:52
|
|
|
Nella 1° foto della 1° coppia se ne vedeva solo più una, hanno esaurito la loro funzione.Lasciale sparire in pace...  |
|
Top |
|
 |
Fabriziorm
Registrato: 07/06/14 18:05 Messaggi: 25 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 16 Giu 2014, 17:21 Oggetto:
Fabriziorm Lun 16 Giu 2014, 17:21
|
|
|
OK! |
|
Top |
|
 |
|
|
|