Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 14 Giu 2014, 20:22 Oggetto:
pessimo Sab 14 Giu 2014, 20:22
|
|
|
Ottimo lavoro Marco, immagino quanto sarai soddisfatto del risultato. Era davvero rimasto ben poco della pianta originale, di certo la "pastella" è portentosa!
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 14 Giu 2014, 20:24 Oggetto:
seven Sab 14 Giu 2014, 20:24
|
|
|
Bravo Marcoooo !
Che belle le radici che spuntano per afferrare la vita !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Giu 2014, 20:25 Oggetto:
Talpa Sab 14 Giu 2014, 20:25
|
|
|
Anch'io sono in attesa che un fero mi si ancori per bene nel vaso, però dovrebbe pure pollonarmi perché ha l'apice totalmente andato.. Mi piacciono proprio questi salvataggi, bravo Marco!
_________________ Valentina
L'ultima modifica di Talpa il Sab 14 Giu 2014, 20:59, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 16 Giu 2014, 23:59 Oggetto:
beppe58 Lun 16 Giu 2014, 23:59
|
|
|
Mai rassegnarsi e abbandonare !! E bravo Marco !!
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014, 6:29 Oggetto:
Lakota Mar 17 Giu 2014, 6:29
|
|
|
Ciao Beppe
La nostra è passione pura per la coltivazione
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4617 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014, 8:56 Oggetto:
Giancarlo Mar 17 Giu 2014, 8:56
|
|
|
Volevo chiedervi se questa procedura può funzionare per tutte le cactacee con una "polpa soda".
Se ho detto una castroneria soprassedete bonari.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014, 13:01 Oggetto:
Lakota Mar 17 Giu 2014, 13:01
|
|
|
Ciao Giancarlo non capisco che intendi con "polpa soda"
Questa è una procedura d'urgenza per recuperare una pianta
Ovviamente si possono tentare altre strade come l'innesto ma innestare una pianta di quelle dimensioni è abbastanza problematico
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4617 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014, 13:12 Oggetto:
Giancarlo Mar 17 Giu 2014, 13:12
|
|
|
Provo a spiegarmi meglio.
Delle poche che ho dovuto sezionare ( per fortuna) tipo una colonnare di mia madre, ho visto che alcune tagliandole con il cutter sono belle dure, consistenti, " sode", mentre la mia mamillaria prolifera per fare un esempio diverso, è piuttosto morbida e spugnosa all' interno.
Mi chiedevo se anche quest' ultima oppure una M. Plumosa ( per dire) possano radicare come la tua.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014, 14:13 Oggetto:
Camilla87 Mar 17 Giu 2014, 14:13
|
|
|
meno male una storia a lieto fine !!
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014, 14:13 Oggetto:
Lakota Mar 17 Giu 2014, 14:13
|
|
|
Ciao Giancarlo come scritto sopra quelli sono interventi d'urgenza
Piuttosto che buttare una pianta si prova sempre
Il mancozeb ferma impedisce l'entrata di nuove spore mentre il radicante aiuta la radicazione della pianta.
L'importante è sempre muschiare un buon fungicida al radicante perchè l'ormone oltre che a stimolare la radicazione della pianta sulla quale è steso, a volte stimola anche la formazione di organismi patogeni, muffe o altro
Cqm la conclusione è che quel trattamento va bene per tutte le piante tagliate e da radicare Euphorbie comprese
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|