Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 11 Giu 2014, 8:30 Oggetto:
Gianna Mer 11 Giu 2014, 8:30
|
|
|
Che bel fiore il V type, veramente particolare nei suoi colori
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Giu 2014, 23:03 Oggetto:
annalysa Mer 11 Giu 2014, 23:03
|
|
|
Quelli con il fiore rosa sono uno spettacolo!
Ma il fiore rosa è una certezza oppure non si sa fino a che non fiorisce?
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 12 Giu 2014, 6:22 Oggetto:
clango Gio 12 Giu 2014, 6:22
|
|
|
...però l'assicella è bella alta! congratulazioni per la maestria!
per quanto riguarda l'impollinazione vorrei chiederti con quale criterio, logica prendi e sposti il polline. Ovviamente non ho mai impollinato.
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 12 Giu 2014, 7:43 Oggetto:
seven Gio 12 Giu 2014, 7:43
|
|
|
Immagini superbe !
Si Luca, spiegaci come fai.
Ho solo due Astrophytum e non sono fioriti, ma vorrei comunque imparare.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 12 Giu 2014, 8:10 Oggetto:
Luca Gio 12 Giu 2014, 8:10
|
|
|
Avendo due V-Type in fioritura contemporanea cerco di impollinarli tra loro per avere maggiori possibilità che i piccoli presentino le stesse caratteristiche dei genitori.Poi ho provato tra V-Type e Star-Shape, se i piccoli avessero le caratteristiche di tutti e due ci sarebbe da leccarsi i baffi...Per il colore del fiore non vi è certezza, magari su 50 piantine nate solo 3 o 4 ripresentano lo stesso colore mentre per le altre si va su quello canonico della specie.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 12 Giu 2014, 11:04 Oggetto:
Lakota Gio 12 Giu 2014, 11:04
|
|
|
Ciao Luca a parte le piante spettacolari e su quì non ci piove
Anch'io sto impollinando come l'ape Maja e ho quasi consumato una scatola di cottonfioc.
Il problema con i Superkabuto però è il polline...... non riesco a trovarne o almeno non è visibile alla vista
come ti compotri tu??
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 12 Giu 2014, 14:31 Oggetto:
Luca Gio 12 Giu 2014, 14:31
|
|
|
Dipende dal fiore, a volte riesco a raccogliere un po' di polline a volte non vedo niente come dici tu. Ci provo lo stesso, se va bene ok, altrimenti si ritenta al prossimo fiore . Significa quindi che sono piante avare di polline? Sarà una caratteristica genetica?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 12 Giu 2014, 16:37 Oggetto:
Lakota Gio 12 Giu 2014, 16:37
|
|
|
Bene allora fai come me se la va la spacca
Penso che siano davvero avare di polline Luca forse è una questione genetica come dici tu
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
|
|
|