La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Crassula ovata cv. gollum

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Lun 09 Giu 2014, 18:38   Oggetto: Crassula ovata cv. gollum
raffaele77 Lun 09 Giu 2014, 18:38
Rispondi citando

Ciao a tutti, la settimana scorsa ho trovato un ramo della Crassula a terra e ho pensato subito che c'era caduto qualche cosa sopra rompendo il ramo. stasera ne ho trovato un'atro a terra ma questa volta ho notato dei segni strani in vari punti e spostando la pianta ho trovato una Forficula auricularia chiamata più comunemente forfecchia o forbice... Secondo voi può essere lei la responsabile dell'amputazione dei rami della povera Crassula ovata cv. gollum? Al momento l'ho spostata ma so che si nascondono in mezzo al terreno quidi sicuramente ce ne saranno di nascoste nel vaso, qualcuno mi sa dire cosa posso darci per allontanare questi insetto?

  Primo ramo tagliato
    Invece questo è quello di oggi....
    Questo è il ramo che ho trovato a terra e si vedono atri segni di rosicchiamento...
    Idem...


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 09 Giu 2014, 21:23   Oggetto:
pessimo Lun 09 Giu 2014, 21:23
Rispondi citando

Mi sembra molto strano che possa fare simili danni, hai letto su Wikipedia? In effetti si nutre un po' di tutto, comprese le sostanze vegetali, comunque ho letto che puoi usare un insetticida.
Personalmente le vedo spesso in giro, sotto i vasi, ma fino ad oggi non le avevo ritenute pericolose.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 10 Giu 2014, 8:26   Oggetto:
eleonorarossi Mar 10 Giu 2014, 8:26
Rispondi citando

...le crassule in genere si potano da sole, soprattutto quando hanno tanti rami o sono rami troppo vecchi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mar 10 Giu 2014, 13:04   Oggetto:
Giancarlo Mar 10 Giu 2014, 13:04
Rispondi citando

Direi anch' io che non è colpa della forficula.
Non ti so dire la causa ma ho avuto anch' io in alcuni esemplari perdite di rami anche grossi, in corrispondenza dei nodi, anche perdite pesanti.
Dove la tieni?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mar 10 Giu 2014, 14:41   Oggetto:
raffaele77 Mar 10 Giu 2014, 14:41
Rispondi citando

Grazie Massimo, Eleonora e Giancarlo. La tenevo in terrazzo rivolto a Sud all'ombra nelle ore più calde, il ramo era a terra come anche tante sue foglie... ora l'ho spostata e messa sopra a un mobiletto a Sud Est, spero che non se ne stacchino più di rami. Di crassule ne ho varie ma non mi è mai capitato nulla del genere...


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mar 10 Giu 2014, 15:39   Oggetto:
Giancarlo Mar 10 Giu 2014, 15:39
Rispondi citando

Non potrebbe essere stato un animale domestico a caccia di lucertole, un uccello, un ragazzino che ci ha gettato sopra la palla, la biancheria da stendere caduta di mano?
Siccome sono tutte cose che puntualmente mi hanno provocato danni alle crassule...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mar 10 Giu 2014, 19:07   Oggetto:
raffaele77 Mar 10 Giu 2014, 19:07
Rispondi citando

no Giancarlo, non è possibile era in un angolo del terrazzo dietro a una pianta, però non escludo il gatto, anche se non penso per via di quei tagli che ci sono nei giunti dei rami...


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mar 10 Giu 2014, 22:58   Oggetto:
Giancarlo Mar 10 Giu 2014, 22:58
Rispondi citando

Comunque ti racconto questa: una crassula ovata di una ventina d' anni portata pa svernare da mia sorella che ha un bel bagno luminosissimo.
Bene, anzi male, a primavera la riporta da mia madre che stupita vede che non solo ha perso quasi tutto il fogliame, ma anche si staccavano i rami anche solo spingendoli un po'.
Sostanzialmente è rimasto solo il tronco.
Troppa umidità in aria, nel terriccio, ecc.
Comunque l' abbiamo salvata.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it