Inviato: Mar 28 Set 2010, 13:15 Oggetto: Mini germinatoio a led
marco255 Mar 28 Set 2010, 13:15
Ciao a tutti, qualche settimana fa ho domandato per la costruzione di un piccolo germinatoio, qualcosa come 20x20 che potesse stare ovunque, camera, armadio, ecc ecc... ma naturalmente mi è stato sconsigliato di farlo, effettivamente in cosi poco spazio non ci sta neanche una lampadina, per non parlare delle temperature elevate che ci sarebbero in uno spazio cosi piccolo.
Ecco allora l'idea di costruirmi un piccolo germinatoio a led, bassi consumi, dimensioni ridotte delle lampade e il poco calore emesso dai led è ottimo per delle dimensioni cosi ridotte.
Il pannello è composto da 49 led ad alta luminosità, 14 led blu e 35 rossi, il consumo e di circa 2.5w ma la luce emessa è davvero forte, peccato per la direzionalità limitata dei led. Le temperature si aggirano sui 27gradi con il pannello luminoso acceso e lo sportello chiuso, in realta non è vero che i led non emettono calore, ma diciamo che emettono un piacevole calore, ottimale per un ambiente cosi piccolo.La luce emessa e composta da led rossi e blu in proporzioni 1/4 e 3/4, dando un colore rosato alla luce emessa, dovrebbe essere uno spettro ottimale per la crescita delle piante.
Penso che il pannello emetta molta luce per soli 2.5w, a qualche metro di distanza è impossibile guardare i led direttamente, fra qualche giorno mi arriverannò i primi semi e vedremo se effetivamente cresceranno. Le dimensioni interne del box sono 17x17 e 8x8 quelle del pannello luminoso.
Consigli idee e domande scrivetemi pure.
Ecco qualche foto :
 
tutto assemblato e funzionante  
Tutto assemblato  
Foto al pannello acceso, la luce è veramente forte  
Il pannello finito
Sai che ci volevo provare anche io?
Ho ripiegato invece per una soluzione gia collaudata.
Hai pensato alla ventilazione?
Il pannello l'hai fatto tu? Ci hai messo molto?
Tienici informati sui risultati perchè è vera-veramente interessante.
Complimenti. Questo esperimento sarà molto utile.
Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
Inviato: Mar 28 Set 2010, 14:46 Oggetto:
fabius Mar 28 Set 2010, 14:46
Complimenti! L'idea l'ho avuta anche io, ma non avevo avuto modo di perderci tempo.
2.5 W è veramente poco!
Hai collegato il tutto ad un trasformatore? Che tensione d'uscita ha?
Quanto ti è costato il tutto?
Avresto la possibilità di fare foto anche al retro della millefori?
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
eccomi qua...Allora i led li ho presi su un noto, notissimo, sito di aste online e costano piu o meno 15 euro ( 100 rossi + 50 blu) quindi potrei fare altri 2 pannelli uguali al mio. La basetta è una semplice mille fori con piste fatte a stagno, una cosa molto grezza ma funziona perfettamente, se la cosa funziona counque è meglio optare per un pcb con piste in rame. Per montarlo su mille fori ci ho messo circa 2 ore perche bisogna saldare tutte le piste + i led, ma in un pcb inciso bisogna solo saldare i led e il tempo diminuisce a 20/30 minuti (ma questa e un altra storia). Le lampade che si vendono gia pronte non mi piacciono perchè il costo è esagerato rispetto al lavoro che ci vuole a farsele da se visto che il circuito è veramente molto banale e chiunque puo farselo a casa.
é alimentato da un normale trasformatore a 12V circa 20W, esagerato per un circuito di questo tipo, che assorbe solo 2.5W. Potrei fare una foto al retro del circuito, ma non si capirebbe niente a causa delle piste fatte in stagno.
Se qualcuno vuole provare a farsi un pannello a led come il mio sono a disposizione per chiarimenti e domande !
Poi bisogna vedere se effettivamente funziona sulle nostre piante, in internet si trova poco o niente e sicuramente non per piante grasse, quindi è ancora tutto da sperimentare. Domani o dopo domani mi dovrebbero arrivare un po di semi quindi iniziamo a provare, naturalemente avro bisogno di tutti voi perche e la prima volta che semino e non vorrei fare casini.
Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
Inviato: Mar 28 Set 2010, 15:08 Oggetto:
fabius Mar 28 Set 2010, 15:08
Io sarei interessato, per questo ti ho chiesto una foto al retro! Mi divertono i lavoretti di elettronica, ma ancora non sono molto pratico. Volevo capire come hai collegato di led, se in serie o in parallelo.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
bhe detta cosi serie o parallelo non ha molto senzo, diciamo che sono collegati in serie per coprire i 12volt, e tutti in parallelo all' alimentatore... Ora devo scappare ma appena ho un attimo rispondo al tuo messaggio, magari facendoti una piccola guida su come montarli.
Comunque ho capito! Ogni fila è composta da diodi in serie, e le file sono in parallelo tra loro, se non ho toppato!
Immagino anche io sia qualcosa del genere, ma Marco ci potrà togliere ogni dubbio.
Non vorrei che entrino in gioco anche delle resistenze passive.
Marco: hai fatto 3 file da 13 per fare 49 led? O 13 da 3?
_________________ Andrea
Credo ne abbia fatte 7 da 7. E forse qualche resistenza potrebbe starci, come protezione.
Molto probabile intanto perchè 49 è divisibile solo per 7 (non per 13 o per 3 ) e poi perchè io ho trovato led che davano per 1,8V. 1,8x7=12,6
_________________ Andrea
no...12volt con file da 7 led non puo funzionare.
Allora il principio è questo :
Caratteristiche :
Led rossi : Volt 2.2 V corrente 20mA = 0,02 Amper
Led blu : Vol 3 V corrente 20mA = 0,02 Amper
Alimentazione : 12 V
Legge di hom : V = R x I ( Attenzione alle unita di misura )
Le caratteristiche dei led devono essere rispettate, altrimenti si surriscaldano e si rompono in pochi minuti, è accettabile una differenza di tensione di circa 0,1 o 0,2 volt, ma gia cosi la durata di vita diminuisce.
facciamo il caso piu semplice, non il mio, file da 4 led cosi composte :
Rosso Rosso Rosso Blu
Sappiamo le tensioni di lavoro e sommandole abbiamo : 2,2 + 2,2 + 2,2 + 3 = 9.6 V però il nostro generatore ci fornisce solo 12V, quindi abbiamo 12V-9.6V=2.4Volt di troppo.Come facciamo ? Risposta usiamo delle resistenze passive, e le calcoliamo tramite la legge di hom : V = R x I -> R = V / I -> R=2.4 / 0,02 = 120 Hom quindi abbiamo trovato la resistenza da mettere in serie ai led, calcolo opposto per controllare -> (120Hom x 0.02A) + (3x2.2) + 3 = 12 Volt
Quindi :
Resistenza Rosso Rosso Rosso Blu oppure Rosso Rosso Rosso Blu Resistenza è uguale dove la si mette
Ora possiamo raddoppiare la fila per avere una fila da otto led ,quindi :
che puo essere scomposta come due file da quattro come descritto appena sopra, e quindi mettiamo in parallelo all'alimentatore le due file da 4 led pero su un unica fila, cosi da sembrare che sia un unica fila da 8 led.
cosi si dovrebbe capire un po di piu. Se ci sono domande io sono qua...
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2, 3, 4, 5Successivo
Pagina 1 di 5
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file